Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Impianti radio, caricatori, ESC e batterie (https://www.modellismo.net/forum/impianti-radio-caricatori-esc-e-batterie/)
-   -   Il segreto delle RX (https://www.modellismo.net/forum/impianti-radio-caricatori-esc-e-batterie/135116-il-segreto-delle-rx.html)

zer0Uno 26-11-23 06:11 PM

Il segreto delle RX
 
Ciao a tutti!

Avrei bisogno di capire come fare in modo che i led per simulare la fanaleria (anteriore e posteriore) si accenda.
Credendo che bastasse comprare un prodotto composto da 12 led che si collegano ad una centralina da posizionare sulla scocca dei modellini, mi ritrovo ad avere una "centralina" alla quale sono attaccati questi diodi, che ha un'interrutore e che sulle istruzioni c'è scritto di collegarla alla ricevente in uno dei canali della ricevente.

Per essere precisi mi pare di capire che collegando questa scatoletta al ch1, dove in genere si collega il servo per lo sterzo, dovrebbero accendersi tutti i led fissi, a parte quelli gialli che dovrebbero lampeggiare quando si sterza.
Invece, c'è scritto che collegando la centralina apposita al ch2, dovrebbe simulare l'accensione degli anabaglianti quando si accellera, degli stop quando si frena ed addirittura della luce bianca per la retromarcia, quando appunto... Si fa la retro.

Testando il prodotto mi sono accorto che i led si accendono tutti insieme oppure seguendo alcuni schemi in base ai colori ed è molto carino: sembra di avere un albero di natale con le ruote e mi fa venire voglia, visto che oramai siamo a dicembre, di mettere ulteriori led, delle renne di cartone davanti ed un bel babbo natale in miniatura sopra il tettuccio.

Ovviamente la prima cosa che ho fatto è chiedere aiuto all'intelligenza artificiale che si è salvata in corner con un "dovresti fare così, ma ti consiglio fortemente di consultare un tecnico professionista e di non rischiare che tutto prenda fuoco". Così, subito dopo ho cercato su GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOgle, che è stato davvero carino nel cercare di aiutarmi: le riceventi, non funzionano come si potrebbe credere e quello che passano non è il segnale (??), ma solamente l'alimentazione.

Riassumendo: se la ricevente non passa il segnale attraverso i poli positivi-negativi come ho trovato su internient, come posso fare per riuscire a simulare la fanaleria dell'auto? Qualcuno mi ha detto di mettere un interrutore, qualche d'un altro di usare un servo e modificarloo (ma mi sembra di sprecarlo visto che dovrei comprarlo appositamente)... Qualche d'un altro ha fatto finta di non capire la domanda e mi ha detto che per non bruciare i led attaccati a questa scatoletta, invece di attaccare la scatoletta alla ricevente, potrei attaccarla ad una sorgente diversa.

Mi sapete dare qualche indicazione? Qualche d'uno di voi ha messo "tipo" qualche cassa per riprodurre il rumore del motore di un'auto su un modello elettrico, oppure una ventolina di raffreddamento per il motore o ancora come me, dei diodi per simulare le luci?

Litto97 26-11-23 07:05 PM

Quote:

Originariamente inviata da zer0Uno (Messaggio 1550541)
Ciao a tutti!



Avrei bisogno di capire come fare in modo che i led per simulare la fanaleria (anteriore e posteriore) si accenda.

Credendo che bastasse comprare un prodotto composto da 12 led che si collegano ad una centralina da posizionare sulla scocca dei modellini, mi ritrovo ad avere una "centralina" alla quale sono attaccati questi diodi, che ha un'interrutore e che sulle istruzioni c'è scritto di collegarla alla ricevente in uno dei canali della ricevente.



Per essere precisi mi pare di capire che collegando questa scatoletta al ch1, dove in genere si collega il servo per lo sterzo, dovrebbero accendersi tutti i led fissi, a parte quelli gialli che dovrebbero lampeggiare quando si sterza.

Invece, c'è scritto che collegando la centralina apposita al ch2, dovrebbe simulare l'accensione degli anabaglianti quando si accellera, degli stop quando si frena ed addirittura della luce bianca per la retromarcia, quando appunto... Si fa la retro.



