Confermo quanto detto da jin
Forse ho creato confusione nella risposta precedente quando ho detto in modo generico che non imposto mai gli Ah. Intendevo la max capacità che deve caricare (limite di capacità) e non a quanti Ah voglio che carichi (limite di carica).
Per le LiPo, do solo conferma del nr di celle rilevate in automatico (una formalità, visto che "indovina" sempre, e così dovrebbe essere a meno che una delle celle non sia andata a farsi benedire... ed in quel caso il caricabatterie poco può fare).
Poi imposto il limite mAh che deve erogare in carica e stop. Badate bene, dico "limite" perché per le NiMh lo tengo in modalità AUTO, quindi poi in fase di carica si regola lui se ricaricare fino ai mAh impostati da me oppure ad un valore più basso.
Il limite mAh di capacità massima della batteria non l'ho mai impostato, tanto se la batteria non è proprio a terra non ricaricherà tutto il valore nominale della stessa e si ferma prima; mentre quelle pochissime volte che supera tale soglia (mi succede di rado con le NiMh) io son comunque in zona e gli do lo stop quando le batterie cominciano a scaldare (e non appena il totale dei mAh erogati coincide con quelli nominali della batteria, e qui sotto capirete perché).
A proposito di quest'ultimo parametro... ho avuto sempre il seguente dubbio.
Posto per certo che la carica effettiva, cioè gli Ah che si riescono ad infilare in una batteria, è sicuramente più basso del mero rapporto fra Ah erogati e tempo di carica perché una parte di energia viene dispersa sotto forma di calore... i caricabatterie tengono conto di tale fattore?
Secondo me no. O almeno, quando leggiamo i mAh erogati dopo un certo tempo che sta caricando, quel nr non tiene conto di tale variabile.
Infatti anche nelle istruzioni del mio caricabatteria (un EzPower Sentex, ma credo siano uguali a quelli dell'iMax B6, visto che sembrano identici) vi è l'indicazione che se si vuole impostare il timer di sicurezza per non sovraccaricare le Nixx, calcolare un tempo tale da far erogare il 140% del valore nominale della batteria.
Poi è anche vero che...
Nixx con corrente di carica in modalità auto vengono gestite dal controllo del delta peak e quindi la corrente si autoregola fino a riempire la batteria.
Lixx caricate nelle modalità che prevedono il bilanciamento delle celle, e anche qui la corrente si autoregola.
Pb vengono caricate di prassi a tensione costante ma corrente variabile, quindi idem come sopra.
Dunque, in teoria, se caricabatteria e batterie funzionano bene, alla fine si dovrebbe comunque raggiungere la carica completa. Ma a me un po' di dubbio rimane