![]() |
Metti 2,4G. Qui in Italia le leggi sono super restrittive sui 5Ghz e ne limitano la potenza a livelli ridicoli
|
Si, proprio così, metti 2,4G e un canale basso se puoi, 57.30, 57.40 sarebbe l'ideale, comunque sotto i 58.
|
Grazie ragazzi, domani (o prossimo volo) aggiorno.
Sempre disponibili! Grazie |
Potrà sembrare una domanda stupida.....ma quella frequenza, a cosa è riferita?
Alla comunicazione tra RC e smartphone o a comunicazione tra RC e drone? |
Drone e radiocomando; il telefono è collegato via cavo :winker:
|
Quote:
Mah....come via cavo? Io collego l’iPhone o iPad via Wi-Fi al RC. La “mia” sequenza è: - accendo RC - iPhone o iPad si connettono in Wi-Fi al RC - apro l’app DJI GO - accendo il drone che si connette all’RC - inizio a volare Sto sbagliando? |
Quote:
|
2 allegato(i)
Ops.
L’ho usato sempre connettendo smartphone ed RC in Wi-Fi. Sui vari topic anche americani parlano sempre di connessione Wi-Fi e anche il manuale non dice mai di usare un cavo: Allegato 290425 Inoltre, nella scatola, è presente solo un cavo per caricare il RC USB/microUSB Allegato 290426 Mi procuro un cavo Lightning/microUSB e ci provo. La cosa strana è che nella maggior parte dei video in rete non si vede nessun cavo mentre in altri si (pochi)...questo anche nei video del canale DJI ufficiale. Vi aggiorno... Grazie |
Hai la connessione molto più stabile, nel Mavic Pro ad esempio il cavo è in dotazione già attaccato.
|
Quote:
Già attaccato al radiocomando? E con che “spinotto”? Perché ovviamente tra Android e IOS usano attacchi diversi. Comunque seguirò il vostro consiglio, compro un cavo adeguato e provo. Se solo smettesse di piovere [emoji29] |
In dotazione col mavic ci sono 3 cavetti: tipe C, micro usb e lightning... Basta inserire quello che vuoi usare
|
Boh....ripeto ho cercato in giro ma non trovo granché sull’uso del cavo con il Phantom 3SE.
Ad ogni modo per quello che costa lo prendo e mi levo il pensiero [emoji3] |
Mistero risolto:
Nel P3SE il cell o tablet non va collegato con il cavo ma solo Wi-Fi, con cavo non funziona. Letto su vari forum stranieri, tra cui PhantomPilots. Si può postare un link? (Se serve...) Il Wi-Fi se non ho capito male trasmette solo il video da RC a smartphone. Comunque questo conferma che in qualsiasi modalità (CE o FCC) il problema non è il cavo. Farò una prova il prima possibile per capire se qualcosa non va nel mio drone. Qui ha smesso di piovere oggi pomeriggio, se domani regge e ha un’oretta ci provo. Vi aggiorno! |
Info su Phantom e qualche consiglio
1 allegato(i)
Per completezza di informazioni aggiorno su quanto dicono in forum stranieri.
Ho fatto una prova in aperta campagna e sono arrivato a 300 e qualcosa metri. Secondo loro è normale poiché il manuale dice chiaramente che in CE mode la distanza di 500m si raggiunge senza ostruzioni, in condizioni ideali e senza interferenze (addirittura sono 400m il limite a 5.8ghz). Dal manuale: Allegato 290583 Questa frase è la “chiave” del problema: “The key is the radio signal emission level, which is different in CE mode and FCC mode.” Si vede bene anche alla voce “transmitter power” questa differenza. Infatti i video che si vedono in FCC mode con distanze di 3km e oltre confermano che la previsione di 4km in FCC è ottimistica e difficilmente raggiungibile. In CE mode si ha lo stesso problema, avendo una “perdita” che in percentuale è simile a quella che si avrebbe in FCC ma che a conti fatti da molto più fastidio [emoji3] Ora devo decidere cosa fare... |
Ok, ma capisci che è un range ridicolo per un Phantom, praticamente non ti permette di fare quasi niente, sarà perchè io sono abituato a volare sempre a distanza, però ci deve essere qualche modo per poter sfruttare il Drone come si deve, come acquistare una Ferrari e non poter mai superare i 50Km/h, non avrebbe senso.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37 PM. |