![]() |
2 allegato(i)
Vediamo gli sviluppi. La pavimentazione mi ha dato dei problemi. Avevo utilizzato un foglietto di materiale plastico preso all'Obi. Inciso per dare l'idea delle piastrelle, scartavetrato per favorire l'aggrappaggio della vernice, poi dato varie passate di fondo spray. Bene. Date varie mani di bianco spray, venuto bello lucido. Benone. Con santa pazienza ho mascherato i quadrettini e ho dato il nero. Ottimo. E poi.. .. il disastro. Quando ho cominciato a togliere il nastro carta, si è portato dietro il primer e la vernice. Il risultato è quello che si può vedere nella prima foto.😲😲😲😲😲 😣😣😣😢😢😢😢
A questo punto, dopo aver parlato in francese e in turco, ho girato la frittata e ho dipinto direttamente sul legno (mdf). Non ho fatto le fughe, la consistenza del mdf non mi dava fiducia. Pazienza. Tanto valeva stamparmi le piastrelle con il pc. Risparmiavo tempo e bestemmie. Il risultato è quello che è. Non è brutto, ma la ciambella non è riuscita col buco. Inviato con il mio SM-J510FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
7 allegato(i)
Al momento sto dipingendo le pareti. Nel frattempo, per darmi la carica e trovare un po' di entusiasmo, ho disposto provvisoriamente sul pavimento tutti i cazzilli prodotti finora. Dai, il colpo d'occhio non è male, e migliorerà.
A seguire. Inviato con il mio SM-J510FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Il risultato è buono..Ma hai dipinto mascherando sul legno? O qualcosa mi sfugge?
Per plastiche "generiche" ci vorrebbe un "aggrappante " per plastica,di solito trasparente. |
Sul legno ho dato un fondo spray, poi il bianco, poi ho mascherato e per finire il nero.
Evidentemente ci voleva l'aggrappante per plastica. Lezione imparata. Inviato con il mio SM-T280 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Per il pavimento...
Parlo da profano e senza poter capire dalla foto la reale entità del "danno"... però poteva essere un'idea tentare di recuperare la situazione finendo il lavoro e dando al tutto un aspetto molto vissuto. D'altronde è un garage/officina, mica un salotto, e una pavimentazione con qualche piastrella rovinata avrebbe reso l'ambiente più realistico :smilese: |
io per il pavimento a quadretti bianco e nero del mio furgo ho quadrettato il plasticard, tagliato, numerato i quadretti, colorato piastrella per piastrella e poi riassemblato il tutto in ordine... un lavoro allucinante. Per fortuna per un pavimento molto più piccolo di questo... ed una scala più grande.
|
Blackcat: ormai era un disastro. Inoltre evidentemente non c'era aderenza tra vernice e fondo, più mani ci davo più roba si staccava. L'aspetto vissuto mi piace, anche perché maschera i miei pastrocchi, ma qui più che sul vissuto siamo sul terremotato.
Davi: in effetti pensavo anch'io di fare così. Ma avrei dovuto ricavare la bellezza di 400 piastrelline. ... Mi è mancata la voglia. Così come è adesso il pavimento non è brutto. Però è evidentemente a due dimensioni, senza rilievi e fughe tra le piastrelle. Inviato con il mio SM-T280 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Te la butto lì come tecnica futura..L'avevo provata quando avrei voluto piastrellare l'interno della casa cubana..Fotocopie del pavimento dopo aver ricavato un gruppo di piastrelle da internet e replicato con photoshop, incollaggio su legno o stampa su cartoncino, passaggio nelle fughe con un tagliapizza a rotella che schiaccia il legno o il cartoncino..Ma le mie fughe sono in 1/35...Però...
|
|
Il pavimento è psichedelico :D , la foto con tutto il bendiddio sistemato sopra la dice lunga sulla bellezza del diorama che stai facendo...... :Ok:
|
|
|
3 allegato(i)
In questa bella mattina di Natale vi propongo un paio di piccoli sviluppi. Due casse acustiche che andranno sopra la libreria e la scaffalatura popolata con adeguati cartoni di ricambi. Purtroppo le foto delle casse sono un'autentica immondizia. Pare che il mio smartphone non se la cavi molto bene con le macro.
Comunque non è finita così. Wait and see. Inviato con il mio SM-J510FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
2 allegato(i)
|
Che figata lo scaffale... [emoji33][emoji33][emoji33]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
4 allegato(i)
Ultimi progressi. Terminato il bancone e realizzata una lampada. Ho finito una parete, con porta, finestra e impianto elettrico industriale a vista.
