30-09-07, 11:04 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 60
|
RODAGGIO MOTORI
Qualcuno mi sa dire qual'è il migliore liquido da usare e come rodare al meglio un motore?
|
|
|
30-09-07, 11:21 AM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 645
|
Re:RODAGGIO MOTORI
ciao michael..innanzitutto,ti dò un caloroso benvenuto nel fantastico mondo delle macchine a scoppio.
per quanto riguarda il rodaggio,ricorda che IL RODAGGIO è SACRO ! (lo dico sempre a tutti,mi sembra di essere un profeta eheh )
allora per quanto riguarda la miscela,tutto fuorchè la jets e purchè ci sia da 10% al 16% di nidrometano.
potresti farlo con la 10% il rodaggio,e quando lo finisci passi alla 16%(che è più potente).
comunque,la carburazione dev'essere grassa (devi svitare di 2 o + giri la vite più grande sul carburatore)e deve uscire moltissimo fumo dallo scarico,se esce anche benzina incombusta a piccole gocce,non fa nulla,l'importante è che esca tanto fumo e anche benzina dallo scarico,per una migliore lubrificazione delle componenti.
con la carburazione grassa,devi fare 4 pieni su banco,cioè con le ruote alzate da terra(poggia la macchinetta su uno scatolo di scarpe )
MIRACCOMANDO SUL BANCO DEVI ANDARE PIANISSIMO !!!!!!!!
LE RUOTE DEVONO GIRARE PIANO !
dopo che fai 4 pieni su banco,fai il resto della tanichetta a terra,i primi 3 pieni a terra,falli andando pianissimo..non ti divertirai molto,ma vai piano così ti divertì di più in futuro ed il motore non ti dà seccature !
io ti consiglio di fare tutta la restante tanica da 1 lt andando non pianissimo..ma almeno piano..accellera un po'..e fai funzionare il freno !
prima di accenderla,togli il filtro dell'aria,riempi le spugnette d'olio per il filtro (in modo che vengano catturare anche le micropoveri)
poi con un altro tipo di olio,l'olio SINGER,quello delle macchine da cucire ne metti un po' nel carburatore.
poi oli sempre con il singer i cuscinetti,dei bicchierini della trasmissione e quelli della corona centrale,sempre della trasmissione.
spero di esserti stato chiaro
tra 1 po' arrivano gli altri a salutarti !
e miraccomando,vai piano durante il rodaggio !
PER LA MANUTENZIONE POST UTILIZZO,SMONTA I PEZZI PIù FACILI DA RIMUOVERE E PULISCI CON PETROLIO BIANCO (lo trovi nelle ferramenta) ED UN PANNO!
buon divertimento
|
|
|
30-09-07, 02:06 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2005
residenza: Favaro Veneto - Mestre - Venezia - Veneto - Italia - Terra
Messaggi: 2,238
|
Re:RODAGGIO MOTORI
mi sa che non ci si è capiti bene...
|
|
|
30-09-07, 05:19 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 645
|
Re:RODAGGIO MOTORI
non ci si è capiti ??
voleva saxe come rodare..
è tutto lì
|
|
|
30-09-07, 05:20 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 645
|
Re:RODAGGIO MOTORI
ahhhhhhhhh
mini 4wd...cazzo
scusate   ^_^^_^
|
|
|
07-10-07, 09:05 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2005
Messaggi: 73
|
Re:RODAGGIO MOTORI
rieccomi dopo tanto tempo
ho due motori nuovi da rodare, mi ricordate come si fa?
|
|
|
08-10-07, 05:07 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: MIlano
Messaggi: 47
|
Re:RODAGGIO MOTORI
Materiale:
-Alcool (quello per la casa va bene)
-Bicchierino
-Cavetti elettrici
-Motore elettrico
-Pila da 1,5 volt.
