![]() |
[guida] funzioni delle radio
GUIDA FUNZIONI RADIO
La guida è rivolta a quegli utenti che non dispongono di una radio digitale ma vorrebbero comunque sapere a cosa servono le varie funzioni di cui tanto si parla. Ovviamente chi ha un libretto di istruzioni troverà questa guida poco utile, o buona per un ripasso delle funzioni. La guida è in aggiornamento, se avete qualcosa da aggiungere, suggerimenti, correzioni, ditemi pure! Buona lettura. BINDING TRASMITTENTE 2.4ghz Quando la radio è nuova bisogna accoppiare la trasmittente alla ricevente per evitare interferenze con altri radiocomandi. Questa operazione è conosciuta con la parola “binding”. Una volta effettuata, tale operazione rimane memorizzata anche per gli utilizzi successivi della radio. DUAL RATE DELLO STERZO Il dual rate dello sterzo è utilizzato per cambiare l’ampiezza della risposta dello sterzo rispetto al movimento del volantino. Aumentando il dual rate, aumenta l’azione sterzante per evitare il sottosterzo. Viceversa diminuisce l’azione sterzante per evitare il sovrasterzo. EPA (REGOLAZIONE FINE CORSA DEI SERVI) L’EPA serve a regolare la corsa di un servo sia a destra che a sinistra in modo indipendente, del gas e del freno. Una regolazione errata di questo parametro può portare gravi danni ai servi, fino alla rottura degli stessi. Si devono regolare facendo in modo di ottenere il massimo raggio di curvatura delle gomme, di accelerazione e frenata, con il minor movimento del servo. Il raggio di sterzata della vettura può essere diverso da sinistra a destra a causa dei rinvii, della bilanciatura delle sospensioni, del diametro delle ruote o per la distribuzione dei pesi. Per questo l’epa si regola prima da un lato poi dall’altro. EXP (ESPONENZIALE) La funzione exp cambia la risposta del servo in funzione della distanza del volantino o del grilletto del gas dalla posizione centrale. Diminuendo il valore dell’esponenziale si addolcisce la risposta del comando vicino al punto neutro. Aumentando il valore invece la risposta è più “scattante”. In generale se la vettura tende a sovrasterzare si riduce il valore dell’exp mentre se sottosterza si aumenta. - Tweak: l’impostazione tweak si usa quando si vuole regolare con precisione l’equilibrio della sterzata a destra e a sinistra. Ciò assicura che l’esponenziale sia bilanciato sia a destra che a sinistra. Per quanto riguarda il gas, si diminuisce il valore dell’esponenziale su un tracciato scivoloso con un motore che ha molta coppia. Si aumenta il valore su una pista con molto grip o se il motore ha bassa coppia. ARC (RATEO VARIABILE) La funzione arc cambia la risposta del servo in funzione della posizione del volantino o del grilletto del gas. Aumentando il valore dell’arc la velocità del servo diventa maggiore e diminuendola il servo rallenta. Questa funzione è simile all’esponenziale e tuttavia permette di spostare e collocare la posizione neutrale in qualunque punto tra i finecorsa dello sterzo e del gas e non solo al centro. SPEED (VELOCITA’ DEI SERVI) La funzione speed rallenta la velocità del servo durante l’uso. L’impostazione della velocità di sterzata aiuta ad evitare una sterzata eccessiva migliorando la traiettoria. Si può usare anche sul freno per evitare che diventi troppo sensibile o reagisca troppo in fretta ALB (ABS) La funzione abs permette di effettuare frenate sicure anche su pista scivolosa. Deve intervenire un attimo prima che le gomme inizino a slittare. Agisce facendo muovere rapidamente avanti e indietro il servo in fase di frenata Futaba 3PM Anti Lock Brake System - YouTube TR-CTL (CONTROLLO DELLA TRAZIONE) Il controllo della trazione praticamente rallenta il movimento del servo del gas fino al punto desiderato. Il servo effettua piccoli scatti (di ampiezza regolabile) in un arco di tempo impostato, fino al raggiungimento di un determinato punto. Può essere impostato sia per il movimento in avanti di apertura del gas, sia per il ritorno (chiusura del gas). SUB TRIM Questa funzione corregge l’impostazione neutrale dei trim dello sterzo e del gas permettendo di centrare gli indicatori dei trim. Spesso quando si centra un servo e si installa la squadretta essa non è perfettamente centrata. Il sub-trim permette di farlo senza alterare i finecorsa del servo, e senza dover agire sui pulsanti dei trim (che saranno utilizzati per regolazioni veloci). TIMER PER LA PISTA I timer disponibili sono tre: uno permette di misurare e registrare il tempo sul giro, il secondo (intervallo) informa quando un certo tempo è passato durante la guida per dare un’idea di quanto sia vicino il traguardo , il terzo è un cronometro per il contro alla rovescia e fornisce l’informazione circa il tempo di funzionamento della vettura. Per esempio se è impostato a 7 minuti, quando suona è ora di fare rifornimento. Queste penso siano le funzioni che meritavano una spiegazione, poi ne esistono ancora molte altre… fonte:istruzioni sanwa |
Alla fine ci hai pensato tu bel lavoro ceso :looksisi3gy:
|
grazie Alessio spero possa esservi d'aiuto! :D
|
Wow
Bellissima è utilissima! Bravo!!:lookahsisi5ih::lookahsisi5ih::lookahsisi5i h::tunz6rh:
|
Quote:
|
ottimo lavoro :tunz6rh:
|
propio quello che mi domandavo oggi Grazieeee
|
Molto utile, bravo.
|
salve volevo chiedere un paio di cosette:
- dopo che ho messo a caricare il radiocomando all'accensione che voltaggio devo leggere sul display?Sul libretto mi dice 12 V ma io leggo poco più di 10.6-10.7 perché? - quanto tempo dovrei tenere in carica sia il radiocomando che la vettura? - la marca del radiocomando è un Skyion DSX a destra c'è un tasto che unisce le due metà del radiocomando e può assumere solo due posizioni verso l'alto o verso il basso solo che nelle spiegazioni non mi dice a che serve, voi sapete qualcosa? |
Quote:
|
grazie della risposta angelo c'è un modo per sapere quanto tempo devo tenere sotto carica le mie 26000 ma?
|
Quote:
|
grazie angelo ma perchè si moltiplica per 1.4? Io ho un carica batterie che può caricare a diversi ampere quando dovrei caricarle? Ad 1mA, 500mA, 250mA o 120mA
|
Quote:
se non si ha fretta sono preferibili cariche lente a bassi mah,nel tuo caso 1 mah è troppo poco,quindi 500 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48 AM. |