A seguire. Nota bene: come sempre le foto non perdonano. La lampada appare tremendamente massiccia, ma dal vero onestamente non è male. Inviato con il mio SM-J510FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
..azz! L'affare si ingrossa...
e la vespa 1/25?? Maisto?..la tamarrizzi? |
Mah. La Vespa è stato un acquisto di qualche anno fa, non ricordo la marca. Avevo preso la Vespa, una 500 e volevo realizzare un fantasioso angolo napoletano con la pizzeria Vesuvio. Per adesso non la uso, volevo solo un po' di vita nella foto. In effetti sarebbe un garage americano. Vabbeh, su American Graffiti la Vespa c 'era....... ma casomai una Harley o una Triumph sarebbero più in carattere. Si vedrà.
Inviato con il mio SM-J510FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
potrebbe essere il garage di un italoamericano. Quindi con bolidi, ma anche con la vespa e una 500, magari in un angolo. Ma anche di un italiano fissato con l'america.
|
Quote:
Alterego 3D - misure |
Ciao Carlo , nella mio garage c'è una vespa e una HARLEY , mica devo rottamare qualcosa ?? :asd:
|
Ragazzi, diciamo la verità : trovare una Vespa e una 500 in un garage a Minneapolis o a Salt Lake City è perlomeno improbabile, il mio garage rimane in the Usa. Ps: apprezzo i gusti motoristici dell'ottimo octopuss. Suppongo che sarà costretto a svendere la Harley perché il suo diorama Route 66 occuperà quasi tutto il garage.
Inviato con il mio SM-T280 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
.. prima di vendere l'Harley , svendo l'anima al diavolo ...
|
Mmhh.. ... io ho venduto un'Honda per comprare un armadio e una Porsche per cambiare casa. Mai dire mai.
Inviato con il mio SM-J510FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Harley? Si parla di harley[emoji12]
Ottimo lavoro in ogni caso. Seguo con interesse. [emoji1] Buon modellismo a tutti |
Mi piace molto questo wip!!! Ogni volta è una sorpresa vedere i progressi e cosa ti sei inventato!
Il bancone non ho parole!!! e il tubicino dell'impianto elettrico sopra la porta leggermente imbarcato e uno spettacolo!!!!! :Ok: |
In realtà avrei voluto farlo più dritto.. .. Ma devo dire che anche nella vita vera, quando faccio questo tipo di lavoro riesco sempre a sbagliare le misure e a fare qualcosa di storto ! Quindi il modellino è decisamente verosimile !
Inviato con il mio SM-J510FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
3 allegato(i)
Passato Natale e la befana, smaltito un grosso raffreddore, sto venendo fuori da una influenza particolarmente nociva. Tra un colpo di tosse e l'altro il garage prende forma. Ecco qualche foto. A seguire.
Inviato con il mio SM-J510FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Bello il calorifero!
Quante decine di pezzi sono?? |
6 fettine di plasticard fresate a dremel e come spaziatura dei bulloncini di misura adatta che avevo tra i miei ammenicoli. Facile.
Inviato con il mio SM-T280 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Pazzesco, sembra tutto vero, porta e maniglia inclusi.....
|
1 allegato(i)
Grazie !
Prosegue l'arredamento del garage. A seguire. Inviato con il mio SM-J510FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Si mantiene sempre un livello altissimo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
....non oso pensare al bagno...Perchè c'è,vero??
|
Grazie. No, la pipi' si fa in casa.
Inviato con il mio SM-T280 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Tra te ed Elvio è una bella gara a chi sforna le cose migliori.... :winker:
|
Il termosifone e' veramente geniale!
|
Ragazzi, non scherziamo ! Elvio fa cose di una bellezza e precisione che io non vedo neanche con il binocolo. Io, nei miei limiti, cerco solo di essere un po' originale. E comunque, come sempre, l'importante è divertirsi. Grazie per il sostegno psicologico.
Inviato con il mio SM-T280 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
7 allegato(i)
Bene. Ho provato a mettere in fila tutti i miei cazzilli. Disposizione provvisoria, tanto per vedere come viene. Ecco il risultato.
A seguire. Inviato con il mio SM-J510FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
La sola foto dello scaffale con riviste e scatole di montaggio rende il tutto... "vivo"!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46 AM. |