![]() |
regolatori di velocità (ESC)
Ciao a tutti ragazzi, sono appena entrato nel mondo del modellismo dinamico ed ho da pochi giorni comprato una truggy 4wd 1/10, elettrica ovviamente! Mi ci diverto un sacco! ma la cosa Ke mi piace di più è metterci le mani dato Ke l'ho presa base! Apro questa discussione x ricevere delle vostre idee sui miei futuri acquisti e ricevere consigli per un principiante Ke sono! Premetto Ke ho intenzione di cominciare piano piano e senza spendere grosse cifre, x quello eventualmente arriverà il suo tempo! Cmq bando alle ciance, stavo girando su internet ed ho visto questo sito dove ci sono dei regolatori di velocità: http://it.aliexpress.com/w/wholesale-rc-speed-controller.html volevo sapere se secondo voi valgono la pena,! Io al momento ho un ESC base base Ke gestisce un semplice motore a spazzole Brushed 550 ed un semplice servo da 3 kg, il tutto alimentato da una batteria Ni-Mh da 7,2 v
|
ke kosa dire... :nonloso3ce1cr: non sappiamo nemmeno su ke modello ce lo vorresti mettere. :asd:
NB. Manca una degna presentazione nell'area apposita. Per quelli vecchio stampo come me il Ke e la X sono cose senza senso non previste dallo zingarelli. Forse dalla schedina del totocalcio. La X. Il Ke no. |
Il modello è questo: http://www.vrxracing.it/prodotto/swo...z-110-rtr-4wd/ poi vorrei sapere se è meglio scegliere prima il motore poi ESC di conseguenza o viceversa! o addirittura dalla batteria, o quella alla fine?
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk |
basandosi solo sulle foto mi pare di vedere un mezzo con differenziali/coppie coniche in metallo e frizione parastrappi al centro. Sperando che la meccanica sopporti e supporti il passaggio al brushless (e se non sopporta triti di tutto) la cosa è presto fatta. Fortunatamente impianto radio e ESC non sono di tipo integrato, quindi puoi limitarti alla sola sostituzione di ESC e motore. Più che rivolgermi ad aliexpress che è una specie di ebay cinese cercherei una combo brushless su hobbyking rimanendo nei magazzini europei giusto per evitare di dover poi pagare dogana. La scelta va fatta partendo dal motore, poi trovi un esc che lo possa gestire, poi le batterie che alimentino il tutto. Il passaggio alle lipo non è obbligatorio ma giustificato dalla maggior resa del sistema. Se scegli una combo ti fidi del mix proposto dal venditore. Diversamente io mi oriento su esc comunque potente da poter riciclare in un secondo tempo su altro modello in caso di necessità e magari un motorello tranquillo tanto per iniziare.
|
La scelta del regolatore deve essere ponderata al fatto che deve poter assecondare diversi motori, quindi diversi assorbimenti di corrente (Ampere).
Nella scala 1/10 off-road si cerca sempre di stare su regolatori che hanno 120-140A perché possono gestire motori che vanno dai 5.5T in su e con diverse tipologie di terreno. Preso un buon regolatore, poi questo ti rimarrà per anni senza necessità di cambiarlo (se lo tratti bene). La scelta del motore, invece, non va fatta in base al regolatore che si ha (certo, se ho un ESC da 60A non posso metterci un 5.5T), ma in base al modello di auto e alla pista in cui si corre: in piste tecniche si prediligono motori con più T (più coppia), in piste veloci con meno T (più allungo). Poi anche il modello influisce, nel senso che su un buggy 2wd raramente si scende sotto il 7.5T, mentre in un buggy 4wd si arriva anche al limite del 5.5T. Anche il peso è importante, un truggy o un monster pesano di più di un buggy, quindi si sale di T per avere più coppia e non far affaticare il motore. Tornando a te e al modello che hai acquistato, è risaputo che sono modelli entry-level di medio-bassa fattura, quindi composti da materiali che non supportano chissà che potenze, quindi esagerare con il motore potrebbe precludere la durata della trasmissione. |
Grazie mille dei consigli! siete veramente gentili e chiari! ma anke se la trasmissione nn dovesse reggere certe potenze nn posso cambiare anke i materiali di tutto ciò ke riguarda la trasmissione? Cmq si il sito hobbyking è nettamente migliore!
