Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Impianti radio, servocomandi e avviatori
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 05-08-11, 11:38 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2011
Messaggi: 10
letti88 è un newbie...
Question Esc non collegato a ricevente

Ciao a tutti,
mi trovo in questa situazione: su una rx a due canali ho collegato ad un canale un servo e all'altro canale un esc per brushless, piu una batteria nimh da 6v per l'alimentazione di entrambi.
Ora, avrei bisogno di un ulteriore motore brushless che dovrebbe rimanere sempre acceso una volta collegato il relativo esc alla sua batteria. Un metodo semplice sarebbe quello di collegare l'esc ad un canale e poi regolare il trim del radiocomando in modo che il motore giri costantemente alla stessa velocità... se non fosse che, come ho detto, ho solo due canali (entrambi occupati) su tx e rx .
Quindi, in che modo secondo voi posso risolvere la cosa? Così da inesperto mi verrebbe da pensare se fosse possibile staccare il cavetto bianco dell'esc (quello dei "dati", in somma) e collegarlo direttamente a una fonte tra 0v e 6v (in base a quanto veloce deve girare il motore)... voi che ne dite?
letti88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-11, 12:29 PM   #2
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2011
Messaggi: 10
letti88 è un newbie...
predefinito

nessuno che possa darmi un consiglio? prima di provare vorrei essere sicuro, non è il caso di far saltare in aria il modello
letti88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-11, 05:07 PM   #3
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Non vorrei dirti una cag...volata, ma mi pare che il segnale in uscita dalla radio sia modulato (sinusoide). Fai prima a spendere qualcosa e a prenderti una radio di classe superiore (una qualsiasi 3ch, magari una spektrum anche usata) e non fai saltare niente
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-11, 07:40 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2011
Messaggi: 10
letti88 è un newbie...
predefinito

Ciao, prima di tutto grazie per la risposta .
Dopo molte "ricerche" penso che l'unico modo sarebbe, come dici, avere un terzo canale con segnale lineare (tipo on-off) a cui collegare l'esc in modo da accendere-spegnere il brushless (anche un canale con segnale modulato andrebbe bene in effetti, basta trimmarlo al massimo... ). Per ora (in attesa dell'acquisto di una nuova radio con queste caratteristiche, evento che non vedo immediato ) ho deciso di rinunciare alla cosa, e collegare i due esc, ognuno con batteria dedicata, con un connettore a y alla ricevente (gli esc hanno anche il bec interno, quindi con uno dei due posso anche alimentare la ricevente, eliminando la batteria da 6v). In questo modo i due motori andranno in sincronia, ma per quello che mio serve puo anche andare, pazienza ...
grazie ancora, cava
letti88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-11, 09:39 PM   #5
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Di niente, ma ricordati di togliere ed isolare il positivo da uno dei due ESC, altrimenti dai 2 alimentazioni in parallelo alla radio e non è bello
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-11, 11:37 AM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2011
Messaggi: 10
letti88 è un newbie...
predefinito

Si lo sapevo, i due regolatori hanno entrambi i BEC integrati e quindi non è necessario il pacco nimh per la ricevente, ma, come dicevi, bisogna escludere uno dei 2 dall'alimentazione.
Dato che mi sembri ben preparato , vorrei che mi levassi una curiosità: nel caso in cui io abbia x canali sulla ricevente, e a questi collegassi x regolatori (tutti con BEC e pacco lipo dedicato), sarebbe necessario tagliare il positivo a tutti tranne uno oppure basterebbe tagliarlo a uno solo ? ( a senso mi pare la prima ...).
Grazie molte per le risposte , ciao !
letti88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-11, 11:40 AM   #7
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

La prima. Ma non tagliare. Togli il connettore del positivo dalla spinetta ed isoli, così puoi diciclare il tutto
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-11, 06:34 PM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2011
Messaggi: 10
letti88 è un newbie...
predefinito

In effetti sarebbe sempre meglio non tagliare i fili, ma togliere un connettore è agevole? nei collegamenti per computer (che sono simili) non è tanto semplice senza sciogliere tutto (cosa da evitare ).
Cmq avrei un'ultimo (spero) dubbio: una volta collegati entrambi gli esc all'y, quando vado ad accendere trasmittente e ricevente questa come fa il controllo dei regolatori? nel senso, normalmente se collego un solo regolatore alla rx prima posiziono la levetta del tx (sul canale corrispondente) completamente in basso, quindi la rx emette un segnale, conta il numero di celle della lipo e alla fine del check lancia un segnale acustico che indica che è possibile iniziare a usare il motore. Con la y fa questo controllo per ogni regolatore collegato all'y? e nel caso alla rx siano collegati più regolatori, ognuno al suo canale? (spero di essere stato chiaro nelle spiegazioni ).
Ti ringrazio molto per l'aiuto , normalmente giro sulla Rete per informarmi prima di chiedere ma alcune informazioni non riesco proprio a reperirle .
letti88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-11, 06:50 PM   #9
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

non saprei per il discorso dei 2 regolatori.
Per togliere il connettore basta uno spillo e 5 secondi...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-11, 07:29 PM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2011
Messaggi: 10
letti88 è un newbie...
predefinito

Per il connettore avevi ragione, niente a che vedere con quelli per computer :P. I regolatori li provo domani, ma penso che non ci saranno problemi.
Come al solito, grazie tante per le dritte .
letti88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Urgente sostituzione file ricevente ricevente TRAXXAS qeiciccio Impianti radio, servocomandi e avviatori 13 13-12-10 02:27 PM
ricevente 2.4 ghz valerio11993 Impianti radio, servocomandi e avviatori 3 15-06-10 11:38 PM
Ricevente ieioo Barche radiocomandate 0 01-02-10 07:13 PM
help ricevente !! ildobar Impianti radio, servocomandi e avviatori 4 16-12-09 02:54 PM
ricevente sirdark Impianti radio, servocomandi e avviatori 7 01-12-07 11:01 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203