Testando il prodotto mi sono accorto che i led si accendono tutti insieme oppure seguendo alcuni schemi in base ai colori ed è molto carino: sembra di avere un albero di natale con le ruote e mi fa venire voglia, visto che oramai siamo a dicembre, di mettere ulteriori led, delle renne di cartone davanti ed un bel babbo natale in miniatura sopra il tettuccio.



Ovviamente la prima cosa che ho fatto è chiedere aiuto all'intelligenza artificiale che si è salvata in corner con un "dovresti fare così, ma ti consiglio fortemente di consultare un tecnico professionista e di non rischiare che tutto prenda fuoco". Così, subito dopo ho cercato su GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOgle, che è stato davvero carino nel cercare di aiutarmi: le riceventi, non funzionano come si potrebbe credere e quello che passano non è il segnale (??), ma solamente l'alimentazione.



Riassumendo: se la ricevente non passa il segnale attraverso i poli positivi-negativi come ho trovato su internient, come posso fare per riuscire a simulare la fanaleria dell'auto? Qualcuno mi ha detto di mettere un interrutore, qualche d'un altro di usare un servo e modificarloo (ma mi sembra di sprecarlo visto che dovrei comprarlo appositamente)... Qualche d'un altro ha fatto finta di non capire la domanda e mi ha detto che per non bruciare i led attaccati a questa scatoletta, invece di attaccare la scatoletta alla ricevente, potrei attaccarla ad una sorgente diversa.



Mi sapete dare qualche indicazione? Qualche d'uno di voi ha messo "tipo" qualche cassa per riprodurre il rumore del motore di un'auto su un modello elettrico, oppure una ventolina di raffreddamento per il motore o ancora come me, dei diodi per simulare le luci?



Allora
Nella ricevente passano due cose: l’alimentazione a voltaggio regolato in uscita dal esc ( di solito varia tra i 5v dei modelli più di fascia bassa fino a 7,4v di quelli più belli ) e il segnale che serve a servo e regolatore e servo per far muovere il modello e sterzare

Detto ciò se la centralina ha solo il cavo nero e rosso arriverà solo l’alimentazione dalla ricevente ma nessun segnale di movimento dalla stessa
Viceversa con una presa a 3 cavi ( nero-rosso-bianco ) avrai la centralina che legge anche il segnale del canale associato ( ricorda che in quel caso la centralina deve fare da intramezzo tra ricevente e servo oppure usare una funzione mixing sulla radio in modo che questa emuli il segnale di sterzo o gas su un canale separato )

Se hai una foto sarebbe bello capire cosa hai e che collegamenti puoi avere


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

zer0Uno 28-11-23 08:09 AM

2 allegato(i)
Si, posso postarvi alcune foto, però al momento sono in una situazione dove stò cambiando modello e dalla Ford Fiesta ST di traxxas, passerò ad un telaio MST rmx 2.5 rwd: voglio approfondire la disciplina del drift in scala 1/10.
Per questo motivo, non avendo ancora il nuovo sotto mano, non sò se sostituirò l'elettronica con quella che ho acquistato per la Ford Fiesta ST: avere un display sul radiocomando mi piace, ma sei canali su un modello di auto alla fine, mi sembrano troppi. Se sarà compatibile la radio di Flysky, magari la interfaccerò alla ricevente originale della mst.

A sinistra Tx e Rx (Flysky GT5):, a destra Kit 18 led killerbody. Purtroppo anche se i led sono i soliti e la "scatoletta" è pari pari, mi sono accorto che questo molto probabilmente è il modello aggiornato con il famigerato filo bianco anche, che io non ho per connettere la box alla riceente:

Litto97 28-11-23 09:59 PM

Allora: ogni radio funziona allo stesso modo
Quello che cambia è il come ogni radio decide di disegnare la propria trasmittente e come creare i menù
Oltre a quello c’è la modalità di trasmissione che varia a seconda del produttore MA il segnale che arriva a servo e esc usa lo stesso sistema e gli stessi valori per tutti

Perciò puoi mettere anche una foto della tua traxxas e senza problemi puoi passare alla mst che tanto i collegamenti quelli sono

Se però tu hai un cavo che va alla ricevente con 2 soli cavi c’è poco da fare: non puoi usare il ch1 o il ch2 per comandarle rispetto a quello che fai con gas o sterzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18 AM.