![]() |
Golden Star Trinacria
6 allegato(i)
salve a tutti quanti...questo qui è il mio primo giorno di iscrizione e non chè primo wip. COme da titolo, ho iniziato il mio primo cantiere con un modello stravisto,rivisto,fritto, rifitto,fatto,rifatto e modificato...il Golden star della mantua! io non esperto del settore, quindi se molte cose nn saranno adeguate, capitemi e, sto scrivendo appositamente qui, per chiedere dritte e suggerimenti a voi esperti del settore!
allora il golden star che ho è a singolo fasciame. fatto il fasciame e i ponti sono passato alla modifica del castello di poppa, creando da me delle finestre ed un balcone! poi come si nota dalle foto ho sostituito i fasciami che facevano da ringhiere, con delle vere ringhiere da 6mm per il ponte di comando e per quello di prua, e da 8mm per quello di poppa. SI ACCETTANO CONSIGLI!!!! |
6 allegato(i)
salve a tutti....oggi posto altre immagini del mio lavoro sulla gold...meglio chiamarla ormai Trinacria :brig::brig:
come potete vedere ho continuato con il lavoro e incollato le ultime cose necessarie per poter andare avanti con l'operato!! il timone e l'albero maestro non sono ancora fissati! a parte che il timone è enorme :skept: |
Lo spessore utilizzato per realizzare il balcone di poppa è eccessivo, se utilizzavi un compensato da 2 mm era più realistico (anche perchè penso che dovrai poi rivestirlo con dei listelli). per il resto l'idea sembra buona anche se devi utilizzare un pò di carta vetrata per rifinire meglio i particolari.
Mauro |
grazie Mauro per il consiglio ma ho provato più volte con compensato da 2 mm mas i spezzava in continuazione:(:(
comunque i lavori con la carta vetrata li ho fatti, e poi con crta abrasiva...per quanto riguarda il balcone non metterò dei listelli per rivestirolo, ma dei decori in ottone ( da 5mm) |
2 allegato(i)
un consiglio prima che inizi la fase di attassatura...la linea dei cannoni come la devo posizionare?? li lascio tutti allo stesso livello o i due evidenziati nei cerchi li lascio in quella posizione?
e se ne metto 10 come in un brigantino da guerra tutti sulla stessa linea va bene??? (ovviamente 10 includendo quelli nei cerchi allo stesso livellio degli altri) |
4 allegato(i)
buon giorno atutti amici modellisti! come dalle foto oggi, dopo aver scartavetrato lo stucco per mobili dallo scafo, ho dato una mano di attasso color noce (quasi wengè)!!! le foto non rendono, sembra di più sul nero, ma alla luce è color noce! ora passo alla prossima fase, cioè passare della cera a pennello (Ambra Solida / Ambrosoli) su tutto il modello e poi dopo aver fatto asciugare la cera, darò una mano di gommalacca a pennello!! tutto questo per invecchiarlo e antichizzarlo (come si fa con i mobili antichi)
|
sei sicuro che la procedura sia mettere prima cera poi gommalacca? Riguardo alla domanda sulla linea dei cannoni: il posizionamento dei cannoni (dunque dei sabordi dai quali fuoriescono le canne) segue la linea del ponte. Siccome questo è più o meno inarcato alle estremità (insellatura) anche i cannoni (come del resto gli incintoni ed il fasciame in generale) non sono in linea perfettamente orizzontale ma seguono un andamento più o meno incurvato.
Quanto sia la misura dell'insellatura, la rilevi dai piani costruttivi. |
2 allegato(i)
il procedimento prima cera e poi gommalacca è giusto (ho chiesto ad un ebanista esperto dei consigli al riguardo e mi ha detto di fare in questa maniera e sta iniziando a venir bene)!
la prima foto riguarda il procedimento prima cera e poi gommalacca la seconda foto,per i sabordi cercherò di applicare il consiglio, se riesco :brig::brig: comunque per i sabordi vorrei fare una cosa come riporato in foto |
Seguo con interesse il prosieguo dei lavori, anche perche' e' la prima volta che vedo queste modifiche sul GS.
alex |
8 allegato(i)
buon giorno a tutti quanti!! ieri ho finito di applicare la cera e la gommalacca e oggi ho applicato le spincarde e delle decorazioni (sono intarsi fatti a mano, comprati da un mastro intarsiatore qui a catania) al balcone di poppa e sui tre ponti!!
Lo so il modello, il GS, non è un granchè, ovviamente non una SOV o una Victori o una 12 Apostoli, e fa un pochettino schifo ma a me piace come sta venendo, e se dovete fare critiche o altro a me va bene non mi offendo mica! |
Nel complesso non è affatto male,anzi.... Io mi sento di suggerire di affusolare di più le estremitá dei pennoni. Il problema del progetto della G.S. è solo uno: la scala del modello poco curata da mantua.
|
Gli intarsi sono veramente molto ma molto belli! :lookahsisi5ih:
Alex |
Complimenti, gli intarsi sono venuti veramente bene!!!
|
Io farei la brunitura a tutti gli ottoni...
Gli intarsi piacciono molto anche a me. Quel cannone di cui hai messo una foto esempio non si può vedere!!! Sent from my GT-I9082 using Forum mobile app |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26 AM. |