![]() |
Consiglio primo elicottero: WALKERA dragonfly
Ciao ragazzi, dato che ho fatto di tutto come modellismo e da piccolo che lo seguo, volevo provare qualcosa di aeromodellismo ma che non costi una cifrona; mi sarei orientato per un eliccottero, ora essendo che non sonos tato mai uno che prende cose propio scarse, ho visto da un negoziante il WALKERA dragonfly in versione sia cinghia che a cardano, ora vorrei sapere comè come qualità? mi diceva il negoziante che rispetto ad altri modello è tra i più completi di funzioni, può fare 3d(che non so cosa sia, credo acrobazie) ed ha le stesse funzioni dei modelli più grandi, poi ho visto che ha materiali ottimi come l'ergal, meccanica cuscinettata ecc ecc a me non sembra male! io sarei più propensoper la trasmissione del rotore a cardano che secondo me, almeno per esperienza con le rc elettriche e scoppio, è più scorrevole, poi a me i modelli elettrici mi piacciono e sono attrezzato di tutto, caricatori batt regolatori, equalizzatori ecc!!!! Teoricamente ho capito che per divertirmi mi serve modello che è completo di tutto batterie lipoly e equalizzatore stop, cosa mi consigliate? So che questo walkera è la fotocopia di quello graupner e i ricambi costano poco. Ciao
Salvo |
Re:Consiglio primo elicottero: WALKERA dragonfly
Per esperienza (mica tanta, ho un eli da solamente qualche mese) lascierei perdere i walkera... ne ho visto "volare" 1 che era l'imitazione perfetta dell'hirobo minilama....almeno così sembrava, peccato che l'elettronica faceva schifo e quidni qs eli non era per nulla stabile e per di più appena si sollevava roteava su se stesso (giroscopio ridicolo)...
Io non so come siano qs modelli più grossi, ma credo sullo stesso livello!!!! ciò che costa nell'eli non è tanto l'eli, ma il giro e la radio che devono essere di alta qualità!!!! alla fine non so che prezzo ti abbaino detto, ma per 250-300€ prendi il t-rex che non ha rivali tra gli eli elettrici, poi metti una radio a 6ch futaba (io ho la 6exa s mi pare si chiami, cmq l'unica 6 ch in pcm della futaba) e d almeno un gyro paragonabile a quello futaba gy201...io ho iniziato con qs configurazione e non me ne sono affatto pentito!!!! |
Re:Consiglio primo elicottero: WALKERA dragonfly
ciao! vuoi cominciare con l'elicottero?
Personalmente ti consiglio un elicottero di taglia media e a benzina..adesso ti spiego perche. Prima cosa, l'elicottero elettrico è di solito piccolino, poco preciso, e quindi poco stabile, io non conosco il modello che citavi, ma un modello di taglia media (diciamo almeno un metro e qualcosa di diametro delle pale) è piu stabile in volo stazionario. Secondo, per imparare hai bisogno che l'elicottero abbia un'autonomia discreta..io possiedo un elicotterino elettrico (un Ikarus) ma la batteria non mi permette di volare piu di 5-6 minuti...voglio dire...neanche il tempo di regolare i trimm ed è gia scarica...invece un elicottero a benzina non ha questi problemi! Uno d'occasione sarebbe l'ideale, magari completo di radiocomando! ciao |
Re:Consiglio primo elicottero: WALKERA dragonfly
Ciao a tutti, be preferisco elettrico, perchè è una vita che uso modelli elettrici e mi ci sono sempre trovato bene, e non hanno nulla da invidiare a quelli a scoppio, soprattutto con le moderne tecnologie tipo celle lipoly e motori brushlless, ho visto che i materiali del walkera sembrano di prima qualità carbonio plastiche rinforzate ergal e meccanica interamente su cuscinetti, perchè non dovrebbero essere buoni? vorrei invece sapere un vostro parere sulla differenza della scelta per la trasmissione del rotore di coda, io con l'esperienza accumulata preferirei quella a cardano sicuramente molto più scorrevole della cinghia e meno manutenzione. Ciao
Salvo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11 AM. |