![]() |
cerco aiuto da tutti
salve.... sto pensando di acquistare un riva acquarama prima edizione dell hachette... ho trovato un affare, è costruito fino all 25 30 esima uscita
siccome e la prima volta che costruisco una barca.. leggendo di qua e di la mi sto mettendo paura, nel senso che non so quanta manualita ci serve vicino.. premetto che me la cavo non tanto male nel costruire qualcosa.... lunedi ho anche comnciato il cingolato 605 c fiat proprio dell'hachette ho delle domande e molto difficile costruire il riva? oltre alle uscite cosa serve per costruire il riva? bisogna usare stucco o altri materiali ? alla fine dell opera bisogna verniciarla oppure no???? sto pagando tutti i fascicoli dall 1 all 80 al prezzo di 100 euro.... conviene? |
ciao.il prezzo mi pare conveniente magari vedi se e' trattabile. sopratutto dovresti essere in grado di valutare che cio che gia' e' stato assemblato sia il frutto di una certa manualita' e non improvvisazione perche' altrimenti potrebbe essere da buttare.per il resto nelle tue domande e' gia' implicita la risposta
|
ciao sergioD ho delle foto magari se te le mando si riesce a capire se il progetto e incominciato bene o no???
Modellismo riva aquarama - Collezionismo In vendita a Napoli |
da quelle foto oltretutto sfuocate non si e' in grado di capire se e' svergolo , cosa comunque assai frequente quando lo si assembla a sezioni.vorra' dire che se procedi dovrai essere pronto ad un qualche intervento correttivo sia di quello fatto prima che dopo..questa se e' la prima versione ha il pregio di avere il cruscotto in resina che pero' non si inserisce nell'alloggiamento causa un difetto posiz dei pannelli laterali e di un'eccessiva lunghezza .i sedili non sono belli come nelle versioni successive ma sono originali ,non del super per intenderci. a poppa poi presenta un grave errore che feci anche io di conseguenza . il cristallo si rompe in tempo zero (sarebbe piu' indicato quello della versione successiva.)bellissima tutta la coperta con il mogano fotografato ma attento a non levigare altrimenti porti via la pelle .il musetto poi e' come anche il tagliamare sono a pozioni quindi gia' col primo fasciame devi esigere un buon posizionamento (dopo sara' tardi)il mogano di rivestimento fa pena anche come colore .meglio rivestirlo con ulteriore strato da 0,5 chiaro(che riprenda la coperta )imperativo usare solo trasparenti ,nessuna tinta se non l'antivegetativa per la parte immersa. e poi il paracolpi cromato :ti danno una plastica bianca da verniciare .compra la modanatura da 3mm semitonda per autovetture .
|
mi stai facendo tremare..... ancora non l'ho comprato..... e il primo lavoro in assoluto ..... me la riesco a cavare con un po di calma e pazienza o passo e trovo qualcos'altro??
|
ma certo che si puo' fare con calma e bene . oltretutto disponi gia' del materiale quindi non puoi rimanere fregato
|
In piu' se riesci a trattare un pelo.. o 100 spese comprese la cifra vale il "rischio".....
Saluti Mic. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35 PM. |