![]() |
E adesso verniciamo!
1 allegato(i)
Salve, ho letto un po' di discussioni a riguardo, ma ho ancora dei dubbi a riguardo.
Il mio modello è una adventure della Amati che potete vedere qui: http://www.modellismo.net/forum/navi...ure-amati.html I dubbi da sciogliere sono: 1) dopo aver dato una bella scartavetrata per elimire tutte le tracce di colla, bisogna trattare il legno con qualcosa prima di veniciare? 2) Quale tipo di vernice è adatta per lo scafo? Acrilica, smalto o altro? Non mi dite, per favore, che dipende dal gusto personale. Siccome è il primo scafo che dipingo, consigliatemi una vernice facile da stendere e che sia adatta al modello. Allego un'immagine del risultato che vorrei ottenere. Grazie |
Va bene un acrilico bianco sporco per la parte bassa dello scafo da stendere con semplice pennello.
Meglio se diluito con acqua da stendere in più passate in modo da evitare segni della pennellata. Per bianco sporco si intende un bianco con una piccolissima parte di nero-marrone ma poco poco, quanto basta per non rendere bianco puro. Nella parte superiore invece non sembra verniciato ed è legno scuro. Non so se il tuo legno è già scuro. Se è già scuro bene sennò bisogna passare il mordente ma cè un problema. Anche se hai pulito dalla colla in eccesso il legno comunque ha assorbito la colla diventando impermeabile al mordente. Da ciò penso proprio che è meglio lasciare così comè verniciando solo la parte bassa dello scafo e basta. |
Aggiungo che se vuoi rendere "più vive" le parti in legno naturale puoi passare un po di olio paglierino, anche questo da stendere con un pennellino piatto e con molta parsimonia (il pennello deve essere umido ma non bagnato).
Fai comunque delle prove su legno di scarto per capire se effettivamente il risultato ottenuto è quello che cerchi. |
io preferisco i colori ad olio,si stendono (sempre secondo me)meglio degli acrilici e regalano sfumature bellissime e colori molto vivi.
|
Mille grazie a tutti!
Non me ne vogliano gli altri, ma ho optato per i colori acrilici. Ciao |
Verniciatura scafo
Mi accingo a verniciare lo scafo con l'acrilico bianco opaco della Tamiya.
Mi consigliate di diluirlo o di utilizzarlo puro? Si diluisce con acqua? E in che proporzione? Quante passate dovrò fare? Infine, che pennello utilizzare? Punta piatta o tonda? Scusate la mia pignoleria, ma è il primo scafo che tratto e visto il lavoro che ci ho messo, non vorrei rovinare tutto ora. Grazie |
Deve essere un pò liquido ma non troppo.
Fai delle passate su un foglio di carta per provare. Per la proporzione molto dipende da quanto è diluito quindi vai a tentativi aggiungendo un poco di acqua x volta. Se nella prima passata Non deve venire i segni della pennellata o perlomeno appena percettibile. Riguardo al pennello, non cè molta differenza ma conviene a punta piatta che stende di più. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36 PM. |