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il mio consiglio è quello di usare il modello così com'è e mettere via i soldiper comprarti qualcosa di serio più avanti. |
il mio è quello di eliminare le k per dare fluidità alla lettura.
Come già detto, inutile comprare un modello da 160 euro e svenarsi in optional per cercare di renderlo migliore di quello che è. La soluzione sarebbe quella di tener buona la scimmia sulla spalla, metter via dei bei soldini e fare una spesa unica e ben fatta. Viene a costare meno e rende di più. |
Ma il bello nel modellismo non è anche imparare a metterci le mani? io la vedo così! Se nn Studi il modo di migliorare(ovviamente con il vostro aiuto) nn si rischia di annoiarsi? Cmq mi impegnerò a togliere le k!
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk |
Adesso non è che perchè siamo modellisti ci si trasformi in cavalieri dalle cause perse. Un modello strutturalmente inconsistente rimane strutturalmente inconsistente a meno di sostituire tutto ciò che lo rende tale. Spendere una volta e spendere bene. Noi corriamo per le piste, non siamo dei bricoleur del modellismo. :rovatfl:
|
Quote:
Quote:
Un conto è sistemare le cose perché funzionino o per migliorarle (a costo ZERO), un altro conto è comprarsi la Fiat 500 e voler a tutti i costi metterci dentro un motore da 800 cv. In qualche modo puoi anche farcelo stare, poi voglio vedere quanto resiste la macchina alla prima accelerata... |
certo certo! ma nn ho intenzione di mettere 800 cavalli in una 500, ma mettere un 80cc in un motorino 50cc si! e io spero che se mi serve qualche piccola dritta mi possiate aiutare!
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk |
Certo, ci mancherebbe, l'aiuto c'è sempre.
|
Bhe quello che chiedi tu non è che nel modellismo moderno non si fa, si fa e si fa anche tanto basti pensare a tutti gli utenti che si ingegnano per convertire le proprie buggy a scoppio in buggy elettriche. Che non ha voglia spende 90-100euro per prendere un supporto per montarci il motore e un porta lipo, altri quelli che come dici tu hanno voglia d metterci le mani escogitano qualcosa per spendere i 100 euro in componenti non riproducibili a casa.
Ma come ti è stato detto non puoi sperare di fare miracoli se non cambiando tutti i componenti ma alla fine non è più la stessa macchina che avevi acquistato. Ma ovviamente se il portafoglio permette nessuno ti vieta di farlo. anche cosi si può arrivare ad avere un modello prestazionale. Infine per i consigli e gli aiuti nessun problema, almeno da parte mia,ma sicuramente anche dagli altri. |
ciao ragazzi, riprendo questa discussione perchè volevo sapere se un ESC sensored come questo: Turnigy Trackstar 80A Turbo Sensored Brushless 1/12th 1/10th ESC (ROAR approved)
poteva andare bene per un motore senza sensori! cioè se un ESC è con i sensori non si possono escludere? io perchè ci volevo abbinare un motore come questo, Turnigy Trackstar 1/10 10T 3900KV Brushless ma qualcuno mi ha fatto notare questa cosa... |
Quote:
|
chiedo scusa! ho sbagliato, pensavo di essere in un altro forum...
