Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Modelli Terminati (https://www.modellismo.net/forum/modelli-terminati/)
-   -   primo lavoro RAIMBOW ma dopo anni...... (https://www.modellismo.net/forum/modelli-terminati/78389-primo-lavoro-raimbow-ma-dopo-anni.html)

hirpin 19-02-10 01:00 PM

primo lavoro RAIMBOW ma dopo anni......
 
10 allegato(i)
Ciao ragazzi sono Hirpin ho fatto delle foto e volevo farvi vedere il mio primo lavoro da principiante fatto da me sette o otto anni fà! dopo aver finito la RAIMBOW AMATI!dopo anni....... mi sono reso conto che la vernice si è tutta screpolata con il tempo io misi dello stucco e poi verniciai due tre volte venne perfetta senza scalini e senza crepe ... adesso sono uscite crepe sullo scafo dove ho verniciato..... che mi dite di fare??? secondo voi come mai è successo? scartavetro tutto di nuovo e scoccio tutto di nuovo e vernicio daccapo???
uffa che peccato!!!

trinchetto 19-02-10 03:56 PM

Quote:

Originariamente inviata da hirpin (Messaggio 702504)
.......di nuovo e scoccio tutto di nuovo e vernicio daccapo???
uffa che peccato!!!

mi sembra che sia la soluzione migliore. Attento ad usare vernici compatibili col fondo esistente

Trink

hirpin 20-02-10 11:14 AM

Quote:

Originariamente inviata da trinchetto (Messaggio 702587)
mi sembra che sia la soluzione migliore. Attento ad usare vernici compatibili col fondo esistente

Trink

ma secondo te dovrei scartavetrare tutta la vernice che c'è sotto e far uscire di nuovo i listelli mettere il turapori e poi stuccare o cementificare e poi verniciare di nuovo?

trinchetto 20-02-10 11:25 AM

quella che hai indicato è la soluzione radicale. Così facendo risolvi alla radice il tuo problema, a condizione che ..... turapori e vernice finale siano compatibili!!!! Altrimenti replichi il problema. Quando feci il Rainbow usai tutto a base di diluente nitro: turapori a pennello e vernice in bomboletta. A distanza di circa 10 anni la superficie dello scafo (l'unica cosa che completai, perchè il modello è ancora disalberato ....:nonloso3ce1cr:) è ancora come il giorno della verniciatura.

Trink

markye 20-02-10 11:58 AM

Ciao Hirpin..
purtroppo io nno sono in grado di darti consigli sulla verniciatura, ma voglio intervenire lo stesso per farti i complimenti per il tuo lavoro : veramente molto bello!!!
Ogni tanto ci vuole qualche barca da regata! :P
ciao a tutti.

hirpin 20-02-10 02:06 PM

Quote:

Originariamente inviata da markye (Messaggio 702980)
Ciao Hirpin..
purtroppo io nno sono in grado di darti consigli sulla verniciatura, ma voglio intervenire lo stesso per farti i complimenti per il tuo lavoro : veramente molto bello!!!
Ogni tanto ci vuole qualche barca da regata! :P
ciao a tutti.

Grazie tante Markye gentilissimo!! solo che è stato un peccato questo problema di verniciatura!!! ma lo risolveremo al più presto e metterò le foto nuove!:bohk7ar:

per trink:sai non ricordo benissimo cmq penso che utilizzai anche io al nitro ma non vorrei sbagliarmi!! potresti indicarmi se ti ricordi i nomi del diluente e stucco che mi converrebbe usare grazie...:p

trinchetto 21-02-10 09:58 AM

Di stucco non dovresti avere bisogno. Riportando a luce il legno, quel po' di materiale che rimane tra un listello e l'altro dovrebbe essere più che perfetto. Ti consiglio di dare la prima "grattata" con una vecchia lama di cutter da 18-20 mm. usata di taglio, poi completare con tampone e carta vetrata.

Poi una passata di turapori (alla nitro), una nuova cartata, infine vernice a nitro in bomboletta.... con passate leggere leggere ed eventualmente distanziate di qualche minuto l'una dall'altra (come da istruzioni sulla bomboletta). Ovviamente, dopo aver "mascherato" le parti da non verniciare....

Si completa l'opera con una passata finale di lucido trasparente spray (sempre nitro e della stessa marca del colore bianco), da dare su tutto lo scafo, parte a legno compresa.

Quanto alle marche delle vernici, ricordo che usai spray da carrozziere comprato al brico.

Trink

hirpin 22-02-10 07:52 PM

Grazie trink!!!
farò come mi stai consigliando...
per lama di cutter intendi un taglierino come lo chiamo io ^_^ per togliere il grosso giusto? tampone non saprei a cosa ti riferisci io nella mia inesperienza ho sempre usato cartavetrate di varia grandezza:)..
poi turapori alla nitro ok.. e poi io speriamo che me la cavo :confuseds:
ti farò sapere!!:ahsisi:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31 AM.