Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Costruzione e finitura dello scafo (https://www.modellismo.net/forum/costruzione-e-finitura-dello-scafo/)
-   -   Piastrine rame fai da te (https://www.modellismo.net/forum/costruzione-e-finitura-dello-scafo/103165-piastrine-rame-fai-da-te.html)

martign@ 23-10-12 11:09 PM

Piastrine rame fai da te
 
Ciao a tutti.
Sto valutando di fare la chiglia della mia Victory in rame, ma con quello che costa oggi è veramente un'impresa. Sono stato dal mio fornitore di modellismo il quale mi ha detto che per la nave in questione ci vogliono circa 4000 piastrine per una speda di 200€!!! Ci compro un'altra nave in kit!
Non volendomi dare per vinto, vista la proposta "indecente", ho fatto un pò di ricerca ed ho trovato del rame ad un prezzo abbastanza abbordabile, (almeno credo, devo fare ancora i conti). L'unico problema è la cosiddetta chiodatura, che ovviamente non c'è già fatta come nelle piastrine che vendono. Mi potrei industriare per realizzarla nel mio lab, cosa ne pensate? Qualcuno ha già avuto questo tipo di esperienza? :confuseds:
Questi i link:
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso
http://it.opitec.com/opitec-web/articleNumber/821540

ErPiotta71 24-10-12 08:27 AM

Si vendono anche, credo, in ferramenta o negozi di idraulica (non ricordo bene) e dovrebbe costare meno.
Riguardo la chiodatura basta seguire il seguente procedimento:
- Prendere un blocchetto di legno
- Inchiodare sul blocchetto dei chiodini tanti quanti servono per creare la chiodatura sulla placchetta di rame
- Tagliarli e parare usando carta vetrata
- Poggiare la placchetta di rame su una superficie leggermente elastico (una tavola di legno, tavoletta di plastica da taglio ecc.)
- poggiare il blocchetto con i chiodini sulla placchetta di rame e dare un colpo di martello
voilà ecco la prima placchetta pronta a incollare! :)
Bene, ora che hai capito come si fà. . . fatti 4000 pezzi con lo stesso procedimento :)

Amstaff 16-11-12 10:26 AM

ciao...io sto valutando sostanzialmente la stessa cosa... sono in procinto di iniziate il vespucci.. e punto fermo riguardante la simulazione chiodatura...sto eseguendo qualche test su lamina di rame 0.1...
premetto che ho fatto qualche test al volo.. reperendo materiale imprimente un po' alla carlona e utilizzando del rame che avevo del suddetto spessore...
Diciamo che il risultato non sarebbe manco male, problema basilare e' la troppa differenza tra lamine, qualcuna troppo poco qualcuna troppo... qualcuna la buchi...
Sistema rotella ecc.. per me bocciato.
Calcolando percio' che il dilemma piu' grosso rimane almeno per me la diversita' di forza impressa ora metto appunto qualcosa, poi vi sapro' dire e faro' vedere...
Chiaro che nel tuo caso essendo lamine molto piccole pure la capacita' produttiva si deve calcolare... di vita ne abbiamo una sola;)

pennaccino 15-01-13 02:24 PM

piastrine
 
1 allegato(i)
ciao
un modo economico ed efficace farle in carta
anche le ferramenta del timone sono in carta
ciao ENRICO


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26 AM.