Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Tecniche modellistiche navali > Costruzione e finitura dello scafo
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 29-11-14, 12:20 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2014
Messaggi: 6
riccardosan è un newbie...
predefinito help su listello da piegare

Ciao a tutti sono un neofita del modellismo navale e in negozio mi hanno consigliato la golden star della mantua model .ho finito il secondo fasciame e il risultato non e male agl occhi di un non esperto come me nonostante alcune imprecisioni ma da questo punto mi sono fermato.sopra al secondo fasciame più o meno a meta della chiglia devo mettere un listello in noce dimensione 2 per 4 e piegarlo a prua...come posso piegarlo vista la sua rigidita ?finora ho usato il metodo candela ma erano listelli 1 per 3 molto flessibili . Il metodo acqua e valido in questi casi ? L acqua non ròvina il listello ?qual e il sistema più efficace ? Grazie per l attenzione riccardo
riccardosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-14, 01:47 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

ciao. l'unica e' immergerlo in acqua calda per un bel po e poi curvarlo su dima in maniera anche progressiva. altrimenti cambi essenza . usi il tiglio che si piega piu' facilmente .una volta essicato lo tingi di scuro e lo fissi
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-14, 03:04 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2014
Messaggi: 6
riccardosan è un newbie...
predefinito

Ciao!!!Quindi l acqua non rovina il listello? Acqua calda da rubinetto o meglio da fornello? Bisogna farlo asciugare prima della posa ?quanto tempo bisogna lasciarlo a mollo ? Scusa la raffica di domande ma sono parecchio insicuro . . . Grazie ancora dell attenzione riccardo
riccardosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-14, 03:17 PM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

puo' essere del boiler o del fornello non importa . lo lasci a bagno e quando diventa malleabile allora e' il momento di dargli la forma o la curvatura per meglio dire
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-14, 12:24 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2014
Messaggi: 6
riccardosan è un newbie...
predefinito

proverò allora con l'acqua. Grazie SergioD
riccardosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-14, 12:45 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

Per metodo della candela intendi candela e barattolo di latta?
__________________
Stefano
ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-14, 12:10 AM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2014
Messaggi: 6
riccardosan è un newbie...
predefinito

per metodo candela intendo solo candela senza barattolo di latta. Una piccola candela con il listello ad una distanza tale da scaldarlo ma non bruciarlo.
Il metodo acqua si è dimostrato vincente anche se ho trovato difficoltoso cercare una "dima" in casa . Anche perchè non saprei come si costruisce una dima ne come si possa darle l'"angolazione" dello scafo...???

ps: vado fuori tema ...seguendo le istruzioni di costruzione della barca sul secondo fasciame ho stuccato usando colla piu polvere di noce....il risultato è esteticamente orribile,e la carta vetrata risolve pochissimo ....se tornassi indietro mi mangerei le mani...e non seguirei passo passo le istruzioni di costruzione
riccardosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-14, 12:43 AM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

ciao . per secondo fasciame intendi quello definitivo? per dima intendevo , dando per scontato di facile esecuzione ,il ritaglio su di tavoletta di sufficenti dimensioni, la curva, ricavata da una linea d'acqua, referente la posizione del listello.in alternativa , o in assenza di cio, rilevare in pratica (dallo scafo ) la curva riportandola su cartoncino ,e la sagoma cosi' ottenuta, su tavoletta .se l'esecuzione sara' corretta(tenuto conto anche di un effetto memoria del listello)= la linea del taglio sara' sostituita dal listello e le 2 parti ottenute fungeranno da dime di formatura

Ultima modifica di SergioD; 04-12-14 a 01:10 AM
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-14, 11:19 AM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2014
Messaggi: 6
riccardosan è un newbie...
predefinito

ciao sergio, si il secondo fasciame è quello definitivo.potrei dipingerlo? ma ho paura che a causa della colla vinilica poi si veda comunque.

grazie per la spiegazione sulla dima riccardo
riccardosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-14, 01:43 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

Ecco perchè non ti si curvava con sola candela.
Con solo candela, oltre a farlo piegare poco si brucia anche rendendolo ancora più rigido.
Il metodo candela più barattolo è questo:
- Prendi un barattolo di latta messo in orizzontale;
- Metti dentro una candela;
- Poggia il listello bagnato (va bene anche acqua tiepida, non serve metterlo in acqua bollente, basta una mezz'oretta per un listello di tiglio 1x3 mm);
- Sentirai uno sfrigolio dell'acqua che bolle dentro il listello;
Fatto.

Per quanto riguarda la colorazione del fasciame, se usi acrilici coprenti non cè nessun problema.
Se usi i mordenti allora sulla superficie del fasciame non ci deve essere nessuna colla (sotto non cè problema ma sopra sì).
__________________
Stefano
ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-14, 10:46 AM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2014
Messaggi: 6
riccardosan è un newbie...
predefinito

grazie erpiotta per la spiegazione. Proverò a usare un coprente per rimediare all errore....una domanda .Dopo aver usato il coprente e averlo fatto asciugare posso sopra alla verniciatura attaccare dei listelli(sono delle rifiniture allo scafo)o la vernice renderebbe difficoltoso la presa della colla(uso la superattack)?? ciao

riccardo
riccardosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-14, 11:05 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

Se il listello non è molto forzatosi può anche fare ma è meglio di no.
Magari attack attacca bene anco con i coprenti ma il problema è il coprente che non attacca bene sul legno.
__________________
Stefano
ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203