17-10-11, 07:24 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Roma
Messaggi: 747
|
Dubbio funzionamento Savox 1258
..ho appena preso 2 savox 1258 appunto, li ho connessi alla ricevente ed ho notato che uno dei due servi fa "rumore" come se fosse sempre in movimento, anche quando è a "riposo"....non credo sia normale perchè l'altro non lo fa...voi ne sapete qualcosa???
è da cambiare??
__________________
Mugen Mbx6 r / Werks B5 / GRP / Byron
|
|
|
17-10-11, 07:57 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Milano
Messaggi: 587
|
Avendo due savox posso dirti: I savox già di loro come tutti i servi digitali sono rumorosi, ma se provi a muoverne uno senza i leveraggi attaccati, fa poco rumore. Se invece attacchi i leveraggi, iniziano a fare molto più rumore. Sul gas quando è in posizione neutra non dovrebbe fare rumore, mentre se dai gas inizia a fare rumore in qualsiasi posizione lo metti. Se invece freni anche lì fa rumore ma in genere se non è regolato bene il leveraggio inizia anche a vibrare e ronzare. Sullo sterzo invece da rumore sempre ! Che sia neutro o che sia poco sterzato o tutto sterzato fa sempre rumore. E' comunque normale più rumore perchè sono servi digitali ed essendo anche più precisi di un analogico, tendono a cercare lo zero con più precisione quindi sono molto raramente a "riposo".
Ma il rumore te lo fa attaccato al modello oppure se li provi staccato?
Se lo fa quando è staccato dalla macchina c'è qualcosa che non va..
__________________
Auto: Xray NT1 - Motori: Sirio evo4, Max sl3 - Scarico: Max2649, Max 2666 , Sirio2653, Sirio 2611
Elettronica: Savox 1251, Xcore x0907, spektrum dx3s
Gomme: Matrix - Miscela: Capricorn - Frizione: Xceed, Xray
|
|
|
17-10-11, 08:55 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Roma
Messaggi: 747
|
Il servo che fa rumore è quello del gas freno, quello dello sterzo quando è a riposo non fa un minimo rumore....
uno dei 2 fa un minimo rumore anche quando sono senza squadrette....ogni circa 3 secondi fa un piccolissimo ronzio...appena l'ho fissato e messo la squadretta con la tiranteria è diventato rumoroso fisso.... 
__________________
Mugen Mbx6 r / Werks B5 / GRP / Byron
|
|
|
17-10-11, 09:21 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
|
quel rumore è perchè cerca sempre di centrarsi in automatico (calcola anche che i savox sono tra i più rumorosi)
|
|
|
17-10-11, 10:15 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Genova
Messaggi: 8,503
|
anche io ho il savox sullo sterzo, il 1256 (e da domani pomeriggio anche sul gas, 1257  ) e fanno un gran casino, sembrano "gracchiare", anche quando sono a riposo, ma ho notato che dandogli due colpetti col dito si zittiscono subito  comunque rispetto all'hitec hs645mg che ho sul gas ora è molto più rumoroso, anche io mi sono spaventato quando l'ho montato per la prima volta
|
|
|
17-10-11, 11:27 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Roma
Messaggi: 747
|
Quindi dite che è tutto normale?? la cosa che non mi convince è: perchè uno si e l'altro no?? sono identici...
__________________
Mugen Mbx6 r / Werks B5 / GRP / Byron
|
|
|
18-10-11, 11:14 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Sicilia
Messaggi: 648
|
Quote:
Originariamente inviata da Zoiberg
Quindi dite che è tutto normale?? la cosa che non mi convince è: perchè uno si e l'altro no?? sono identici... 
|
...perchè la squadretta di quello allo sterzo, in posizione neutra, non subisce nessuna spinta di contrasto, mentre per quello al gas è sufficiente, sempre in posizione neutra, il contrasto della mollettina di chiusura del carburatore a farlo ronzare....
...se vuoi fare la prova, allenta la spinta di contrasto della molla suddetta e vedrai che il ronzio sparisce....
__________________
IIIIII Franco Bonsignore
|
|
|
18-10-11, 07:58 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Roma
Messaggi: 747
|
Provato! Allora vado tranquillo!!
Domani finalmente rodaggio!!  
