![]() |
Voltaggio supportato ricevente
1 allegato(i)
|
Buongiorno a tutti, ho acquistato il radiocomando code 2.4Gh 3Ch, solo che sfogliando il manuale (in inglese!!!) in ultima pagina mette lo schema di come collegare i servi ed il pacco batteria...indicando BATT. (4,8V). Quindi la ricevente funziona a 4,8v? O cosa vuole consigliare/indicare??
|
4,8v è il valore base di 4 stilo ricattabili. significa che può essere alimentats da 4 stilo normali/ricaricabili o pacchi batteria ni-mh/ni-cd da 4celle.
Inviato dal mio Nerdphone |
Quindi se io ci collego un pacco batteria da 6V con 4600mAh lo supporta bene, non è eccessivo il voltaggio.
Grazie della risposta Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
se per pacco da 6v intendi il pacco ni-mh da 5celle no, in quanto una volta carico supera i 6v e non di poco (la tua ricevente farebbe una gran bella fumata), se invece intendi il classico portapile da 4 stilo allora sì nessun problema.
Inviato dal mio Nerdphone |
Beh, il manuale che hai postato dice che la ricevente lavora ad un voltaggio compreso tra 4,5 e 5,5 Volt. Dunque un pacco da cinque celle e 6V nominali sembrerebbe eccessivo...
Qui però: Core RC Code 2.4 Tx/Rx Discutono se farla andare addirittura a 2S LiPo, che vorrebbe dire farla arrivare ben sopra quei valori! Hai già provato a chiedere al negoziante? |
Ciao secondo me basta che cambi ricevente e risolvi il problema.Quella ricevente e solo per pacchi da 4 stilo come ti hanno gia suggerito...io non rischierei vedere una bella fumata....O se no l unica e provare,spera solo che vada tutto bene ...
Inviato con il mio SM-G935F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Grazie per le risposte...provato a contattare il negoziante ma pare che oggi e domani il negozio sia chiuso.
Sono ad un punto morto anche perché se io collego un pacco batteria da 4,8V; quindi 4 celle da 1,2V anche i servi andrebbero a 4,8V e non a 6V come da programma. Insomma una gran bella storia. Comunque grazie per le risposte. Ma io dico perché fare tanti voltaggi e non stabilirsi su uno standard per tutte le categorie??? 4,8...6...7,4...8,4...mahhh Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
la ricevente è antica o recente?
le riceventi più vecchie supportavano solo 4,8v e quindi servi a 4,8v le più recenti hanno valori variabili da 4,8-6v o da 6-7,4v proprio per supportare i nuovi tipi di servi. servi e riceventi sono due cose che vanno a braccetto acquistare un servo senza sapere quale corrente supporta il servo stesso e la ricevente equivale ad un tuffo nel buio. Inviato dal mio Nerdphone |
Infatti...cmq se la ricevente ha un bel po di anni dubito che supporti un pacco da 6v...ora se prendi un rc sicuramente la ricevente e in highvoltage in poche parole supporta tutti i pacchi...
Inviato con il mio SM-G935F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Radiocomando e ricevente appena presi on-line.
È questo modello... http://www.dmmodel.it/code-2-4g-2-stick-3ch-tx-rx.html Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
|
c'è poco da dire, è un modello di radiocomando+ricevente prodotto da un'azienda cinese e rivenduto sotto vari nomi e più di quello che è già stato scritto non si può dire, la ricevente può essere alimentata con massimo 4 stilo o pacco batteria ni-mh/ni-cd da 4 celle (dicasi pacco da 4,8v che una volta carico arriva a circa 6v), quindi puoi usarci servi con un range 4,8/6v.
Inviato dal mio Nerdphone |
Scusa ma...
in casa che tipo di batterie hai? Pacco 6V o stilo ricaricabili? |
Un cosa voglio aggiungere,e sprovvisto di fail safe...ti conviene prenderlo a parte perche se usi un pacco da 4 pile dubito che duri molto tempo e non vorrei mai che ti trovi l automodello a pezzi.Almeno cosi ho letto sui dati tecnici del rc e non e scritto che ce l ha...
