![]() |
OcCre S3/6 BR 18 Bavarian Dream
Sto per iniziare la costruzione di questa autentica meraviglia dell'azienda spagnola OcCre.
OcCre. Modelismo naval, modelismo ferroviario, modelismo de vehículos vintage. OcCre Manía – Dando una nueva vida a las maquetas de OcCre. https://www.facebook.com/occremania/ Il modello misura 720mm di lunghezza e ha uno scartamento di 45mm. https://www.alwayshobbies.com/userda...54002_-(4).jpg Locomotora S3/6 BR-18. Modelismo ferroviario de OcCre. Ferromodelismo. La BR 18 la costruirò dinamica e forse radiocomandata sperando che abbia lo spazio necessario per farlo. Della OcCre ho già costruito la Stephenson's Rocket, per adesso statica ma vito che ora intendo motorizzare questa nuova meraviglia è facile che poi motorizzerò anche la piccolina. http://www.modellismo.net/forum/ferm...ns-rocket.html questa è la cartella fotografica nella quale inserirò le foto del diario di costruzione https://postimg.cc/gallery/tv277240/ |
Ecco le foto del kit OcCre S3/6 BR 18 Bavarian Dream appena arrivato, una confezione piuttosto pesante di quasi 4 chilogrammi.
https://s19.postimg.cc/y4gkwar43/DSCN9746.jpg Questo invece è l'accessorio per la motorizzazione Ref: 55003 https://s19.postimg.cc/jzarudfgz/DSCN9743.jpg https://s19.postimg.cc/3n0q4n8v7/DSCN9745.jpg Iniziando la disamina del contenuto della confezione ci sono centinaia di particolari in fusione, mezzo chilo di lastre di ottone preforate, filo di ottone, chiodini e listelli di legno, il tutto molto ben imballato con contenitori di plexi per dividere le varie parti. https://s19.postimg.cc/fow3yxv03/DSCN9747.jpg https://s19.postimg.cc/subm4x6ub/DSCN9749.jpg https://s19.postimg.cc/gr6ahmj03/DSCN9754.jpg Le tavole di legno tagliate a laser https://s19.postimg.cc/rqrht3byb/DSCN9750.jpg https://s19.postimg.cc/htggzwelf/DSCN9751.jpg Einfine ilmanale di istruzioni tutto fotografico con didascalie e spiegazioni.. è presente un secondo libretto per la traduzione in italiano delle immagini. https://s19.postimg.cc/ci1kfeakz/DSCN9756.jpg Posso solo dire che anche solo facendo queste foto mi sono emozionato, uno dei kit più belli che abbia mai visto. Nei prossimi giorni inizierò a montarla condividendo il diario di costruzione. Ovviamente sono graditissimi consigli, suggerimenti, idee e dubbi assortiti :beer: |
Iniziata la BR18
Ho giusto controllato la qualità degli incastri e direi che sono perfetti. https://s19.postimg.cc/bk37nme7n/DSCN9762.jpg https://s19.postimg.cc/n977blcw3/DSCN9763.jpg Ho separato le ruote dai cerchioni per verniciarle.. https://s19.postimg.cc/blqxm1uer/DSCN9766.jpg in realtà ci sarà tempo prima di doverle montare, sul mauale le prende in considerazione solo alla foto 115 ma vorrei cambiare i colori di scatola per dargli un aspetto più sobrio.. più o meno così http://www.eurotrainhobby.com/images...60%7Cheight600 |
Ho iniziato a incollare le parti che formano la struttura della caldaia.
Stasera dovrei dare una scartata e inventarmi un utensile per piegare le lastre di ottone di copertura. https://s19.postimg.cc/qt9ehhi37/DSCN9771.jpg |
Vabè.. piegare le lastre sta risultando facilissimo, mi sono attrezzato di un cilindro di acciaio e una bottiglia che fanno il loro dovere, in pratica piego la lastra sul cilindro di acciaio che ha un diametro molto stretto e riesco in questo modo a piegare bene anche le estremità, in seguito riallargo la lastra sulla bottiglia che la riporta quasi alla curvatura finale della caldaia, l'ultimo allargamento lo farò direttamente sul legno quando la fisserò con i chiodini.
https://s19.postimg.org/sqfbdrsqb/DSCN9772.jpg |
Non sapevo dell'esistenza di questo tipo di kit,🤔🤔 e con la possibilità di motorizzare poi... Ti seguo interessato 😉😉
stay Tuned |
La OcCre fa diversi treni e vagoni in scala 1:32 G gauge, vedremo come andrà a finire questa locomotiva specialmente per renderla dinamica ma un vagone potrebbe aggiungersi in futuro..
ad esempio questo vagone passeggeri che trovo bellissimo Coche Costa MZA. Modelismo ferroviario de OcCre. Ferromodelismo. senza contare i tram che penso sia l'unica azienda a produrli. sono kit molto dettagliati e ben fatti. ero indeciso anche per questa loco americana Locomotora Pacific 231. Modelismo ferroviario de OcCre. Ferromodelismo. però poi ho scelto la BR18 che mi fa letteralmente sbavare ogni volta che incrocio la foto del modello finito. :shock: |
La cadaia ha un diametro di 70mm, per ottenere delle lastre perfette le ho prima curvate su un tubo da 30mm in modo da piegare bene i bordi che sono la parte più critica allineandoli al cilindro di acciaio e premendoli con forza sul piano di lavoro.
