Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Impianti radio, servocomandi e avviatori (https://www.modellismo.net/forum/impianti-radio-servocomandi-e-avviatori/)
-   -   Aiuto!!! Problema con MTA4 S50 (https://www.modellismo.net/forum/impianti-radio-servocomandi-e-avviatori/78823-aiuto-problema-con-mta4-s50.html)

geppyngione 07-03-10 01:22 AM

Aiuto!!! Problema con MTA4 S50
 
Salve ragazzi, vi pongo il mio problema:

Qualche giorno fa ho pulito il mio Mta seguendo il consiglio di un amico:
  1. soffiaggio con aria compressa;
  2. spruzzata, sempre con compressore, di sgrassatore tipo chante***;
  3. lasciare agire per qualche minuto;
  4. spruzzata, sempre con compressore, di acqua per eliminare l'eccesso di sgrassatore;
  5. soffiaggio con aria compressa ed eventualmente asciugare con panno.
Secondo me è stato proprio questo la causa di un guasto, che adesso vi spiego:
oggi volevo fare un giro con l'S50, ma ho notato che quando l'ho messo a terra non sterzavano le ruote. Allora ho sostituito le batterie della ricevente, pensando che erano loro, ma non lo era, infatti non sterzava lo stresso...:icon_smile_drop:. Ho pensato di ingrassare un po' le parti che dovevano muoversi per far sterzare le ruote ma niente, mi dà l'impressione che fanno un po' fatica a muoversi. Ho notato che il servo si muove ma e come se non ce la facesse a sterzare. Ho notato anche che quando sterzo a destra più o meno riesce a muoversi di poco, invece verso destra non ce la fa proprio e si allarga letteralmente la parte in metallo del servo. Adesso volevo sapere se devo cambiare il servo o no, ed eventualmente quanti Kg per il mio mta s550!?!?!
Grazie mille:bohk7ar:

ghidtrx 07-03-10 12:24 PM

Quote:

Originariamente inviata da geppyngione (Messaggio 709370)
Salve ragazzi, vi pongo il mio problema:

Qualche giorno fa ho pulito il mio Mta seguendo il consiglio di un amico:
  1. soffiaggio con aria compressa;
  2. spruzzata, sempre con compressore, di sgrassatore tipo chante***;
  3. lasciare agire per qualche minuto;
  4. spruzzata, sempre con compressore, di acqua per eliminare l'eccesso di sgrassatore;
  5. soffiaggio con aria compressa ed eventualmente asciugare con panno.
Secondo me è stato proprio questo la causa di un guasto, che adesso vi spiego:
oggi volevo fare un giro con l'S50, ma ho notato che quando l'ho messo a terra non sterzavano le ruote. Allora ho sostituito le batterie della ricevente, pensando che erano loro, ma non lo era, infatti non sterzava lo stresso...:icon_smile_drop:. Ho pensato di ingrassare un po' le parti che dovevano muoversi per far sterzare le ruote ma niente, mi dà l'impressione che fanno un po' fatica a muoversi. Ho notato che il servo si muove ma e come se non ce la facesse a sterzare. Ho notato anche che quando sterzo a destra più o meno riesce a muoversi di poco, invece verso destra non ce la fa proprio e si allarga letteralmente la parte in metallo del servo. Adesso volevo sapere se devo cambiare il servo o no, ed eventualmente quanti Kg per il mio mta s550!?!?!
Grazie mille:bohk7ar:

se devi cambiare servo prendi un savox o orion da 20 kg

geppyngione 08-03-10 01:01 AM

mi sugerite qualche servo in particolare!?

Son of kyosho 08-03-10 04:14 PM

Quote:

Originariamente inviata da geppyngione (Messaggio 709770)
mi sugerite qualche servo in particolare!?

Savox 20Kg, 60/70€ :winker:

piero76 08-03-10 11:31 PM

ma hai provato a staccare il leveraggio del servo e a muovere lo sterzo a mano?e viceversa a far muovere il servo?

piero76 08-03-10 11:33 PM

magari hai qualcosa di inchiodato spero per te .hai usato solo acqua in pratica per lavarlo non è il massimo!

geppyngione 09-03-10 01:30 AM

Grazie ragazzi per le risposte, comunque si è risolto tutto per il meglio!!! Oggi pomerigio ho deciso di fare i conti con questo servo che non andava e constatando che manualmente le ruote facevano fatica a girare, ho deciso di smontare un po di roba. Ho tolto le gomme e mi sono accorto che anche gli ammortizzatori non compievano del tutto la loro corsa, allora ho deciso di togliere le viti dei barilotti e per magia sia il servo che gli ammortizzatori hanno compiuto il loro dovere!!! Cosi ho fatto una bella ingrassata e tutto si è risolto per il meglio!!!
Comunque a breve penso proprio di cambiare sia i barilotti che gli ammortizzatori....ho in mente:
barilotti RPM in naylon;
ammortizzatori GPM;
voi che ne dite!?!?! Accetto consigli!:beer:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17 PM.