Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Droni - Multirotori (https://www.modellismo.net/forum/droni-multirotori/)
-   -   associare eliche ai motori e alle batterie (https://www.modellismo.net/forum/droni-multirotori/117700-associare-eliche-ai-motori-e-alle-batterie.html)

tonyj2 21-06-15 02:01 PM

associare eliche ai motori e alle batterie
 
salve ragazzi, risolti i primi problemi mi trovo con un'elica rotta, siccome le devo cambiare ho letto qua e la ma non ho capito molto riguardo le regole secondo le quali bisogna comprare le eliche in base al motore e in base alle lipo usate...le eliche che ho sul mio f450 sono le originali dji 9450 motori dji 920kv...non ho altro peso oltre alle componenti essenziali al volo e uso lipo zippy flightmax 3s 5000mah 20c...spero possiate illuminarmi riguardo alla scelta delle eliche...grazia anticipatamente

gnaogab 21-06-15 09:42 PM

1 allegato(i)
Gnao!

L'accoppiata motore elica non è proprio banale e dove possibile si seguono le indicazioni della casa (del motore).
Dove non è possibile ci si affida a motorcalc, è a pagamento, ma lo trovi anche gratis online (appena mi ricordo ti metto il link).
Ti allego un documento che spiega il gruppo motore-elica-esc.

Gnao
Gab

tonyj2 21-06-15 10:34 PM

grazie mille ci metterò un po per decifrare il tutto ma posso farcela...come prima esperienza ho notato che il drone con le eliche originali 9054 era molto lento nel prendere quota...montando delle 1038 dovrei risolvere in parte questo "problema"...è corretto ciò che ho detto?

gnaogab 22-06-15 11:48 AM

1 allegato(i)
Gnao!

No, in teoria no: 1038 e 9054 non sono codici ma misure; ovvero 10 pollici x 3,8 pollici dove la prima cifra è il diametro (10" =21cm) e l'altra il passo che è la misura di avanzamento ad ogni rotazione (un giro avanza di 3,8 pollici).

La tua originale era 9"x5,4" ma la vuoi sostituire con una più grande ma con un passo minore non aumenti la velocità.
Ti allego un foglio excel per il calcolo.
Non ho ancora ritrovato il sito per il calcolo motore/elica, ma lo trovo...
Gnao
Gab

tonyj2 22-06-15 02:14 PM

si lo so che quelle sono misure e non codici...le 9054 sono 9 pollici e 5.4 di passo le 1038 sono 10 pollici e 3.8 di passo quindi avrei ancora meno spinta ma più velocità di rotazione con le 1038 è corretto? oppure il pollice in più mi da lo stesso equilibrio e sostanzialmente rimane così com'è in quanto a spinta?

gentilissimo!

gnaogab 23-06-15 10:29 AM

Gnao!

Ero certo che lo sapevi, ma scrivo queste cose a beneficio di chi si trova in difficoltà e/o ha qualche dubbio (e poi di base perchè sono un rompiballe....:ahsisi:)

Alla fine il neurone si è rimesso in moto: qui trovi ecalc per elicotteri, droni, ventole e aerei.....

PEr rispondere alla tua domanda dico che aumentando il diametro aumenti la "forza" del motore, permettendoti di spostare più peso (ma aumenti lo sforzo del motore stesso), ma diminuisci il passo che ne rallenta la velocità.
Infatti giocando con ecalc vedo che le due eliche si equivalgono (avrei detto di no...).
Io giocherei su una 10" con un passo un pelino più grande, con un'occhio di riguardo alla ESC che non risulti sottostimata, altrimenti si scalda e si scollega in volo... e questo non è bello.

Domanda stupida: sul tuo modello ci starebbe, come dimensioni, una LiFe 4S?
Avresti più Kv e una durata maggiore.

Gnao
Gab

tonyj2 23-06-15 11:18 AM

Quote:

Originariamente inviata da gnaogab (Messaggio 1263314)
Gnao!

Ero certo che lo sapevi, ma scrivo queste cose a beneficio di chi si trova in difficoltà e/o ha qualche dubbio (e poi di base perchè sono un rompiballe....:ahsisi:)

Alla fine il neurone si è rimesso in moto: qui trovi ecalc per elicotteri, droni, ventole e aerei.....

PEr rispondere alla tua domanda dico che aumentando il diametro aumenti la "forza" del motore, permettendoti di spostare più peso (ma aumenti lo sforzo del motore stesso), ma diminuisci il passo che ne rallenta la velocità.
Infatti giocando con ecalc vedo che le due eliche si equivalgono (avrei detto di no...).
Io giocherei su una 10" con un passo un pelino più grande, con un'occhio di riguardo alla ESC che non risulti sottostimata, altrimenti si scalda e si scollega in volo... e questo non è bello.

Domanda stupida: sul tuo modello ci starebbe, come dimensioni, una LiFe 4S?
Avresti più Kv e una durata maggiore.

Gnao
Gab

senza avere il programma ho azzeccato hahaha...comunque a questo punto l'ideale sarebbe, restando con batteria 3s, montare ad esempio una 1045 (che a quanto pare siano delicate e tendano a rompersi in volo, stando a quanto ho letto in giro)...le esc sono le dji e300 da 15A...si sul drone ci stanno benissimo tutte le lipo 3s e le 4s non credo ci siano problemi a piazzarci sopra una life 4s...sono d'accordo per il discorso dei kv perché collegato ad un voltaggio maggiore rispetto alle 3s ma una durata maggiore perché? minor peso delle life o sempre perché avendo più giri quindi più forza userei di meno lo stick del gas per farlo volare?

gnaogab 23-06-15 12:46 PM

Gnao!
ci sono 100 programmi di pronostici, ma alla fine devi provare.... e come dici tu ci azzecchi sempre!:tunz6rh:

Batterie: Ti faccio un esempio. Volo con un piccolo telemaster con una 3s Lipo 1500mAh con una sessione massima di 9 minuti, cambio la batteria con una life 3s 1800mAh e volo 15 minuti e ho ancora batteria. Eppure volo allo stesso modo.
Le Life sono 3.7V/cella con un punto minimo di 3.4V/cella (3.2= decedute). Le Life sono 3.3V/cella con un punto minimo di 2.8V/cella (2.2=decedute).
Come vedi le life hanno "più volt" da spemere, il problema è la esc che se non è fatta anche per le life a 3.0v si scollega.
Comunque si, durano di più, ma per avere lo stesso rendimento di una life devi prendere una cella in più.

Gnao
Gab


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29 PM.