Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio: recensioni, trucchi e guide (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-recensioni-trucchi-e-guide/)
-   -   [RECENSIONE-Scoppio Off-road] Thunder Tiger Mta4 Hammer Sledge S50 (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-recensioni-trucchi-e-guide/96179-recensione-scoppio-off-road-thunder-tiger-mta4-hammer-sledge-s50.html)

hero_94 31-12-11 01:00 PM

[RECENSIONE-Scoppio Off-road] Thunder Tiger Mta4 Hammer Sledge S50
 
ciao ragazzi, dopo un po' di tempo che mi ci diverto ho deciso di fare una recensione-guida con le palle sul mio monster: thunder tiger mta4 s50.
http://www.sabattinicars.com/wp-cont...0082142471.jpg

è un monster in scala 1:8 che è famoso per la sua semplicità e per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo, i ricambi si trovano senza problemi e a prezzi + abbordabili rispetto agli altri monster della sua fascia.
ci sono 2 versioni, s28 e s50, principalmente l's50 differisce per un motore + potente e trasmissione e cambio rinforzati completamente in acciaio, indistruttibili in pratica, e per questo che io consiglio di spendere quelle 100 euro in + all'acquisto e prendere l's50 al posto di cambiarmi i pezzi quando si rompono sull's28, il cambio da solo costa + di 100 euro...

TELAIO
molto molto brevemente dico cosa trovate dentro la scatola
il telaio è in alluminio monoblocco ricavato dal pieno, al quale troverete agganciate 2 paratie in plastica dove si appoggia scatola elettronica e serbatoio, il cambio è rinforzato in acciaio con 2 marce e retro, rapporto corona-campana 49-20T, trasmissione a cardano, i differenziali sono a satelliti e planetari ad olio, gli omocinetici sono rinforzati rispetto a quelli del 28.
tramite i tiranti e i barilotti regolabili si può modificare convergenza e campanatura
torre ammortizzatori e ammo ad olio in plastica, con molle blu e precarico regolabile tramite spessori, e il resto lo si deduce dalle foto

voglio aggiungere solo che attualmente ci sono in commercio 2 versioni di s50:
-quella vecchia, che la vendono con scocca rosso o blu, ha le gomme con cerchi con hex da 23 che si avvitano con un semplice bullone da 8
-quella nuova, con scocca verde o arancio, ha i cerchi con "finti beadlock" hex 17, e i trascinatori sono di quelli con controdado stile buggy, la gomma è sempre la stessa (buona)
http://img825.imageshack.us/img825/5438/20082147753.jpghttp://img3.imageshack.us/img3/3861/...3055648107.jpg

differisce solo in questo, sono entrambi ottimi, quindi nn fatevi problemi, vanno bene entrambi

MOTORE
il motore di serie è il pro-50bk da 8.2cc, di derivazione heli-modellistica, 3 travasi scarico laterale, testa normale candela standard, carburatore a tamburo 3 o 4 spilli, fornito con collettore posteriore e scarico e filtro aria maggiorato.
il motore è potente, vi assicuro che lo troverete sempre impennato :tunz6rh:, avendo una cilindrata quasi doppia alle maggiori concorrenti, la coppia nn gli manca MAI, in compenso l'allungo pecca un pochino, ma con un'ottima carburazione mi arriva tranquillamente a 70 km/h, anche di +
la cosa che mi è piaciuta di + però è l'affidabilità, un vero trattore, l'ho trattato abbastanza male io ma nn mi ha mai dato grossi problemi, e la carburazione è davvero facile, nn vi preoccupate se ha temperature un po' sopra la norma
il problema di questo motore sono i consumi, un serbatoio da 150ml lo duri al max 10min
un'altra particolarità di questo motore è la frizione, si può montare una normale di un 28 ma nn dura una cippa, è consigliabile montare la sua in acciaio, e mettere sempre campane da 20-23 denti fatte apposta per il motore, altrimenti le prestazioni ai bassi diventano assurde e nn è + sfruttabile :ahsisi:

ELETTRONICA
per il reparto elettronica, qualche anno fa davano le radio a volantino jaguar AM 27mhz, che è quella che ho avuto, e l'ho cambiata appena ho capito che mi dava molti limiti
adesso danno le jaguar 2.4ghz, che nn sembrano cattive, hanno tutte le regolazioni essenziali
i servi sono sempre gli stessi, allo sterzo ACE S2008mg, al gas e al selettore marcia-retro ACE S1903
io ho cambiato qualcosina, ma ve ne parlo + avanti

adesso arriva la parte interessante :cools:, parliamo un po' di come modificarlo, migliorarlo e quali pezzi sostituire con migliori per renderlo indistruttibile

AMMORTIZZATORI: sono il punto debole della macchina, sono in plastica e danno delle molle di serie troppo morbide.
io li ho durati poco, alla fine li ho sostituiti con gli integy msr5, completamente in alluminio e con ghiera per regolare il precarico al posto degli spessori degli ammo di serie, e ho messo molle rosse TT, e olio 500cts, e riesco ad avere un assetto adatto un po' dappertutto.
ci sono molti altri ammo, della gpm ecc, diffidate e prendete solo gli msr5 o msr4 della integy, nn fatevi abbindolare dai prezzi bassi, anche se costano la bellezza di 80 euro dagli USA conviene
http://img716.imageshack.us/img716/7989/p1010788dt.jpghttp://img844.imageshack.us/img844/7...664bluekg7.jpg