__________________
Mugen Mbx6 r / Werks B5 / GRP / Byron
|
|
|
19-10-11, 09:35 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Genova
Messaggi: 8,503
|
Quote:
Originariamente inviata da stevemodel
...perchè la squadretta di quello allo sterzo, in posizione neutra, non subisce nessuna spinta di contrasto, mentre per quello al gas è sufficiente, sempre in posizione neutra, il contrasto della mollettina di chiusura del carburatore a farlo ronzare....
...se vuoi fare la prova, allenta la spinta di contrasto della molla suddetta e vedrai che il ronzio sparisce....
|
già...ieri ho montato il 1257 sul gas e in effetti fa più rumore di quello sullo sterzo...ma mi ricordo che quando lo avevo montato a marzo era molto più rumoroso anche quello sullo sterzo...è come se si dovessero rodare anche loro
|
|
|
19-10-11, 09:57 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
ragazzi ho anchio due savox allo strzo e al gas, e vi posso garantire che non gracchia nulla. Quando inizia a gracchiare significa che è in tensione, anche se di poco, ma è in tensione. Giustamente come dicevano prima, potrebbe essere anche semplicemente la molla di ritorno del gas, come invece potrebbe essere la battuta del tirante che spinge appena. Anche il mio all inizio gracchiava e non riuscivo a capire perchè, ed era in posizione neutra, e non cera nulla che sforzava, invece mi sono accorto che cerano il freno, che tirava di una cosa impercettibile, infatti me ne sono accorto solo perchè ho provato per curiosita a svitare un pò il dado di battuta dietro al freno, e il gas invece aveva il tirante troppo appoggiato alla squadretta. Ora quando montate i servi dovete controllare che sia tutto perfetto al millimetro, altrimenti appunto gracchia, inoltre se avete le tx in 2,4 ghz quindi regolabili, dovete fare attenzione anche a quello, quando regolate la trasmittente dovete vedere che poi non gracchi il servo, altrimenti dovrete aggiustare i tiranti.
E ricordatevi che un servo che gracchia significa che sta lavorando, anche se di poco ma sta lavorando quindi assorbe potenza dalla batteria.
|
|
|
19-10-11, 09:59 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
Quote:
Originariamente inviata da gabri500
già...ieri ho montato il 1257 sul gas e in effetti fa più rumore di quello sullo sterzo...ma mi ricordo che quando lo avevo montato a marzo era molto più rumoroso anche quello sullo sterzo...è come se si dovessero rodare anche loro 
|
purtroppo non si deve rodare nulla, probabilmente non te lo ha piu fatto perchè magari hai aggiustato i tirrnti, ho modificato i trim della trasmittente.
|
|
|
20-10-11, 07:13 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Roma
Messaggi: 747
|
effettivamente il mio lavora, ma perchè per tenere il carburatore perfettamente chiuso ho dovuto impostare i trim in modo appunto che il servo lo tenesse completamente chiuso, e quindi un minimo di spinta in chiusura la da sempre....la tiranteria mi sembra ok...
__________________
Mugen Mbx6 r / Werks B5 / GRP / Byron
|
|
|
20-10-11, 11:15 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
Quote:
Originariamente inviata da Zoiberg
effettivamente il mio lavora, ma perchè per tenere il carburatore perfettamente chiuso ho dovuto impostare i trim in modo appunto che il servo lo tenesse completamente chiuso, e quindi un minimo di spinta in chiusura la da sempre....la tiranteria mi sembra ok...
|
Per tenere bene chiuso il carburatore, o metti una molla di quelle apposta sul carburatore, oppure basta che ci giri un elastico in modo che te lo tenga chiuso. Ma il servo non deve sforzare, altrimenti lavora sempre, si rovina prima e ti si consuma di Piu la batteria
|
|
|
21-10-11, 03:03 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Roma
Messaggi: 747
|
Quote:
Originariamente inviata da gheghe75
Per tenere bene chiuso il carburatore, o metti una molla di quelle apposta sul carburatore, oppure basta che ci giri un elastico in modo che te lo tenga chiuso. Ma il servo non deve sforzare, altrimenti lavora sempre, si rovina prima e ti si consuma di Piu la batteria
|
Ok grazie mille, vedrò di metterci una molla allora, infatti mi sembrava strano che dovesse lavorare continuamente!
__________________
Mugen Mbx6 r / Werks B5 / GRP / Byron
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45 AM.
| |