Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Elicotteri > Elicotteri > Elicotteri Volo motore elettrico
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 29-12-11, 06:59 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 2
power1000 è un newbie...
predefinito nuovo novellino da roma:-)

Ciao a tutti, ho iniziato da un po a giochicchiare con eli 4 canali e vorrei passare a qualcosa di più corposo, ma sono molto indeciso e gradirei consigli da parte di più esperti.
Ho intenzione di comprare un simulatore e vorrei comprare un modello a 6 canali, sono molto indeciso se prendere un Walkera V120D02S oppure se prendere qualcosa di più grandicello.
Considerate che vorrei mantenermi in un budget di 200/250 euro ma tuttavia prendere un buon modello.
Le mie perplessità sul walkera sono relative alle sue dimensioni ridotte.
Attendo qualche suggerimento da più esperti
Grazie a presto
power1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-11, 09:21 AM   #2
Utente
 
L'avatar di pvtjocker
 
Registrato dal: Dec 2011
residenza: Ladispoli
Messaggi: 551
pvtjocker inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao power1000, benvenuto tra noi!

Per come la vedo io i tuoi dubbi sono più che fondati, non ho mai portato il 120D ma il suo illustre nonno, il 4G6-S...l'elicottero era di un amico e mi ha chiesto più volte di metterglielo a punto. Io volo con i 450 (volo mooolto tranquillo, sono più un pilota da riproduzioni che da acrobazia)...quindi non certo con macchinette facili facili...bè, domare il 4G6 è stata un'impresa, con tutto che ha il gyro a tre assi...che io ho provato ad escludere e sinceramente mi sono trovato meglio.

In generale vale una regola: più sono piccoli, più sono difficili da portare in volo, proprio a causa del peso ridotto. Tra l'altro, per la mia esperienza, i Walkera hanno spesso bisogno di un'accurata messa a punto prima di esser definiti "pronti al volo"...questo perché fabbricando centinaia di migliaia di pezzi al mese non credo possano mettersi lì a collaudarli uno per uno e a fare una messa a punto fine...

I miei consigli sono questi: se vuoi orientarti sul piccolo Walkera, oltre all'elicottero dovresti procurarti una bella scorta di ricambi, un training kit...e un pilota esperto che si occupi di mettere bene a punto la meccanica e il gyro a tre assi di cui è dotato il 120.
Sennò, meglio ancora, potresti iniziare con un 450, anche usato, con 200/250 € lo prendi, dotato di flybar, che non solo si rileverebbe più facile da pilotare in virtù delle dimensioni ma ti aiuterebbe ad approcciarti con più semplicità a tutta una serie di concetti con cui finora, con i 4 canali, non hai avuto a che fare..ad esempio: tracking e bilanciamento delle pale, come funziona e come si gestisce un giroscopio avcs, cosa sono le curve di passo e di gas e via dicendo...sempre comunque affidandoti alle cure di un pilota esperto e senza rinunciare all'allenamento al simulatore, che è sempre un'ottima cosa..
__________________
Gny.Sgt. Hartmann: "Well, no s**t. What have we got here, a f**king comedian? Private Joker. I admire your honesty. Hell, I like you, you can come over to my house and f**k my sister"
pvtjocker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-11, 11:31 AM   #3
Utente
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 277
meko è un newbie...
predefinito

e che classe 450 consiglieresti?
meko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-11, 01:08 PM   #4
Utente
 
L'avatar di pvtjocker
 
Registrato dal: Dec 2011
residenza: Ladispoli
Messaggi: 551
pvtjocker inizia ad ingranare.
predefinito

Tutti, in realtà. Indubbiamente ogni macchina ha le sue specificità..ma in generale, per chi si sta affacciando ai 6 canali, il punto fondamentale è la messa a punto, che deve essere calibrata per far sentire a suo agio il pilota neofita, e chiaramente la scelta di motore e servomotori: inutile installare dei servi da 0,09 sec/60° (la misura della velocità) al piatto oscillante, ad esempio: troppo veloci e troppo costosi...così come il motore: un mostro da 4400 Kv (Giri/volt) è troppo, l'elicottero schizzerebbe come una scheggia e per il principiante sarebbe problematico (e costoso) gestire tanta potenza. Per contro: con la dovuta messa a punto, curve di passo e gas (il rapporto tra posizione dello stick del gas con i giri del motore e l'inclinazione delle pale), impostazione di Dual Rate ed Expo (che regolano le reazioni dei servomotori ai comandi) sì può avere un 450 stabile e relativamente facile da pilotare...Se poi l'assemblaggio e il bilanciamento sono stati eseguiti a regola d'arte allora il gioco è fatto...
__________________
Gny.Sgt. Hartmann: "Well, no s**t. What have we got here, a f**king comedian? Private Joker. I admire your honesty. Hell, I like you, you can come over to my house and f**k my sister"
pvtjocker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-11, 03:20 PM   #5
Utente
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 277
meko è un newbie...
predefinito

bhè allora non ti resta che consigliarne uno poco costoso che magari abbia pure i pezzi di ricambio facilmente reperibili....
meko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-11, 06:13 PM   #6
Utente
 
L'avatar di pvtjocker
 
Registrato dal: Dec 2011
residenza: Ladispoli
Messaggi: 551
pvtjocker inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da meko Visualizza il messaggio
bhè allora non ti resta che consigliarne uno poco costoso che magari abbia pure i pezzi di ricambio facilmente reperibili....
Così a bruciapelo direi un 450 PRO...anche usato e non necessariamente Align...ci sono marche che fanno cloni ottimi e di cui i ricambi, di qualità, si trovano molto facilmente..

E' un pò rognoso da montare quindi se uno lo prende usato o ad "ore-di-volo 0" si risparmia parecchie imprecazioni...ma ha proprio una doppia anima, io l'ho apprezzato tanto per quella più "rookie-friendly"...è stabile e piacevole da guidare...poi se sopravvive al periodo di addestramento ti ritrovi con una macchina perfettamente in grado di affrontare il 3D...si cambiano motore e servi, si rinfrescano le parti della meccanica più usurate e...riparti di slancio!
__________________
Gny.Sgt. Hartmann: "Well, no s**t. What have we got here, a f**king comedian? Private Joker. I admire your honesty. Hell, I like you, you can come over to my house and f**k my sister"
pvtjocker non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Presentazione Nuovo gruppo: "Off Road 1:8 - Roma" Zoiberg Comunicazioni e presentazioni 2 26-12-11 10:38 AM
Novellino matrug Comunicazioni e presentazioni 3 30-07-11 07:22 PM
Apertura nuovo punto vendita di modellismo a roma Giordans81 Comunicazioni e presentazioni 5 29-07-10 08:52 AM
Novellino truvalpe Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 17 30-09-08 09:43 AM
Novellino jad87 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 4 15-11-06 10:36 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203