![]() |
problema con radiocomando
Ciao a tutti.
Ho comprato domenica per mio figlio una Buggy elettrica 1:10, e' una HSP XSTR. Provandola, la seconda volta che l'ho usata, lo sterzo e' diventato molto duro da girare e scattoso, praticamente inutilizzabile. Dipende dal fatto che ho smanettato sulle regolazioni presenti sul telecomando, o e' rotto? Grazie a tutti per le info..... Rolando |
Beh, le due probabili cause le hai elencate tu, quindi non ti resta che verificare
Inviato dal mio Nerdphone |
comunque precisiamo che non è rotto il telecomando al massimo sarà consumato il millerighe del servo dello sterzo.
Inviato dal mio Nerdphone |
Quote:
domanda: (non ci capisco niente, quindi portate pazienza...) sarà consumato il millerighe del servo dello sterzo, dopo solo 2 volte che l'ho usato? Ma il millerighe del servo dello sterzo, e' sul telecomando o sulla macchina? |
2 allegato(i)
Quote:
Allegato 264393 accoppiato al servo c'è la leva dello sterzo Allegato 264394 questi due pezzi si accoppiano grazie alle loro scanalature (dicasi millerighe... anche se non sono di certo mille), ora se su una delle due componenti queste scanalature sono usurate il modello non sterza o fatica a sterzare. che il millerighe si usuri accade facilmente su modelli economici in quanto le plastiche di cui sono composte le parti sono di scarsa qualità. per vedere lo stato del millerighe ti basta sviare la vite che accoppia le due parti in questione, se è tutto a posto allora il problema è da cercare altrove (anche se dalla descrizione del problema la causa è quasi sicuramente il millerighe). Inviato dal mio Nerdphone |
ok, allora stasera provo a vedere se li trovo dentro la macchina e vedo in che stato sono.....
un dubbio: ma se sono consumati / rotti, la rotellina sul telecomando lo "sente" e quindi e' dura da girare? |
scusa jinkazama82it,
mi rendo conto solo ora di aver posto male la domanda: la rotella che faccio fatica a girare ed e' scattosa, e' quella SUL telecomando.......quale potrebbe essere il problema? Scusa ancora per il fraintendimento..... |
che io sappia non influisce sul radiocomando, quello potrebbe dipendere da una regolazione fatta sul radiocomando
Inviato dal mio Nerdphone |
di solito le radio economiche non hanno regolazioni sul volantino. Togli la gomma che lo ricopre e vedi se lo rifà... Magari si è spostata. Prova anche a sfilare la ruota intera. Di solito in mezzo alla ruota c'è una vite che la fissa alla radio
|
Smonta la rotella della radio: ci dovrebbe essere una molla che fa da richiamo.
Potrebbe essersi rotta o "smollata" quella. |
ciao a tutti, grazie per le risposte, gentilissimi!
Ho provato a scrivere al negozio, ma non mi hanno risposto(sono di Cordovado-Pordenone) Ora:ieri sera ho smontato il telecomando e spostando un filo elettrico, mi sembra che la rotellina del telecomando sia ritormata quasi come prima. pero' le ruote non sterzano ugualmente. quando ho tempo provero' a smontare il millerighe del servo dello sterzo per vedere se e' integro. Ma puo' essere consumato dopo solo 2 volte che l'ho usato? e comunque, non dovrei sentire un minimo di rumore di una parte che gira, che dovrebbe far muovere il millerighe? Grazie a tutti per le info! |
Scambia le spinette sulla ricevente è guarda se il problema si sposta sul gas
|
Quote:
Ciao, cosa significa "scambia le spinette sulla ricevente? cos'e' la ricevente? Scusatemi ma non me ne intendo, era solo un regalo per mio figlio, non ho mai avuto auto radiocomandate..... |
1 allegato(i)
Questa è una ricevente, sopra ci saranno 2 spinette con tre cavi, ti devi togliere la spinetta che sta sul ch1 e metterla sul ch2 e quella che stava sul ch2 la metti sul ch1.
Allegato 264446 la foto è solo per farti capire più o meno quale è la ricevente. Inviato dal mio Nerdphone |
Una volta invertite le spinette accelera e se sterza allora il problema non è da ricercare nel servo o il suo millerighe.
Inviato dal mio Nerdphone |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26 AM. |