![]() |
Calafataggio: si o no?
Dubbio atroce :ahsisi:
Molti modelli per non dire la maggior parte li vedo senza calafatura dello scavo nell'opera viva al di sotto del pelo dell'acqua.. cioè lo scafo è tutto color legno. Alcuni hanno la parte viva verniciata di bianco magari con un listello nero di separazione. Dato che il calafataggio era presente in ogni tipo di nave (anche se non sò la verniciatura bianca..).. è una cosa a rigore di logica e di realismo da farsi?... dipende dal modello o dal modellista? |
ciao
ovviamente al vero i corsi di fasciame erano calafatati , nei modelli pitturati altrettando ovviamente non è necessario . la parte bianca (opera viva) era una protezione contro le teredini utilizzata prima dell'avvento della copertura in rame e poi delle pitture antivegetative. ciao ENRICO |
Quote:
|
non sempre Avner,L'opera viva puo essere anche di altri colori, (generalmente su imbarcazioni minori),nei grandi vascelli la protezione era fatta,spesso da piastre di rame
|
Quote:
|
Se la vuoi stendere di colore bianco, non deve essere bianco puro!
Non ricordo se era leggermente grigio o giallo ma poco poco. |
avevo letto un bianco sporco... ma devo decidermi prima di montare gli alberi.. dopo è un pò difficoltoso rimettersi a lavorare lo scafo.. non so..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28 PM. |