Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Kit commerciali e piani costruttivi (https://www.modellismo.net/forum/kit-commerciali-e-piani-costruttivi/)
-   -   Amati Endeavour 1:80 (https://www.modellismo.net/forum/kit-commerciali-e-piani-costruttivi/67364-amati-endeavour-1-80-a.html)

paolone110 05-03-09 01:20 AM

Davvero bella...:tunz6rh::tunz6rh:
potresti partire dal progetto di un drakar vichingo e modificarlo adeguatamente!!:winker:

Non ricordo + se nella scena del film ci sono altre immagini...spero di si per te!!:D

sebastian paul 05-03-09 01:22 AM

ESATTO se vuoi ho i piano di costruzione del drakkar vichingo!

BloodsailAdmiral 05-03-09 01:22 AM

Ossantamadre mi state spingendo verso il baratro

paolone110 05-03-09 01:34 AM

Ciao Sebastian,
come sono i tuoi piani del drakkar?
Me ne manderesti una copia in pm?:tunz6rh:

Grazie mille!!
Paolo

sebastian paul 05-03-09 01:38 AM

ne parlavo in questa discussione

http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html

BloodsailAdmiral 05-03-09 01:39 AM

Ok, rivisto su youtube la scena incriminata di danni mentali verso di me.
YouTube - Lord of the Rings : ROTK - The Grey Havens (scene)
Come vedete è ben più "grassa" e corta della drakkar e le murate di poppa si innalzano verso l'alto creando un effetto falso doppio ponte.
Un solo albero con vela latina.
Mi chiedo: è realizzabile? Prendendo spunto dalla drakkar è possibile?

Stiamo andando decisamente OT, ma suggerimenti sono ben accetti comunque!
Scusate ma la mia vena prevalentemente fantasy prende sempre il sopravvento!

sebastian paul 05-03-09 01:43 AM

sicuramente i piani si possono modificare..bisogna saperci fare però..se chiedi aiuto qua in giro..magari hanno piani di altre navi antiche che si possono prestare all'opera

BloodsailAdmiral 05-03-09 01:48 AM

Quote:

Originariamente inviata da sebastian paul (Messaggio 548193)
sicuramente i piani si possono modificare..bisogna saperci fare però..se chiedi aiuto qua in giro..magari hanno piani di altre navi antiche che si possono prestare all'opera

Il mio problema è proprio questo... Vabhe c'è tempo!

Intanto mi butto a capofitto sulla Endeavour, poi un altro modello (pensavo all'Half Moon) e poi chissà... magari ci si butta sul diorama...

sebastian paul 05-03-09 01:49 AM

ottimo l'half moon! poi abbiamo il buon trinchetto che lha fatto in maniera superba!

paolone110 05-03-09 01:52 AM

Ottima scelta l'Endeavour e poi l'Half Moon!!
Molto belli entrambi!!

Buon lavoro!!

BloodsailAdmiral 05-03-09 01:52 AM

Quote:

Originariamente inviata da sebastian paul (Messaggio 548195)
ottimo l'half moon! poi abbiamo il buon trinchetto che lha fatto in maniera superba!

Appunto per quello... Avrei anche il sostegno del buon trinchetto, che, diciamocelo... mica è il primo scemo che passa!;)
Invoco a gran voce il suddetto modellista per dei consigli sulla Endeavour, visto che ha fatto anche quella (anche se mi sa che ha fatto quella gigantesca da 115cm)...

trinchetto 05-03-09 09:00 AM

Quote:

Originariamente inviata da BloodsailAdmiral (Messaggio 548197)
Appunto per quello... Avrei anche il sostegno del buon trinchetto, che, diciamocelo... mica è il primo scemo che passa!;)
Invoco a gran voce il suddetto modellista per dei consigli sulla Endeavour, visto che ha fatto anche quella (anche se mi sa che ha fatto quella gigantesca da 115cm)...

EDIT: notte mimmi bella chiacchierata!

Non vi si può lasciare un attimo che, in piena notte, vi "sparate" due pagine di post....!!!! Caro Blood, mi pare di capire che abbiamo gusti simili...

Riguardo all'Endeavour, l'ho fatta in doppio fasciame ed è lunga poco più di una cinquantina di centimetri. Mi sa che parliamo dunque di scala 1:50. Se prendi la 1:80 con scafo in resina, dovrai solo colorarla: è di colore indaco tirata lucida lucida con la linea di galleggiamento bianco candido. Le sovrastrutture sono molto semplici e il "rivestimento" a cui si riferisce la scatola di montaggio è sicuramente (e solo) la listellatura del ponte, che va posata con un po' di criterio perchè segue un disegno particolare, a semi-archi concentrici, molto caratteristico. Da qui ad aprile - se la compri in settimana - ce la fai sicuramente.