Inviato con il mio SM-G935F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
2 allegato(i)
Quote:
Allegato 264516 Allegato 264517 Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Il negozio dove l'ho preso, che ho contattato per questo problema, mi ha risposto che lunedì contatta il fornitore e mi darà risposta.
Il tanto ho chiesto allo staff di un sito di modellismo in UK e mi hanno dato questa risposta: "Hello The receiver can handle up to 6 volts. " Che vuol dire tutto e niente. Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
1 allegato(i)
|
Bene.
La casa indica una soglia di sicurezza fino a 4,8V. Chi lo ha dice che può essere alimentato fino a 6V. Cosa altro potremmo dirti di più noi? Personalmente farei così (ma non voglio affatto dire che sia la miglior soluzione): mi ritrovo a casa il pacco da 6V; l'alternativa è spendere 15-20 Euro per 4 buone stilo ricaricabili più eventuale caricabatteria... oppure tentare di utilizzare il pacco 6V che già ho, e mal che vada se mi fumo la ricevente la ricompro con i 15-20 Euro risparmiati nel mancato acquisto delle stilo:shifty: P.s.: ricarica quel pacco batteria altrimenti a tenerlo così scarico rischi di rovinarlo. |
Quote:
Inviato dal mio Nerdphone |
1 allegato(i)
Allegato 264595
Sera buona sera...pacco batteria caricato con il caricabatterie usando la seguente formula: 4600mAh / 300mAh * 1,6 = 24,54h ed il risultato é quello in foto??? |
a parte che è *1,4
ma 300mah per caricare una 4600? mi pare un po' pochino, minimo dovrebbe essere 460mah con un tempo di carica di circa 14 ore, ma poi li vedo un connettore per le riceventi che tensione hai su quel connettore? la stessa? Inviato dal mio Nerdphone |
Quote:
Si la stessa tensione. Poi scusa non era il coefficiente 1,4 per NiCd e 1,6 per NiMh |
Quote:
Collegato tutto! Funziona tutto nn si è bruciato niente per il momento. Adesso assemblo sul modello e poi qualche prova. Dopo ricarico il pacco batteria visto che nn si è caricato a dovere. Ed adesso via di traduzione del manuale. Grazie a tutti per l'interessamento Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Beh finché non supera i 6v va bene, ma solo quando lo carichi a dovere si vedrà se regge o no il voltaggio extra.
Inviato dal mio Nerdphone |
hai una cella finita, Se gli occhi non mi ingannano hai un pacco piramidale a 5 elementi nimh da 1,2V/cella, che danno 6V teorici, 7 e spicci a pieno carico. A 5V il pacco è da considerarsi scarico, Se è rimasto 24 h in carica a 300mAh avrebbe dovuto essere bello carico( e anche caldo), invece sta basso sui 5,2. cella cioccata o tester farlocco.
edit, ho letto male, sono 5,79 e non 5,19. Non cambia nulla, per me manca una cella. Le nimh cariche passano l'1,4 V, moltiplicato 4 fanno 5,6. Ti manca una cella. |
Quote:
poi chissà tutto è possibile, non conosciamo il caricatore con cui l'ha caricata (o per lo meno non mi pare sia stato menzionato). Inviato dal mio Nerdphone |
Quote:
Diciamo che se un pacco batteria è progettato,costruito, ideato, con componenti atti al raggiungimento di un determinato valore, perché io dovrei andare oltre...! stressando/sovraccaricando tutti i componenti al suo interno!?!?! Come dire perché devo far andare il motore della mia automobile sempre in fuori giri!! Comunque controllerò sempre i V prima di collegare batterie e ricevente. |
Perché quel pacco batterie è fatto da 5 elementi NiMh progettati per fornire corrente fino a raggiungere la tensione limite di 1V/cella, al di sotto della quale rischiano di rovinarsi. E tu teoricamente stai rilevando una tensione inferiore a 1,16V a vuoto, ovvero senza averci ancora attaccato nulla.
