Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Impianti radio, servocomandi e avviatori (https://www.modellismo.net/forum/impianti-radio-servocomandi-e-avviatori/)
-   -   Radiocomando 27AM con problemi di portata (https://www.modellismo.net/forum/impianti-radio-servocomandi-e-avviatori/70486-radiocomando-27am-con-problemi-di-portata.html)

mirkuz159 31-05-09 12:17 PM

Radiocomando 27AM con problemi di portata
 
Ciao a tutti , sono nuovo del forum ed ho un piccolo problema , ho da poco una TT-01D con radiocomando Tamiya 27AM (il modello mi sembra si chiami expec ) , quando il modellino è a una decina di metri inizia ad accelerare e sterzare per conto suo , premetto che vivo in una grande citta (piena di interferenze quindi !) e che le batterie sono cariche sia quella del modello che alimentano anche la ricevente ( nimh 3800 mha) sia le otto stilo della trasmittente , al di sotto di tale portata è controllabilissimo e non ha disturbi , ho anche il fal safe che lavora benissimo non appena spengo il radiocomando ma non entra in funzione con queste interferenze . Devo comprarmi un radiocomando FM o 2,4ghz ? grazie :)

planet86 31-05-09 03:58 PM

controlla che il filo della ricevente sia intatto, se questo si spezza il raggio di azione della radio cala sensibilmente, a me è capitato di spezzarlo quasi alla base ed il raggio di azione è sceso a poco piu di 5 metri.

mirkuz159 31-05-09 05:28 PM

Quote:

Originariamente inviata da planet86 (Messaggio 588551)
controlla che il filo della ricevente sia intatto, se questo si spezza il raggio di azione della radio cala sensibilmente, a me è capitato di spezzarlo quasi alla base ed il raggio di azione è sceso a poco piu di 5 metri.

ho controllato ed il filo è ok , ho messo l'antenna in posizione eretta fissando del nastro alla RX e le cose sono un pò migliorate ma la portata è sempre misera , scusa ma una radio 27AM quanti metri dovrebbe mediamente tirare ?

planet86 01-06-09 01:08 PM

considera che il filo per controllarlo ti conviene usare qlksa tipo un tester (non so se va bene)perchè dovresti controllare SOTTO la guaina se è rotto, oppure potrebbe essere che si è accorciato, cmq la portata di una 27mhz non dovrebbe essere inferiore ai 100 m se le pile sono cariche. nel caso prova ad aprire la ricevente e vedi se è saldato bene il filo e poi prova ad appoggiarci un altro filo sulla saldatura per vedere se migliora, io sono quasi convinto ke il problema sta li.

mirkuz159 01-06-09 01:20 PM

Quote:

Originariamente inviata da planet86 (Messaggio 588720)
considera che il filo per controllarlo ti conviene usare qlksa tipo un tester (non so se va bene)perchè dovresti controllare SOTTO la guaina se è rotto, oppure potrebbe essere che si è accorciato, cmq la portata di una 27mhz non dovrebbe essere inferiore ai 100 m se le pile sono cariche. nel caso prova ad aprire la ricevente e vedi se è saldato bene il filo e poi prova ad appoggiarci un altro filo sulla saldatura per vedere se migliora, io sono quasi convinto ke il problema sta li.

ciao e grazie delle risposte , oggi ho posizionato il filo perfettamente dritto con la cannuccia protettiva portata fino alla scatoletta della rx , ho nastrato bene con del nastro isolante e magia la macchina risponde perfettamente ai comandi , non accelera + da sola ed il servo dello sterzo è fermo in assenza di segnale dal radiocomando ... l'ho provata e fino a 20 metri va benissimo , il colpevole era proprio il cavo antenna della rx . Ulteriori prove su piazzale toglieranno ogni remora... :bohk7ar:

planet86 02-06-09 08:32 PM

se il problema sta li non è difficile cambiarlo, ne prendi uno della stessa lunghezza da un elettricista, apri la ricevente , levi il vecchio e ci metti il nuovo con una saldatura a stagno(un saldatore a stagno non costa manco 5 euro se non lo hai a casa), cosi stai più tranquillo, probabilmente ti si è spezzato il filo nella guaina :immagine6gi:

mirkuz159 02-06-09 11:17 PM

Quote:

Originariamente inviata da planet86 (Messaggio 589145)
se il problema sta li non è difficile cambiarlo, ne prendi uno della stessa lunghezza da un elettricista, apri la ricevente , levi il vecchio e ci metti il nuovo con una saldatura a stagno(un saldatore a stagno non costa manco 5 euro se non lo hai a casa), cosi stai più tranquillo, probabilmente ti si è spezzato il filo nella guaina :immagine6gi:

grazie , la sezione deve essere uguale ? tra l'altro l'esc di serie del TT-01 alimenta anche la ricevente per mezzo del pacco batterie da 7,2 V sè volessi posso alimentare RX e servo con un pacco batterie dedicato e nel caso da quanti Volts dovrebbe essere ? Ho due batterie economiche (made in china ) da 3800 mh nimh e mi durano un 20 minuti circa ciascuna , mi sembrano un pò pochini , il motore è lo sport tuned....

planet86 07-06-09 08:02 PM

Quote:

Originariamente inviata da mirkuz159 (Messaggio 589234)
grazie , la sezione deve essere uguale ? tra l'altro l'esc di serie del TT-01 alimenta anche la ricevente per mezzo del pacco batterie da 7,2 V sè volessi posso alimentare RX e servo con un pacco batterie dedicato e nel caso da quanti Volts dovrebbe essere ? Ho due batterie economiche (made in china ) da 3800 mh nimh e mi durano un 20 minuti circa ciascuna , mi sembrano un pò pochini , il motore è lo sport tuned....

possibilmente la stessa sezione,il pacco batt ricevente servi dovrebbe essere da 6v, ma forse va bene anche 7.2. 20 min di durata per le batterie non sono pochi, cmq di modellini elettrici non ne capisco grankè:asd:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12 PM.