Per l'Half Moon puoi seguire la scatola di montaggio oppure sperimentare qualche variante che la avvicini di più a quella che era la cantieristica dell'epoca. Tenendo presente che già la scatola, con qualche piccolo accorgimento (una ordinata è leggermente sbagliata, gli alberi non hanno le giuste inclinazioni, lo specchio di poppa è un po' tirato via), fornisce un buon modello. Per ogni consiglio, ovviamente, basta che lanci una bottiglia col messaggio ....

Trink

BloodsailAdmiral 05-03-09 09:18 AM

Quote:

Originariamente inviata da trinchetto (Messaggio 548203)
Non vi si può lasciare un attimo che, in piena notte, vi "sparate" due pagine di post....!!!! Caro Blood, mi pare di capire che abbiamo gusti simili...

Riguardo all'Endeavour, l'ho fatta in doppio fasciame ed è lunga poco più di una cinquantina di centimetri. Mi sa che parliamo dunque di scala 1:50. Se prendi la 1:80 con scafo in resina, dovrai solo colorarla: è di colore indaco tirata lucida lucida con la linea di galleggiamento bianco candido. Le sovrastrutture sono molto semplici e il "rivestimento" a cui si riferisce la scatola di montaggio è sicuramente (e solo) la listellatura del ponte, che va posata con un po' di criterio perchè segue un disegno particolare, a semi-archi concentrici, molto caratteristico. Da qui ad aprile - se la compri in settimana - ce la fai sicuramente.

Per l'Half Moon puoi seguire la scatola di montaggio oppure sperimentare qualche variante che la avvicini di più a quella che era la cantieristica dell'epoca. Tenendo presente che già la scatola, con qualche piccolo accorgimento (una ordinata è leggermente sbagliata, gli alberi non hanno le giuste inclinazioni, lo specchio di poppa è un po' tirato via), fornisce un buon modello. Per ogni consiglio, ovviamente, basta che lanci una bottiglia col messaggio ....

Trink

Trinchetto sei il mio Deus ex Machina.
Colorazione? con che tipo colori la faccio? Ricordo che di colori che non siano acrilici ad acqua non so una mazza.

Per la Halve Maen... Hmmm... scatola di montaggio, immagino, non ho l'abilità necessaria per prendermi troppe libertà! Grazie per avermi indicato cosa non torna nel kit! Tutta roba facilmente correggibile? L'ordinata si rifà, gli alberi e lo specchio di poppa?

Regards

.BA.

BloodsailAdmiral 05-03-09 09:57 AM

Poteri colorarla su base bianca con acrilici ad acqua, e poi dargli una bella spruzzata di spray lucido. Ma non so se renderà bene come la tua, che però era dipinta coi colori a nitro su legno... Non vorrei rovinarla, ecco tutto...

EDIT: BASTA!!! Vado a comprarla! mi sono trattentuo finchè ho potuto. Avete visto "I love Shopping", magari costretti dalla moglie/fidanzata? Ecco, io sono uguale!

Regards

.BA.

trinchetto 05-03-09 10:28 AM

Quote:

Originariamente inviata da BloodsailAdmiral (Messaggio 548226)
Poteri colorarla su base bianca con acrilici ad acqua, e poi dargli una bella spruzzata di spray lucido. Ma non so se renderà bene come la tua, che però era dipinta coi colori a nitro su legno... Non vorrei rovinarla, ecco tutto...

Mi sembra una ottima soluzione. Visto che è in resina, prima una cartata a grana fine, poi primer (.... ma qui ne sai più tu di me....)..... e se non vine perfetta al primo colpo, altra cartata fine fine, con tela umida, e nuova mano di vernice. Non dovresti avere problemi.

Comunque, sull'Endeavour ho usato bombolette e colori per carrozzeria da auto.

Dell'Half:
- l'ordinata si aggiusta incollando sugli scalmotti, e sagomandoli, due pezzettini di legno da 3-4 millimetri; è solo sbagliata l'inclinazione degli scalmotti
- la corretta inclinazione degli alberi la si rileva dallo spaccato che ho (anche) postato di recente in una discussione sull'interno delle navi, ma non ricordo esattamente quale wip fosse.... devi essere comunque intervenuto anche tu in quel thread.... Caso mai te la riposto
- per lo specchio di poppa.... dipende da quanto vuoi lavorare!!!!
Si va da un minimo: fare una cornice decente in legno, evitando l'orrendo bordino che loro propongono (un cordoncino dorato da incollare)
Ad un massimo: dare la doppia curvatura allo specchio (loro lo fanno piatto), dividerlo in due parti nella parte superiore, costruire un dragante pieno (loro danno una mensola), sostituire il simbolo "VOC" (lo stampo che forniscono è brutto e fuori scala) e fare i portelli a "filo" della murata (e non incollati sopra).

Trink


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30 AM.