![]() |
quale radiocomando?
buongiorno a tutti,
premesso che sono un principiante, vorrei chiedervi un consiglio. ho da poco terminato di costruire un elicottero Agusta quello che davano in edicola con la DeAgostini cosa mi consigliate per: radiocomando giroscopio non chiedo di avere modelli super lusso ma che possano in qualche modo essere riutilizzati su altri modelli di elicotteri simili, visto che questo nuovo mondo mi sta appasionando di brutto..... spero ci sia qualcuno che possa darmi qualche indicazione grazie mille in anticipo |
come radiocomando potresti usare un optic 6 o un graupner mx12 qualita prezzo ottimi, per il gyroscopio ti consiglierei un gy 401 con servo digitale futaba 9258 se non erro,
poi volevo farti una domanda...quanta esperienza hai con gli eli? |
ciao Agorano,
prima di tutto volevo ringraziarti per i tuoi preziosi consigli.. non ci speravo più un sacco di lettori ma nessuna risposta ahahahah... comunque, come si dice meglio tardi che mai... esperienza in eli??? nessuna è il primo che costruisco... è da poco che mi sono appassionato di modelissmo dinamico, ma sono più che certo che questa passione crescerà di giorno in giorno... perchè me lo chiedi? hai altri consigli da darmi? |
Quote:
a mio parere nn è adatto ai principianti |
mi spiace ma la optic 6 e facile ed intuitiva, poi e una radio gia computerizzata per cui con i progressi che fara le tornera utile, parla con qualsiasi modellista che voli e per iniziare ti consigliano o la optic o la mx12 pero gia un po piu pasticciata, ma dato che qui nessuno e ignorante:rovatfl: sono facilissime
ti chiedevo la tua esperienza per consigliarti di usare un po il simulatore per imparare un po i movimenti e allenare la mente |
il servo del 401 è il 9254 o il 9257 futaba...ma sono per elicotteri grossi...se il suo è un classe 450 non ci sta assolutamente e deve mettere un hs81 hitec..
Io come radio consigliere una Spektrum DX7 perche se un domani passa ai modelli a scoppio puo gestire il governor col canale aggiuntivo, oppure, se rimane sull'elettrico, si comanda il servo per i carrelli retrattili. 6 canali sono pochi...sono esattamente quelli che servono per le funzioni principale dell'elicottero. In ogni caso, vista la tua mancanza di esperienza, come primo ely ti consiglierei un bel coassiale...spendi 120 euro..e voli...se ti cade con massimo 20 euro lo sistemi. Ma per lo meno impari le basi ed hai un'idea dei comandi. In abbinato comprati il RealFlyght G4.5 come simulatore ed impara li alcune manovre.. Personalmente ti consiglio il Mode2 per pilotare, gas e rotore di coda a sx e ciclico a dx... |
mi sa che ti sbagli, l'agusta della deagostini e circa un classe 60 e il servo normale per il gyro a benissimo
|
ciao Ragazzi,
tutti i vostri consigli sono più che preziosi.... tengo a precisare che l'elicottero in questione è un elicottero con motore a scoppio classe 50 da 8,5 cc e 1,6 HP, non è elettrico... grazie di nuovo |
Ho fatto un giretto in un negozio di modellismo in centro a Bergamo...
parlando con il titolare, mi ha detto che avrebbe un radiocomando MX 22 completo di tutto ( usato, ma a mio avviso sembrava nuovo ) al costo di 450 euro. Dice che essendo uscito il modello superiore al MX 22, molta gente anche se lo ha acquistato da poco, lo rimette in commercio per acquistare il modello superiore... Qualcuno di voi potrebbe darmi un consiglio? potrebbe essere un affare? tenete conto con ora lo userò per questo modello di elicottero ( classe 50), ma sicuramente più avanti ne acquisterò uno più serio e non sicuramente tramite edicola ahahahahahah ciao raga a presto |
la radio e ottimissima, secondo me se puoi ti compri quella ed hai finito di pensare hai radiocomandi, il prezzo diciamo e buono ma vedi un po come tenuta e quante ore ha fatto quella radio, chiedilo di fartelo vedere al negoziante, hanno un timer interno, se e tenuta bene, come dicevo prima e ottima
|
Agorano... azz non so come ringraziarti...
domani mattina vado e poi ti farò sapere... ciao e buon week-end :beer: |
figurati fammi sapere cosa decidi e buon week end
|
Non riesco a far partire l'elicottero
Salve...ho appena comprato un elicottero (quelli di plastica ellettrici) si chiama qualcosa come alpha2.0..Il punto è ke non riesco proprio a far partite le eliche. Ho iniziato con il simulatore per imparare un po', ma sul pc l'elicottero ha gia' le eliche in funzione. Come diavolo faccio realmente ad azionarle??? Grazie ciao a tutti
|
magari posta qualche foto per aiutarti meglio
|
Quote:
i 9254 o il 9257 sono servi standard se è "circa un classe 60" significa che è un 50...Sui 50, 60, 90 vanno tutti servocomandi Standard, ovvero quelli che ho suggerito. gli altri, tipo hs81 li si monta sulle classi 450 e piu piccolini......tra l'altro entrambi i servi che ho suggerito li vendono in allegato col gyro.... http://www.jonathan.it/shop/master.asp?prn=prod&pid=446841&ref=446841&descref= Giroscopio%20FP%20GY%20401%20AVCS%20+%209254&cat=R adiocomandi&scat1=Giroscopi&scat2=AVCS&allCat=1 GYRO 401+ Servo 9257 - - GYRO 401+ Servo 9257 http://www.jonathan.it/shop/master.asp?prn=prod&pid=446869&ref=446869&descref= Servo%20S9257%20mini%20digitale%20-%202,0%20(4,8V)-0,08%20(4,8V)&cat=Servocomandi&scat1=Mini&scat2=Di gitali&allCat=1 http://www.jonathan.it/shop/master.asp?prn=prod&pid=446432&ref=446432&descref= Servo%20S%209254%20digital%20-%203,4%20(4,8V)-0,06%20(4,8V)&cat=Servocomandi&scat1=Standard&scat 2=Digitali&allCat=1 Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina = Jonathan.it Non mi sbaglio :bohk7ar::bohk7ar: Quote:
quoto...qualche foto sarebbe decisamente utile, ed anche il nome dell'elicottero... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53 PM. |