Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Automodelli elettrici > Mini automodelli rc elettrici
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-11-03, 07:55 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2003
Messaggi: 13
fighitz è un newbie...
predefinito consigli sulla manutenzione della hpi micro rs4

ciao volevo consigli sulla manutenzione della micro rs4, c'è modo di farla andare di più togliendo atriti e giochi??? che lubrificante usate??? e il motore va pulito e lubrificato??? insomma tutti i consigli sono ben accetti
fighitz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-03, 10:37 PM   #2
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2003
residenza: bibbiena (AR)
Messaggi: 83
davidboxer è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a davidboxer
predefinito Re:consigli sulla manutenzione della hpi micro rs4

sul sito hpi c'è la sezione "building tips" :-)

non dice niente di sconvolgente ma magari se sei proprio a digiuno è una buona base di partenza.

per il resto cuscinetti SEMPRE puliti e lubrificati e per andare veramente forte .... leggerezza per tutti i componenti

il motore andrebbe pulito ma quello di scatola ha il problema di essere praticamente sigillato e non è facile. ogni tanto dagli una lubrificatina alle bronzine
davidboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-03, 01:18 AM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2003
Messaggi: 13
fighitz è un newbie...
predefinito Re:consigli sulla manutenzione della hpi micro rs4

GRAZIE PER I CONSIGLI, HO SENTITO QUALCUNO PARLARE DI TALCO COME LUBRIFICANTE POSSIBILE??
fighitz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-03, 08:48 AM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 18
chutzpah è un newbie...
predefinito Re:consigli sulla manutenzione della hpi micro rs4

Quote:
davidboxer (08-11-2003 10:37 p.m.):
il motore andrebbe pulito ma quello di scatola ha il problema di essere praticamente sigillato e non è facile. ogni tanto dagli una lubrificatina alle bronzine
mi spiegate come si fa il rodaggio al motore modificato della HPI o del Team Orion.
chutzpah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-03, 12:27 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2003
Messaggi: 13
fighitz è un newbie...
predefinito Re:consigli sulla manutenzione della hpi micro rs4

interessa anche a me... i motori vanno rodati tutti o no??? quello di scatola???
fighitz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-03, 01:42 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2003
residenza: bibbiena (AR)
Messaggi: 83
davidboxer è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a davidboxer
predefinito Re:consigli sulla manutenzione della hpi micro rs4

talco??? :-/
mai sentito ne visto qualcuno farlo

trielina e olio fine in quantità industriale

il rodaggio va fatto a tutti i motori. le spazole devono adattarsi all'indotto. su come farlo ci sono decine e decine di teorie: dal motore nel sapone al dentifricio......

come minimo fa fatto girare a voltaggio basso e costante per qualche minuto
davidboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-03, 08:07 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2003
Messaggi: 13
fighitz è un newbie...
predefinito Re:consigli sulla manutenzione della hpi micro rs4

io non ho fatto il rodaggio al motore... che può succedere??? e il motore origilùnale hpi non si riesce facilemnte a smontarlo... come faccio a lubrificarlo?
fighitz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-03, 12:12 PM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2003
residenza: bibbiena (AR)
Messaggi: 83
davidboxer è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a davidboxer
predefinito Re:consigli sulla manutenzione della hpi micro rs4

Quote:
fighitz (09-11-2003 08:07 p.m.):
io non ho fatto il rodaggio al motore... che può succedere??? e il motore origilùnale hpi non si riesce facilemnte a smontarlo... come faccio a lubrificarlo?
il motore se lo apri al 99% lo butti via
devi lubrificare la bronzina dalla parte dell'albero con dell'olio molto fluido.

il rodaggio serve per avere un rendimento migliore ma se non lo fai non succede niente.
davidboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-03, 07:37 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2003
Messaggi: 13
fighitz è un newbie...
predefinito Re:consigli sulla manutenzione della hpi micro rs4

il nocciolo della situazione.... senza rodaggio va meno dura meno o tutti e due?
fighitz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-03, 07:57 PM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2003
residenza: bibbiena (AR)
Messaggi: 83
davidboxer è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a davidboxer
predefinito Re:consigli sulla manutenzione della hpi micro rs4

Quote:
fighitz (10-11-2003 07:37 p.m.):
il nocciolo della situazione.... senza rodaggio va meno dura meno o tutti e due?

va un po' meno, o meglio con il rodaggio ha un miglior rendimento: magari non guadagni in numero di giri ma in coppia oppure una minore richiesta di corrente a pari prestazione.

nella più pura teoria il rodaggio accorcia la vita delle spazzole (le consumi per adattarle all'indotto) ma migliora il lavoro sull'indotto.
in realtà prima di finire le spazzole su un motore stock della micro lo avrai buttato via per altre rotture
davidboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-03, 08:49 PM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 18
chutzpah è un newbie...
predefinito Re:consigli sulla manutenzione della hpi micro rs4

Grazie a tutti
chutzpah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-03, 08:56 AM   #12
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2003
Messaggi: 13
fighitz è un newbie...
predefinito Re:consigli sulla manutenzione della hpi micro rs4

GRAZIE ORA E' UN PO' PIU' CHIARO...

ANCHE SE IL MIO MOTORE è GIà RODATO CI METTO LO STESSO L'OLIO SULLA BRONZINA, SERVE A QUALCOSA??? LA GLICERINA VA BENE???
fighitz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-03, 10:27 AM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2003
residenza: bibbiena (AR)
Messaggi: 83
davidboxer è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a davidboxer
predefinito Re:consigli sulla manutenzione della hpi micro rs4

Quote:
fighitz (11-11-2003 08:56 a.m.):
GRAZIE ORA E' UN PO' PIU' CHIARO...

ANCHE SE IL MIO MOTORE è GIà RODATO CI METTO LO STESSO L'OLIO SULLA BRONZINA, SERVE A QUALCOSA??? LA GLICERINA VA BENE???
sicuro!
il rodaggio riguarda essenzialmente le spazole non le bronzine, quindi sono 2 cose del tutto indipendenti

io di solito metto una goccia di olio molto fluido prima di iniziare le qualifiche e prima della finale, lo giri un po' con la mano per distribuirlo. la bronzina posteriore invece non si riesce al lubrificare

la glicerina invece rimarrebbe solo sulla parte esterna perchè troppo densa.
inoltre si riempirebbe subito di sporco e non so che resa possa avere alla lunga
davidboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-03, 11:22 AM   #14
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2003
Messaggi: 13
fighitz è un newbie...
predefinito Re:consigli sulla manutenzione della hpi micro rs4

infatti ho provato ma la glicerina rimane troppo densa... se usassi del wd40?
fighitz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-03, 08:07 PM   #15
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2003
residenza: bibbiena (AR)
Messaggi: 83
davidboxer è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a davidboxer
predefinito Re:consigli sulla manutenzione della hpi micro rs4

Quote:
fighitz (11-11-2003 11:22 a.m.):
infatti ho provato ma la glicerina rimane troppo densa... se usassi del wd40?
è spray, schizzi tutto e si impasta con lo sporco.
compra una boccettina di olio per macchine da cucire o per armi. costa un paio d'euro e lo trovi in tutte le ferramenta
davidboxer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203