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk |
ciao a tutti ragazzi! volevo sapere se qualcuno ha questa combo: Turnigy TrackStar Waterproof 1/10 Brushless Power System 3000KV/80A<br />
perchè ho appena comprato questa schedina di programmazione Turnigy TrackStar Turbo and Waterproof ESC Programming Box (EU Warehouse) come suggerito da alcuni di voi su questo forum.<br /> volevo sapere se è normale che non si può impostatre il limite di cut off... mi dice solamente se mettere il riconoscimento automatico della batteria o se è ni-mh... qualcuno che abbia avuto modo di provarla o anche vista sa rispondermi? Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk |
Salve,anche io da poco ho acquistato il tuo stesso modello.Mi pensavo peggio per come ne parlano nei vari forum,sarà anche un entry livel ma ci ho fatto veramente la guerra cosa che con un modellino più costoso non avrei fatto sicuramente.Fin ora ho piegato soltanto lo stelo anteriore dex finito contro uno spigolo a 35km,problema risolta addirizzando con pinza Xd non perde neanche olio.Il consiglio che ti do è di fare un sotto paraurti anteriore e posteriore,io li ho fatti con alluminio riciclato ed ho risolto tutti i problemi.Aggiungi anche gomma sul paraurti anteriore.Ho messo anche dei pezzetti di zanzariera sulle aperture del motore per non far entrare pietrisco soprattutto sotto.I miei ultimi acquisti:
Radiocomando flayskay 3b su amazon 35 euro Motore brushless 3100 3650con Esc da 60 amper pagato 30 euro su aliexspress Caricabatterie imax mini 60 A per batterie fino a 6s originale sempre su aliexspress pagato sempre 30 euro Servo da 10kg sempre su amazon 10 euro con ingranaggi in metallo. Per ora sono andato da per tutto con la rc nell acqua bassa,terra bagnata ,asfalto ed ho fatto una pista nel mio giardino con salti di 2 mt. Sono davvero orgoglioso è un trattore gli ho fatto salire scale con terra e tronchi di 15 cm sembrava una belva con motore brushed,figuriamoci col Brashless. L ho testata anche con lipo 3s cercando di fonderla ma niente.Per ora mi diverto da matto con una spesa minima.La versione brushless venduta nei negozi ha motore da 3000kv ed Esc da 40 A servo 3kg al costo di 250 euro io li ho spesi ugualmente ma ho un motore migliore un radiocomando discreto sicuramente meglio di quello originale ed un caricabatteria migliore di quello che esce sicuramente.Per ora non ho pagato la dogana su aliexspress però ho ordinato da poco,ti mantengo aggiornato appena arriva il tutto.Per ora prendi le lipo che migliora di tanto,per non esagerare prendi 2s da 5200 con il relativo caricatore. |
1 allegato(i)
Il tutto arrivato senza problemi è senza pagare dogana,tutto funzionante.Il radiocomando ha reso la mia car originale più potente è con un angolo di sterzata maggiore,riesce a girare su se stessa ora.Montato il motore con relativa Esc tutto bene,ha una bella potenza ora.Per ora ho fatto giusto un giretto,vi farò sapere se la meccanica mantiene o meno,se è davvero valida come pensavo anche col motore brushless...
|
1 allegato(i)
Soli 30 euro senza pagare dogana....
|
problema retro: riceve il segnale ma non va...
Ciao a tutti ragazzi! ritorno a scrivere per un problema che ho riscontrato nel calibrare l'esc con la radio...Quando vado a fare la procedura ed arrivo all'ultimo passo ovvero tastino rosso e grilletto della radio in retro non mi fa i tre beep verdi ma me li fa non appena lascio il grilletto in posizione neutra e di Conseguenza finita la programmazione non mi funziona la retro... qualcuno ha idea da dove possa venire il problema? dato che non mi piace stare con le mani in mano oggi ho fatto delle prove, ho provato a cambiare un paio di riceventi ed ho notato che il problema non è li, quindi penso sia l'esc, ma è normale che se un esc si guasta continua a funzionare ma la retro no?
|
Forse devi solo programmare l'esc il parametro che cambia la sequenza acceleratore/freno/retro. In questo momento Non mi viene come si chiama ma ci sono 3 possibilità. Avanti e freno, Avanti/freno/retro(dopo che la macchina si ferma continuando a tenere il grilletto sul freno la retro entra da sola), Avanti/freno/retro (per fare entrare la retro, a macchina ferma lasci il grilletto e lo ripremi dal lato freno)
Inviato con il mio SM-G357FZ - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
trovi le istruzioni per fare il settaggio dell 'esc e nella pagina relativa all 'esc ( hobbyking ) trovi i files con il manuale e le istruzioni per il turbo . :bohk7ar: Se non ricordo male ,avevo lo stesso esc ma da 120 A , mi sembra che sul radiocomando devi mettere l'accelleratore in REV e poi dovrebbe funzionare. E' un pò complicato settare questo esc ( per esempio l'X car è molto più facile da settare e ha un prezzo simile al tuo nella versione da 120 A) io personalmente sono passato all X CAR . Una volta fatto il settaggio è un ottimo esc . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43 AM. |