salve a tutti
sto iniziando ad imparare piano piano a guidare,
sono partito da un modellino 1:10, gia elaborato dal precedente proprietario e pagato 45 euro...
soldi ben spesi perche ci ho centrato almeno 10 volte delle taniche da 10 litri di acqua e anche un marciapiede
adesso che mi sento un pò piu ferrato con il volantino ho preso un telaio gia completamente assemblato pagato 56 euro
quest ultimo è un thunder tiger eb4 s3 scala 1:8 al quale manca tutta l'eletronica...
visto che non mi serve potenza incredibile, e visto che farò soltato giri in pista il fine settimana senza gare, ci impianterò tutta l'elettronica del vetusto modellino precedente...
questo è il recuperabile:
-batteria kypom 2s 3300mah 35c 70c 170gr
-motore reely brushless 14t 2530kv albero da 5mm assorbimento 46A e dissipatore in alluminio
-servo kyosho perfex 3 qualcosa
-volantino e ricevente a 2.4ghz
-esc reely ls-4050 del quale ho trovato il pdf
http://www.produktinfo.conrad.com/da...050_236750.pdf
l'esc permette di usare li-po fino a 11.1 volt però per scaramanzia l'ho aperto e ho deciso di eliminare il pad termico e di applicare della pasta termica non conduttiva della noctua

e pare funzionare meglio perchè il dissipatore si scalda
adesso ancora mi deve arrivare il "nuovo" telaio...
però sto gia preparando tutto il necessario
ho già due pignoni... uno da 15 denti e uno da 12 denti
e ho scaricato un programmino che mi ha premesso di ottenere quanto illustrato in questa foto
visto che con una sola batteria ci farò davvero poco sto riflettendo sull'ipotesi di prenderne almeno un altro paio
pensavo di prendere una nano tech 3s 3300mah 40c 260gr
in modo da non aumentare troppo il peso e da avere un pò più di potenza e allungo...
secondo voi mi conviene restare su 2s oppure mi conviene passare a 3s?
anche perchè se in futuro voglio provare una elettronica più decente penso che le batterie a 2 celle iniziano a starmi un pò strette...
grazie mille a tutti