|  | 
| 
 Il mio primo Lavoro "LO SCOTLAND" 3 allegato(i) Salve a tutti. Finalmente oggi sono entrato in possesso del mio primo kit di montaggio di una nave. Seguendo i vostri consigli, ho optato per lo SCOTLAND della Corel. Non sara' certo ai livelli dei vostri capolavori, ma gia' da quando ho aperto la scatola e ho visto il manuale e i piani costruttivi, mi sono emozionato davvero. :) Secondo me visto il costo (58 Euro) ne e' valsa la pena Purtroppo devo rimandare a domani sera l'inizio dell'opera (impegni di lavoro), ma posto comunque qualche foto fatta durante l'apertura della scatola. E come scrissi nel mio post precedente, conto a cuore aperto sulla vostra pazienza e sulla vostra esperienza per cercare di creare un'opera finale di cui possa andare fiero. Alessio | 
| 
 Ottimo acquisto e in bocca al lupo per il cantiere!!! Vedrai che un sacco di gente saprà consigliarti e guidarti al meglio!! Ciao, Paolo | 
| 
 Mamma mia, ho dato una lettura al manuale.....:eek: mi sta salendo il panico.... ma anche la voglia di iniziarla!!! :bohk7ar: :brig: | 
| 
 Caro tuvok ai i miei più sinceri auguri x il tuo nuovo cantiere..per ogni consiglio io sono della squadra..anche se solitamente mi intrometto nelle discussioni sugli armamenti ci sono x tutti! | 
| 
 Quote: 
 Grazie Sebastian, mi sa che ne avro' bisogno a secchiate di consigli!! Alessio | 
| 
 Ripeto hai fatto una bella scelta..mi piace lo scotland..anche se ha solo 2 cannoncini :piange: scherzo! :o | 
| 
 Quote: 
 Trink | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Sono solo un apprendista; qui nel forum ci sono un paio di veri Treker "doc"..... vero Ammiraglio??:brig: Pur piacendomi tutti gli episodi, la mia passione si ferma alla prima serie, che non smetterei mai di guardare.... come non smetterei mai di guardare la tua concittadina T-Pol;) Trink | 
| 
 Vi prego, non ridete, sono a tal punto neofita, che fatico addirittura a riconoscere il legno da usare :confused::confused: mi sento una pupu'.... inserendo il codice che c'e' sul manuale, non e' che dal sito della corel esce una foto esplicativa?? Sono messo male vero? | 
| 
 se ci fai delle foto dei listelli magari ti possiamo aiutare!  comunque la maggior parte delle volte quelli chiari e ce ne dovrebbero essere un pò per fare il primo fasciame sono in tiglio, quelli scuri sono in noce, e poi puoi avere altre essenze come il faggio o altro ma dipende dalla nave. | 
| 
 Quote: 
 magari stasera faccio un book del legname :brig: (il faggio l'ho riconosciuto perche' e' legato con un cartellino con scritto "FAGGIO") nel frattempo sono riuscito ad individuare i primi pezzi (anche scrutando i post precedenti)!!! Come farei senza di voi.... | 
| 
 all'inizio sembra difficile.....vedrai che poi tutto andrà al suo posto e ti verrà fuori un bel modello!  E poi mica mi puoi far fare brutta figura! :D Dopo che ti ho detto che modello prendere e ti ho invitato qui sul forum.....devi impegnarti e lavorare sodo!!! :D :D | 
| 
 puoi riconoscere il legno dallo spessore e dalla larghezza: di solito nelle istruzioni c'è scritto: qualità legno/colore/spessore/larghezza. Un calibro servirebbe meglio allo scopo. | 
| 
 Quote: 
 mmmm allora se e' cosi' nel kit manca un listello di noce 2x2 mm | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16 PM. |