-Aria compressa per circuiti stampati
Procedimento:
Riempi metà bicchierino con l'alcool, dopodichè collega il motorino alla pila e immergicelo. Fallo girare per 2-3 minuti, poi soffiaci dentro l'aria compressa per far asciugare l'alcool, poi di nuovo dentro e ripeti il tutto finchè non finisce la batteria. Atentissimo a non rovesciare la bombola di aria compressa, o uscirà un gas simile al ghiacchio-spray che insieme all'alcool ha effetto negativo sul motorino. Se dovessi rovesciarla spruzza un po d'aria sul muro (se lo spruzzi sulla mano ti accorgerai di quanto è caldo il Mar Glaciale Artico  ) e poi torna sul motorino.
Per curiosità, che motore hai preso?
|
|
|
08-10-07, 08:37 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2005
Messaggi: 73
|
Re:RODAGGIO MOTORI
ultra dash e power dash
ho anche un hyperdash prima versione e un plasma... ma sono abbastanza devastati... il plasma ha girato anche a 9 volt... vabhè.. se posso risistemarli (anxhe non al 100%) giusto per fare dei giri e non consumare i motori buoni..
|
|
|
08-10-07, 11:30 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2005
Messaggi: 1,276
|
Re:RODAGGIO MOTORI
Quote:
Therenet (08-10-2007 05:07 p.m.):
Materiale:
-Alcool (quello per la casa va bene)
-Bicchierino
-Cavetti elettrici
-Motore elettrico
-Pila da 1,5 volt.
-Aria compressa per circuiti stampati
Procedimento:
Riempi metà bicchierino con l'alcool, dopodichè collega il motorino alla pila e immergicelo. Fallo girare per 2-3 minuti, poi soffiaci dentro l'aria compressa per far asciugare l'alcool, poi di nuovo dentro e ripeti il tutto finchè non finisce la batteria. Atentissimo a non rovesciare la bombola di aria compressa, o uscirà un gas simile al ghiacchio-spray che insieme all'alcool ha effetto negativo sul motorino. Se dovessi rovesciarla spruzza un po d'aria sul muro (se lo spruzzi sulla mano ti accorgerai di quanto è caldo il Mar Glaciale Artico ) e poi torna sul motorino.
Per curiosità, che motore hai preso?
|
Mmmhhh... L'alcool te lo sconsiglio, io quando ero ancora giovane e inesperto ho provato a usarlo e ha solo rovinato il motore...
Se vuoi ottenere risultati decenti devi usare un lubrificante/riattivante per contatti elettrici come il CRC. Tra i vari CRC il migliore è il 2-26.
Come procedimento più o meno può andare quello descritto da Therenet, ma invece di usare 1 pila e farla andare a esaurimento, usane 2 (le tieni insieme con un semplicissimo ed economicissimo portapile che trovi anche dall'elettricista) e fai girare il motore per 1 minuto in un senso e 1 minuto in quello opposto (invertendo i poli dei contatti).
|
|
|
09-10-07, 03:06 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2005
residenza: Favaro Veneto - Mestre - Venezia - Veneto - Italia - Terra
Messaggi: 2,238
|
Re:RODAGGIO MOTORI
Ed è meglio farlo in acqua con un goccio di sapone per piatti e una spruzzata di crc 2-26 che con l'alcol
|
|
|
09-10-07, 05:32 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 60
|
Re:RODAGGIO MOTORI
dove trovo il CRC, quanto costa? io devo rodare un ultra
|
|
|
09-10-07, 06:32 PM
|
#12
|
Guest
|
Re:RODAGGIO MOTORI
in ferramenta , lo trovi il crc.. di vari tipi
|
|
|
09-10-07, 09:21 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: MILAN
Messaggi: 15
|
Re:RODAGGIO MOTORI
ma io ho una domanda, i fili che vanno attaccati al motorino, vanno isolati?
|
|
|
09-10-07, 09:25 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2005
Messaggi: 1,276
|
Re:RODAGGIO MOTORI
Sì, meglio se vai dall'elettricista o in un negozio di elettronica e chiedi dei cavetti isolati con morsetti a coccodrillo, in questo modo puoi usarli per parecchie cose.
|
|
|
09-10-07, 09:27 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: MILAN
Messaggi: 15
|
Re:RODAGGIO MOTORI
grazie mille
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13 AM.
| |