Ho avuto il piacere di testare le antenne Owada, utili per i droni DJI Spark e DJI Mavic
L’oggetto in questione è solido e ben costruito.
Pesa pochissimo (meno di 60 grammi) e si ripone tranquillamente nella nostra borsa date le sue dimensioni contenute (10×6,5×5 cm) ed il fatto che si può ripiegare su se stesso.
La sua applicazione è molto semplice, dovremo infatti inserirlo dentro le due antennine, e questa operazione sarà veloce e davvero banale.
__________________
Mi chiamo Simone e sono il Founder del sito www.infodrones.it
Recensisco oggetti che acquisto, che mi vengono inviati ( possibile programma di affiliazione collegato ) o che vi vengono prestati per l'occasione, cercando sempre di mantenere la giusta obbiettività.
Ho provato anche io questi amplificatori, anche se un modello diverso... Diciamo che non sono esattamente il massimo, anzi...
Test in condizioni reali qui sotto (da 2:50)
Ultima modifica di TheSkyRider; 26-09-17 a 10:03 PM
Ho provato anche io questi amplificatori, anche se un modello diverso... Diciamo che non sono esattamente il massimo, anzi...
Test in condizioni reali qui sotto (da 2:50)
Come hai giustamente detto nel video la curvatura è fondamentale per la portata del segnale. Le antenne che hai provato non sono centrate ne curvate bene e quindi giustamente il beneficio non può esserci.
Personalmente sto continuando ad utilizzare le owada sullo spark e mi trovo bene.
Senza, il segnale lo perdo molto prima e mi danno più sicurezza.
__________________
Mi chiamo Simone e sono il Founder del sito www.infodrones.it
Recensisco oggetti che acquisto, che mi vengono inviati ( possibile programma di affiliazione collegato ) o che vi vengono prestati per l'occasione, cercando sempre di mantenere la giusta obbiettività.