Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio/)
-   -   Problemi Kyosho Inferno mp9 (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio/131819-problemi-kyosho-inferno-mp9.html)

Nicola8787 03-08-20 12:59 PM

Problemi Kyosho Inferno mp9
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi sto approcciando da poco a questo hobby, premetto che sono agli inizi quindi abbiate pazienza.. la presentazione l’ho fatta sull’altra sezione e ad ogni modo se c’è qualcosa di sbagliato ditemi che provvedo a sistemare... Detto questo..
Per iniziare questo hobby e da inesperto senza sapere nulla e informarmi, ho acquistato una kyosho inferno mp9 tk4 già assemblata col suo motorello, telecomando ecc.. tutto bello alla vista e al tatto.. poi la sostanza al momento è altra.. tralasciando il fatto che dopo tre utilizzi si sono smollate tutte le viti e i dadi che sembrano essere autobloccanti, ma di fatto non lo sono, si è piegato un supporto anteriore che tiene l’ammortizzatore, manco avessi fatto un frontale su un muro..
Prima domanda se metto del frenafetti sulle viti può essere una soluzione?
Seconda domanda.. per accendere il motore ogni volta un rosario di preghiere.. e quando parte bisogna sempre tenerlo accelerato sennò muore, anche se fa 40/50mt a tutto gas.. perché??
Terza domanda.. siccome l’elettronica va alimentata a batterie stilo normali e dopo un ora di funzionamento si scaricano, esiste qualche kit per mettere delle batterie serie ricaricabili?
Scusate il papiro e grazie a tutti.

sabby 03-08-20 02:17 PM

df
 
ciao
ci sono pacchi batterie a piramide che vanno nell'alloggiamento della tua kyosho
frenafiletti io sono contrario si può avere problemi allo smontaggio prova a cambiare i dadi autobloccanti
il motore fatto il rodaggio è da carburare bene e poi fatti i suoi litri puoi cambiare con un altro motore non a strappo
x ora compra un avviatore e lascia perdere la cordicella avrai meno problemi

nickthunder 03-08-20 02:20 PM

Ciao, andiamo con ordine:
- le viti e i dadi vanno sempre controllate, può capitare che si allentino. Il frena filetti si mette solo sulle viti che agiscono su ergal o alluminio

- effettivamente le torri ammortizzatori sono un po' morbide. Ma si parla sempre di alluminio, prova a smontarlo e a raddrizzarlo

- il motore in dotazione è abbastanza buono, se non funziona a dovere e spegne vuol dire che la carburazione è da sistemare

- per le batterie potresti provare delle ricaricabili, oppure comprare un pacco piramidale da 6v con relativo caricabatterie

Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Litto97 03-08-20 04:02 PM

Come dicono Nick e sabby puoi sostituire il portapile con una batteria a 5 elementi ricaricabile del tipo a piramide ( o 3+2 visto che è un pacco batteria con 3 batterie sotto e 2 sopra) del tipo NiMH da 1600mah così dura un po'

Dovrai anche comprare un caricatore decente ( una cosa tipo imax b6 che costa 50€ va più che bene per iniziare) con dei cavi adatti alla tua batteria

Per il motore come ti hanno già detto dopo un bel rodaggio ( hai rodato il motore vero????) Va comunque carburato ma dovrebbe partire comunque con una certa facilita visto una carburazione grassa di partenza
Potresti controllare che l'accendicandela funzioni bene e che non vada caricato oltre alla carburazione

Una cassetta di avviamento non è difficile da usare e di sicuro riduce la fatica

Il frenafiletti usalo sulle viti che mordono sul metallo visto che la sua funzione è quella di bloccarle ( usa il tipo blu o medio che è l'ideale per il nostro utilizzo )

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Nicola8787 03-08-20 04:28 PM

Grazie e tutti per i consigli... però da neofita come carburo il motore? Il rodaggio l’ho fatto credo, 2 litri da accesa appena accelerata e un altro litro girando piano tra una spenta e l’altra😅😅😅. Ho provato a chiudere un po’ le viti per smagrire però nulla, aumentato anche il minimo meccanico ma tende sempre a spegnersi.
C’è qualche regolazione di base standar che posso fare?
È abbastanza seccante questa cosa sinceramente perché ci sto prendendo gusto a correre.

nickthunder 03-08-20 09:12 PM

Ti consiglio di leggere bene la guida che c'è qui sul forum. Poi in caso ti diamo una mano noi

Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56 AM.