![]() |
kit 1/48 aereo per ri-iniziare
Ciao a tutti sono alex di brescia e vorrei chiedervi consigli per iniziare anzi riniziare alla costruzione di un modello di aereo .
in passato ne ho fatti un po' mig scala 1/48 zero della seconda guerra mondiale e altri aerei civili . Vorrei riprendere diciamo un po' piu' seriamente poiché quelli che ho fatto dal punto di vista assemblaggio direi sono stati fatti in modo ottimo ,ma le verniciature sono state fatte con pennelli quindi non aerografo e i particolari esempio cockpit non erano fatti come si vede nei veri siti da modellisti . Vorrei chiedere un consiglio a voi diciamo per ricominciare su quale aereo e magari scala scegliere e se utilizzare aerografo ( ma per me assai costosa ) o se anche a pennello e barattolini che ci sono in vendita nei negozi da modellismo possono essere la strada giusta con un risultato buono . grazie alex |
Ciao Alex, io personalmente lavoro solo a pennello per cui mi permetto di dire che l'aerografo non è indispensabile. Certo, se uno ce l'ha i lavori vengono come minimo uguali se non meglio ma se ne può fare a meno (tanto per capirsi, io ho aerografo e compressore, ma sono lì a prendere polvere perché trovo più efficace il pennello). Io ho "scoperto" per certi colori ostici, tipo il bianco, le bombolette dei brico, ottime e poco costose, anche se spruzzano molta vernice che in parte va sprecata lavorando su un modello. Come colori, consiglio mio, ti suggerisco gli acrilici, meglio se vinilici che a pennello si stendono più facilmente. Scelta modello? Mica facile rispondere, moderni o WWII? E poi, sempre 1/48 o anche 1/72?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46 PM. |