![]() |
Ringrazio tutti per i graditi complimenti che mi spronano a continuare con questo meraviglioso hobby !
Spero presto di aprire un nuovo WIP relativo ad una certa ideuzza che da qualche tempo mi frulla per la testa, ovvero l'autoprogettazione di un modello tratto da una delle monografie della serie "Anatomy of the ship". a presto, Salvatore |
complimenti!
io ne sto costruendo uno con la scatola Mantua, che dire...trovo che sia una nave bellissima (in negozio me ne sono innamorato più di modelli più costosi e "quotati"), spero solo che la mia alla fine si avvicini anche lontanamente alla tua! Permetti un paio di domande? -I sabordi sono tondi nei piani Amati? nei miei sono quadrati ma ho visto in rete altre foto simili ai tuoi (purtroppo sembra sia difficile trovare materieale su queste navi) -quei piccoli fori sotto i sabordi cosa sono? canali di scolo? -dove hai trovato le decorazioni per la poppa e le balaustre? ciao scusami per la petulanza e in bocca al lupo per i tuoi modelli! ancora complimenti |
Lo sciabecco dell'Amati è molto bello, mio fratello ha i piani e mi son piaciuti molto, mi sembra molto convincente, assolutamente simile ai tanti sciabecchi che si vedono nei dipinti del 600 e 700.
Il modello è veramente splendido, realizzato con maestria e precisione. Anche a me ha impressionato il ponte con le assi curve, mi sembra davvevo una cosa assai difficile! Complimenti! |
Quote:
i piccoli fori rappresentano gli ombrinali di scarico, come desumibile dai piani Amati . In effetti però potrebbe trattarsi di una cattiva interpretazione (di Amati) di quelli che più probabilmente erano i fori per il passaggio di remi. le decorazioni le ho prese in un negozio di modellismo (sono Amati e sono fornite anche come parti sfuse - le trovi in catalogo) grazie per essere passato e per i complimenti. |
Quote:
Curvare le tavole non è così difficile, certo il lavoro è lungo ed occorre un po' più di pazienza. |
Complimenti anche da parte mia Sam!![emoji482][emoji482]
|
Ciao Francesco, grazie!
|
Mi accodo all'ammirazione per la maestria (e pazienza) nel realizzare la listellatura curva del ponte.
Complimenti per il varo! :beer: |
Complimenti! Io ho un wip della stessa nave, costruzione corel. Spero tanto potrà assomigliare anche solo lontanamente alla tua!
Massimo. |
Grazie Sphinx. Grazie Massimo, sono sicuro che anche tu tirerai fuori un buon lavoro.
|
Complimenti, proprio bella.
Sam, secondo te, la colorazione presente sulla scatola della Amati, è verosimile? Grazie |
e chi lo sa ....
se dovessi scegliere i colori userei i canonici bianco per l'opera viva, nero per incinte e capodibanda, rosso per l'interno delle murate e sovrastrutture. Il resto lo lascerei al naturale. |
Grazie 😊
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08 AM. |