Poi ho allargato la curvatura delle lastre sulla bottiglia da 60mm e infine su un barattolo sempre di vetro da 80mm, complice l'elasticità del materiale il risultato sono lastre perfettamente curve che combaciano al millimetro la circonferenza della caldaia da 70mm https://s19.postimg.cc/hshu0y5r7/DSCN9773.jpg |
Ho montato le lastre di ottone.
https://s19.postimg.cc/ovqmj6blf/DSCN9774.jpg Per fare questo lavoro occorre partire facendo molta attenzione. La struttura in legno va pareggiata perfettamente eliminando eventuali scalini e imperfezioni. Consiglio di rimuovere anche la bruciatura del taglio laser perchè la circonferenza potrebbe risultare qualche decimo abbondante. E' molto importante ottenere subito la giusta curvatura delle lastre e spendere un attimo di tempo per controllare come si allineano prima di iniziare a inchiodarle sulla struttura di legno. E' fondamentale avere un mettichiodi. Conviene prima di tutto montare la parte superiore, inchiodando le lastre sul lato in piano, e successivamente il lato curvo in modo che eventuali imprecisioni nella piegatura si possano distendere. https://s19.postimg.cc/apavnzy6b/DSCN9777.jpg Non c'è un gran margine di errore a disposizione: le linee importanti sono quella superiore e le laterali, per questo è meglio completare per prima la parte superiore della cadaia e lasciare che eventuali imprecisioni si formino nella parte sottostante, che non sarà visibile. https://s19.postimg.cc/ss3yf5h5f/DSCN9776.jpg Non bisogna assolutamente incollare le lastre perchè, se qualcosa non tornasse, almeno si potrebbero rimuovere per correggere gli errori. I chiodi tengono efficacemente le lastre al loro posto senza bisogno di collanti. Come qualsiasi lavoro con le piastrelle occorre partire subito in squadra perchè un eventuale sbaglio nell'allineamento iniziale sarà irrecuperabile e si porterà avanti fino alla fine. Col dremel è possibile sagomare il passaggio per il tubicino del fumaiolo, qualora si desiderasse montare un generatore di fumo. I chiodi risultano un pochino spessi, perciò procederò scartandoli delicatamente con la carta abrasiva prima di dare il fondo bicomponente. |
Ho incollato le prime fusioni con epossidica Uhu plus 300+
inoltre ho saldato un filo di ottone piatto (non fa parte del kit) nel punto dove andrebbe in seguito sistemato il rigo giallo adesivo. https://s19.postimg.cc/wk2c3hmar/DSCN9781.jpg ho forato la fusione della staffa che sostiene la lanterna e ho passato i fili https://s19.postimg.cc/e4hv63vbn/DSCN9783.jpg |
Continuo il montaggio..
https://s19.postimg.cc/u2qkw8a43/DSCN9786.jpg https://s19.postimg.cc/83k6910zn/DSCN9789.jpg qualche saldatura.. https://s19.postimg.cc/6br7e3uhf/DSCN9790.jpg https://s19.postimg.cc/fsm2hrkmr/DSCN9794.jpg Ho tagliato i vetri https://s19.postimg.cc/n8lc3k0mb/DSCN9795.jpg https://s19.postimg.cc/6ktu12t03/DSCN9796.jpg Ho iniziato il telaio, tutto torna alla perfezione, sto continuando ad usare colla epossidica uhu plus 300+ colla vinilica e pochissimo ciano. Anche per le coperture dei pistoni ho preferito sostituire gli adesivi con un filo piatto di ottone. https://s19.postimg.cc/fqv6f66c3/DSCN9805.jpg https://s19.postimg.cc/f1ce2sqcz/DSCN9800.jpg https://s19.postimg.cc/vcchz4akj/DSCN9801.jpg |
Stai facendo un lavoro eccezionale. Ma motorizzandola, farà parte di un plastico ferroviario?
stay Tuned |
Grazie 1000!!
non ho intrenzione di fare un plastico, mi basterebbe un ovale magari in giardino. il binario ancora lo devo fare ma non so bene ancora come, se prendere del binario in commercio oppure se costruirmi qualcosa. In ogni caso la locomotiva sarà motorizzata e dovrei riuscire a radiocomandarla con alcune semplici funzioni, vedremo quanto spazio avrò nel tender. https://s19.postimg.cc/tw1wjlnhv/DSCN9806.jpg https://s19.postimg.cc/52sciyjwz/DSCN9808.jpg https://s19.postimg.cc/yhy0rygqr/DSCN9810.jpg https://s19.postimg.cc/ulkovygbn/DSCN9812.jpg Incollare queste fusioni non è stato semplice, ho dovuto mettere il telaio verticale per non cedere al cianoacrilato. Ho incollato tutto con epoxy 300+ c'è voluta una giornata ma sono ben contento della scelta. |
|
ho montato i vetri e 2 led, il pavimento va incollato e il quadro comandi è da completare, qualche svista da rifinire prima di incollare il tetto.
https://s19.postimg.cc/thnphys43/DSCN9820.jpg https://s19.postimg.cc/8xivjh4n7/DSCN9824.jpg https://s19.postimg.cc/52fhgedmb/DSCN9825.jpg |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37 PM. |