![]() |
Riaccensione dopo molto tempo...
Buongiorno a tutti, mi ero iscritto qualche anno fa ma poi... bè rieccomi qui e questa volta speriamo di restarci!
La domanda è: ho una rally game 1/8 che è rimasta nel dimenticatoio per quasi due anni... Non linciatemi ma... nemmeno una goccia di after run... ora, se volessi farla partire, che operazioni preliminari mi converrebbe fare? Grazie a tutti [emoji4] Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Sarebbe opportuno:
- smontare tutto il motore, verificare che non via sia ruggibe/incrostazioni; - pulire il telaio, verificare olio differenziali/ammortizzatori e loro tenuta, ingrassare coppie coniche; - verificare integrità impianto elettronico. Buon lavoro! |
|
Ciao a tutti! Il motore è partito senza problemi! Ora la domanda è un'altra...
Ho un enorme dubbio! Il motore in questione è il pro 28 Thunder Tiger: ora, il manuale mi dice che la vite che si trova sul lato opposto rispetto al soffietto è quella del minimo... mentre io sinceramente pensavo fosse quella dei medi. Se fosse quella del minimo, quella sul soffietto allora cos'è? Grazie mille Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
2 allegato(i)
Per intenderci... (scusate per la qualità delle foto)
Allegato 256855 In verde il massimo, in bianco invece, sarebbe la quarta vite, quella che sinceramente pensavo fossero i medi, mentre il manuale dice che è il minimo... Allegato 256860 E quindi, questa sul soffietto, cos'è? Può servire una foto al manuale? Grazie [emoji4] Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
1 allegato(i)
cerchio verde : spillo del massimo
cerchio bianco : regolazione dei medi cerchio blu : spillo del minimo dinamico la vite del minimo meccanico è quella con la molla esterna !!! il tuo motore e carburatore dovrebbe essere uguale a questo , a parte il sistema di avviamento !!! |
Esatto, questo è ciò che pensavo anch'io, se non fosse che il manuale mi dice che la vite dei medi, è in realtà quella del minimo. Può essere un errore di stampa?
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
per anni hanno fatto impazzire gente con l unghietta del cambio alla rovescia sulla ts4 !!!! |
Ah perfetto, allora mi sa tanto che sarà così!
Quindi sarà meglio ri-settare la vite dei medi... ora rimane da capire che indicazione seguire visto che il manuale non ne parla Grazie [emoji4] Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
|
...continuo qui per non aprire una nuova discussione? Speriamo di non aver sbagliato [emoji12]
Oggi mi sono accorto che il volano è andato, è praticamente quasi liscio, infatti faceva un rumoraccio sulla cassetta d'avviamento... Già che devo smontare per sostituirlo, che altre parti potrei controllare e in caso sostituire? Grazie [emoji4] Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Io controllerei i ceppi e la campana frizione e in più visto che è un'acquisto da poco cambierei i tubi carburante e quello di pressione
|
Quote:
E posso chiederti perché mi dici di cambiare i tubi della miscela? In che modo influiscono? Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Ovviamente per quanto riguarda i tubi se c'è qualcosa da leggere a riguardo lo faccio!
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Io i tubi li cambierei per scrupolo perché magari sono un po' sporchi di miscela vecchia
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27 AM. |