Buongiorno, come promesso una volta finito il montaggio vi propongo questa breve recensione del montaggio, a seguire dopo le prove sul campo aggiornerò con le mie prime impressioni di guida.
Breve cenno alla scatola, molto colorata e unica per i diversi modelli, contiene le solite mille bustine, piccola nota nella scatola mancava qualche vite e ci sono parecchie viti e minuterie in più.
All'interno come nota positiva troviamo il filtro aria con ben tre spugne di ricambio.
partiamo con il montaggio, ho optato per oli 7-5-3 nei differenziali e 450 negli ammo, non viene fornita alcuna indicazione nel manuale.
Come materiali abbiamo tantissimo alluminio/Ergal, per cui frenafiletti a gogo.
di scatola troviamo 4 omocinetici per le ruote e due cardani per il centrale, tutti di spessore abbondante.
Come primo montaggio non ho lubrificato i cuscinetti che provvederò a lubrificare dopo una o due uscite, ma ho ingrassato coppie coniche e assi dei bicchierini che però non hanno la scanalatura per il grasso

.
La scorrevolezza generale non mi sembra un granchè, ma mi riservo di rodare la meccanica prima di dare giudizio, sicuramente il tutto si deve assestare.
Prime note sul montaggio,
1) la distanza dei tiranti di sterzo indicata di scatola secondo me è errata, con le misure che danno abbiamo una convergenza delle ruote anteriori decisamente positiva, per cui ho provveduto a variarla (5.5mm per lato) per avere un angolo negativo di circa 1° (non ho strumenti di misura).
2) Il tirante del servo dello sterzo idem, con la misura di scatola ho avvitato talmente tanto da romperlo quindi ho recuperato quello della mbx e ho usato quello, anche perchè quello di scatola non mi convinceva molto.
3) la piastrina della convergenza posteriore anche ha un errore nel manuale, inserendo gli eccentrici come indicato non si chiude il bumper posteriore che tiene in sede i perni dei braccetti inferiori. Girando gli eccentrici si risolve (non so se è un errore di manuale o altro).
4) ho provato a montare sulla macchina due motori, il mio vecchio schepis ed il nuovo picco p3TT da rodare( solo per sfizio al momento). Mentre lo schepis monta bene, il collettore del picco è più lungo e pur portando il motore più avanti possibile tocca con la paratia antifango nell'escursione quindi penso dovrò smontarla quando cambierò il motore, sicuramente è dovuto al fatto che le paratie sono state aggiunte successivamente e non erano originali della hobao.
5) I gommini del serbatoio sono inguardabili, ci hanno piazzato sotto due oring che a mio avviso sono scomodissimi in quanto difficili da posizionare nel montaggio, dovrò trovare una soluzione (per ora li incollo).
6) Gli ammortizzatori sembrano decenti, sono big bore con cuffietta e ghiera di regolazione in plastica, però i tappi non mi convincono, sono in alluminio con uniball superiore in plastica che va a incastro nei nottolini della torretta, sistema a mio avviso un pò delicato almeno per gli anteriori. Provvederò a prendere i tappi completamente in ergal opzionali.
Per il resto la macchina si monta bene e sembra molto solida, le plastiche sono secondo me di buona qualità e sembrano robuste, idem le torrette.
Alcune soluzioni, come evidenziato, non mi hanno convinto, ma per il costo del kit diciamo che ci può stare e tutto è migliorabile.
Ci sono comunque parecchie parti opzionali a mio avviso necessarie come il salvaservo in ergal. Di pro i ricambi e gli optional hanno prezzi accessibili.
la carrozzeria di scatola è fornita pretagliata da verniciare, ma a parer mio è inguardabile, dunque ho preso una deltaplastik compatibile a mio giudizio molto carina.
Ho preso spunto dal sito di bitty design e in allegato trovate le foto del mio capolavoro

considerando che erano 10 anni che non ne facevo una mi ritengo soddisfatto.
Mi manca qualche finezza e meteo permettendo siamo pronti ai test. Vi tengo aggiornati