Dai retta a quanto ti hanno detto poc'anzi... Dunque o la batteria non è ancora carica, oppure hai una cella andata. |
1 allegato(i)
Quote:
Il caricabatterie con cui ho caricato il suddetto pacco batterie... Allegato 264627 |
1 allegato(i)
Io i carichini da muro non li uso perché non so cosa fanno mentre caricano ( un caricatore decente come un'imax b6 costa meno di 50€)
Per la batteria puoi caricarla oltre i 6v ( sto giusto caricando la batteria per una ex con il mio è ti mostro i valori con una foto)Allegato 264628 |
Quote:
Inviato dal mio Nerdphone |
anche se si fosse caricata solo per 12 ore la tensione oltre i 6V di targa avrebbe dovuto raggiungerla; magari la mantiene per poco tempo e scarica velocemente perchè non ha accumulato energia ma la tensione ai capi la si trova. Lì c'è proprio una cella fallata, o un caricabatterie che a dispetto dell'etichetta non fa il suo mestiere, oppure un tester che dice minchiate. :biggrinangel:
|
Quote:
Siamo quan tutti a dirti che un pacco 5 celle arriva a piena carica oltre i 7,2V e a te evidentemente come risposta non va bene. Non si stressa, non si forza, non si va in fuorigiri. Le celle Nimh funzionano così. Cariche superano i 1,4V a fronte di un dato di targa di 1,2, e quando scendono sotto 1V sono da considerarsi scariche. Se non arriva a 1,4V significa che la cella è scarica, esattamente l'opposto di quel che pensi tu. Nessun sovraccarico ma pura e semplice carica. Le LIPO sono fatte allo stesso modo. 3,7 di targa, le si carica a 4,2 e sono scariche a 3,2. E sono così incazzose, loro, che se provi a scaricarle ancora di più se la prendono a male e te la fanno pagare. Le nimh sono più buone, si fottono e basta. Comunque, pensala come vuoi. Personalmente me ne farò una ragione. |
Buonasera a tutti, aggiorniamo un po' di cose:
1) pacco batterie fallato, come molti di voi hanno più volte ribadito ed io sospettavo, ma l'ultima parola è spettata al negoziante che dopo suoi test ha ammesso che c'era qualcosa di anomalo; 1bis) comprate 5 celle NiMh ed il pacco me lo sono fatto da solo, misurate tensione senza esser ricaricate ed ogni singola cella aveva 1,4v. Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Per quanto riguarda il radiocomando e la ricevente, che vengono offerti al pubblico in una modesta e semplice scatola, posso affermare, avendoci anche smanettato un po', che:
Il radiocomando anche se cinese ed economico è ben fatto e rifinito, tante funzioni, un bel display, e comunque il suo lavoro lo fa; Per quanto riguarda la ricevente posso confermare che supporta abbondantemente i 6v, non solo perché testata da me, ma anche perché contattato il negoziante, come suggerito da qualcuno, mi ha confermato che la ricevente è costruita per supportare i 6v con batterie NiMh, anche se queste superano dopo la ricarica abbondantemente i 6v, non supporta invece le Lipo. Unica pecca il manuale in inglese. Per pareri opinioni e suggerimenti sono qui a leggervi. Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Abbiamo cercato di fartelo capire in tutti i modi che ti stavi facendo un sacco di scrupoli inutili.
Anche se la prudenza rimane comunque una virtù e non un difetto ;) Ricorda che sui dati dichiarati solitamente si indica la tensione nominale dei pacchi batteria supportati. Dunque in questo caso 6V sta per 5 celle da 1,2V, le quali si sa che da cariche hanno una tensione ben maggiore. |
Quote:
Giuste parole, d'altronde l'esperienza insegna e se questa avviene senza spreco di soldi ancora meglio. [emoji6] |
Quote:
|
Quote:
Anche perché tutti i valori nei quali mi sono imbattuto erano multipli di 1,2 :nonloso3ce1cr: È pur vero che il manuale di questa radio indicava un range di tensione per la rx di 4,5-5,5V... che però non è coerente con la specifica per la tx dove vengono citate 8x1,2 NiMh/NiCd. In questo caso hanno fatto pasticci scrivendo per tx quale fonte energetica usare mentre per rx hanno indicato... boh :hmm: Da qui le paranoie manco tanto ingiustificate del nostro amico:shifty: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15 AM. |