![]() |
[Guida]GUIDA SUI CUSCINETTI
GUIDA SUI CUSCINETTI A SFERE
I cuscinetti a sfere servono ad eliminare il più possibile gli attriti tra mini e pista. Sono composti da due casse: esterna ed interna tra le quali scorrono delle sferette; sono proprio queste che eliminano gli attriti. Ovviamente i cuscinetti possono avere svariati usi: -eliminano gli attriti sugli assali -eliminano gli attriti della pista venendo usati come roller -eliminano gli attriti che fa l’alberino del motore -sono inseriti all’interno di altri roller -sono inseriti all’interno degli ingranaggi -in top vengono addirittura usati per eliminare gli attriti dell’albero di trasmissione. In questa guida verranno mostrati tutti gli usi più comuni (il cuscinetto sull’albero di trasmissione non lo mostro perché chi fa top dovrebbe inventarselo da solo, anche per il tipo di telaio e di assetto) e i tipi di cuscinetto. |
Re:(proposta)GUIDA SUI CUSCINETTI
TIPI DI CUSCINETTO E MISURE
I cuscinetti sono costruiti tutti con lo stesso metodo: due casse e le sfere le misure e il tipo di foro dipendono dall’utilizzo. -i cuscinetti da 5mm, cioè quelli dei roller hanno un foro tondo e si possono aprire -i cuscinetti da 5,5mm, cioè quelli dei motori hanno un foro tondo non si possono aprire -i cuscinetti da 6mm, cioè quelli degli assali hanno un foro esagonale e solo alcuni si possono aprire -i cuscinetti da 9mm, cioè i roller hanno un foro tondo e si possono aprire -i cuscinetti da 11mm, cioè i roller hanno un foro tondo e si possono aprire -i cuscinetti da 13mm, cioè i roller hanno un foro tondo e si possono aprire |
Re:(proposta)GUIDA SUI CUSCINETTI
COME TOGLIERE I CUSCINETTI DAI ROLLER
Esiste una procedura per togliere i cuscinetti dai roller: Occorrente:una pinza, una vite, un distanziale oro, un accendino, un roller, lo zippo. |
Re:(proposta)GUIDA SUI CUSCINETTI
1.togliere l’O-ring dal roller
|
Re:(proposta)GUIDA SUI CUSCINETTI
2.infilare il distanziale oro sulla vite
|
Re:(proposta)GUIDA SUI CUSCINETTI
3.infilare il roller sopra al distanziale
|
Re:(proposta)GUIDA SUI CUSCINETTI
4.prendere la vite sporgente sopra al roller con la pinza e scaldare sull’accendino
|
Re:(proposta)GUIDA SUI CUSCINETTI
5.appoggiare la vite per terra e martellare verso il basso il roller con la pinza
|
Re:(proposta)GUIDA SUI CUSCINETTI
6.togliere il cuscinetto che rimane sulla vite
|
Re:(proposta)GUIDA SUI CUSCINETTI
7.mettere lo zippo.
|
Re:(proposta)GUIDA SUI CUSCINETTI
COME APRIRE I CUSCINETTI
Esiste una procedura anche per aprire il cuscinetto e mettere in vista le sferette Occorrente: uno spillo, un cuscinetto, lo zippo. 1.prendere lo spillo e premere al centro del metallo che copre le sfere |
Re:(proposta)GUIDA SUI CUSCINETTI
2.tirare inclinando un po’ lo spillo
|
Re:(proposta)GUIDA SUI CUSCINETTI
3.la stessa cosa si può fare con altri tipi di cuscinetti
|
Re:(proposta)GUIDA SUI CUSCINETTI
I CUSCINETTI-ROLLER PI Ù USATI
I cuscinetti-roller più usati sono in top i 9mm perché si possono creare estensori su misura mentre in expert quelli da 11mm e quelli da 13mm, che sono quelli che tengono la strada meno di tutti. |
Re:(proposta)GUIDA SUI CUSCINETTI
ottima guida
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42 AM. |