BRACCETTI: sono resistenti quelli di serie ma sono riuscito a romperli :tongues:, in tal caso nn prendete quelli in ergal GPM, una volta piegati siete fottuti. prendete gli RPM, sono leggermente + grossi e fatti in nylon, praticamente indistruttibili, poi hanno 3 posizioni diverse per gli ammo (combinati alle torri gpm 9 posizioni diverse), 30 euro dagli USA circa
http://img708.imageshack.us/img708/2421/2nrlim1.jpghttp://img198.imageshack.us/img198/1596/rpm70045.jpg

ELETTRONICA: quella di serie nn è male, ma se volete una macchina + reattiva e soprattutto mi mettete le ruote come le big joe serie 40, dovete cambiare il servo dello sterzo, e mettere uno da minimo 15kg e max 0.15s, e poi spostare il servo ACE 2008 dallo sterzo al gas, e vedete come ne guadagna la frenata.
nn ultimo è la radio, chi ha le nuove 2.4ghz può stare + tranquillo, chi ha avuto quelle a quarzi come il sottoscritto fate presto a cambiarle, ad esempio finchè nn l'ho cambiata nn mi frenava mai :looksisi3gy:
poi per sicurezza è bene impermeabilizzare i servi, con la pasta rossa esce un bel lavoro, ma nn mi dilungo, + in la faccio una guida

FRENO: beh, per migliorare la frenata (oltre ad un servo decente come scritto sopra) basta mettere ai leveraggi al posto della molla un pezzo di tubo mix o come ho fatto io quello delle antenne, poi il disco è bene carteggiarlo un po' per dargli una superficie + ruvida, alla fine regolate bene l'EPA sulla vostra radio, vi assicuro che si cappotta in avanti.
chi ha l's28 inoltre mettete anche le pastiglie freno in ferodo dell's50
http://img407.imageshack.us/img407/6810/p1010790l.jpg

BARRE ANTIROLLIO: davvero molto utili per chi va in pista o su asfalto, evitate un sacco di cappottate :ahsisi:, le uniche sono della GPM, nn esistono diversi diametri come per le buggy, sono uniche e solo quelle. l'unica accortezza è quella di mettere delle viti decenti magari in acciaio dove agganciate la barra al paraurti, altrimenti si troncano con niente :ahsisi:
http://img163.imageshack.us/img163/8725/agm1311s.jpghttp://img402.imageshack.us/img402/8464/barramu61.jpg

PROTEZIONE SERVO STERZO: il servo dello sterzo è esposto abbastanza bene agli urti, io ho saltato la pasqua per questo :ahsisi:, una protezione sotto nn sarebbe cattiva.
la mia è stata fatto con una macchina CNC da un amico, ma ve la potete fare da soli, nn è difficile, ma è consigliabile farsela comunque
http://img507.imageshack.us/img507/8717/p1010792s.jpghttp://img189.imageshack.us/img189/9677/p1010791z.jpg

ROLLBAR MOTORE: il motore è bello esposto agli urti dall'alto, con conseguenza che si grattugia la testa, ma c'è a chi dovuto da una brutta caduta sia riuscito a rompere il banchetto motore (nn è il mio caso, e nn chiedetemi come ha fatto :dead:), in ogni caso un rollbar nn è una cattiva idea.
quello che ho fatto io è in acciaio, usando saldatrici osso-acitilenici, insomma il mio è abbastanza elaborato è bisogna aver le attrezzature, ma con una bacchetta di M3 di alluminio e usando la brasatura riuscirete sicuramente ad inventarvi qualcosa (nn mi dilungo, è un argomento troppo lungo).
http://img809.imageshack.us/img809/4408/img0116oh.jpghttp://img43.imageshack.us/img43/13/pic11208534063.jpg


queste sono solo alcune delle modifiche che io ho fatto, ce ne sono davvero tantissime, anche a tanti costi :tongues:, ma ho elencato le prime che mi son venute in mente e le principali che servono per migliorarlo senza spendere una barca di soldi e nn stravolgerlo completamente, poi tantissime cose ve le potete ingegnare da solo, come le protezioni che mi son fatto, infondo questo è modellismo
ovviamente nn scrivete su questo topic "questo servo va bene?", "sono questi gli ammo?", ci sono le foto e tutto, al max mandatemi un breve MP, ma nn inquiniamo il topic con cose già dette e stupidi link, se avete suggerimenti e domande inerenti all'argomento di cui nn ho trattato, oppure avete intenzione di parlare di modifiche + pesanti scrivete pure :winker:

a chi interessa il mio per prendere spunto ecco la discussione http://www.modellismo.net/forum/auto...hero_94-a.html

stay tuned, e buon anno ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04 AM.