21-02-11, 01:58 AM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Napoli
Messaggi: 195
|
monster informazioni
vado subito al dunque...
vorrei comprare un monster a scoppio...
ma non sò che scala scegliere 1/10 o 1/8????? qualè la miglior scala per qualità/prezzo???
il prezzo per un monster a quanto ammonterebbe????  (nulla di TROPPO costoso)
il lo userò solo per strade sterrate e salti....
__________________
COMPAGNIA A NAPOLI E PROVINCIA?
SKYPE: marco_na1
TEL:3774156043
Ultima modifica di marco_na; 21-02-11 a 02:03 AM
|
|
|
21-02-11, 03:06 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
|
sicuramente meglio la scala 1/8.... sono fatti meglio... 
poi scegli tu quello che ti piace di più....
|
|
|
21-02-11, 03:07 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Napoli
Messaggi: 195
|
Quote:
Originariamente inviata da Aledrummer83
sicuramente meglio la scala 1/8.... sono fatti meglio... 
poi scegli tu quello che ti piace di più.... 
|
differenza tra monster e off road? stessa cosa???
__________________
COMPAGNIA A NAPOLI E PROVINCIA?
SKYPE: marco_na1
TEL:3774156043
Ultima modifica di marco_na; 21-02-11 a 03:12 PM
|
|
|
21-02-11, 03:23 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
|
Quote:
Originariamente inviata da marco_na
differenza tra monster e off road? stessa cosa???
|
bè in off road di solito si usano buggy o truggy (buggy con ruote maggiorate, telaio un pò più lungo e braccetti più larghi)... si corre in piste apposite vari tipi di terreno...
monster invece sono strutturalmente diversi, più alti dei truggy e delle buggy e si usano maggiormente per cazzeggio e divertimento un pò dappertutto però non adatti all'uso della pista...
|
|
|
21-02-11, 03:24 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Napoli
Messaggi: 195
|
Quote:
Originariamente inviata da Aledrummer83
bè in off road di solito si usano buggy o truggy (buggy con ruote maggiorate, telaio un pò più lungo e braccetti più larghi)... si corre in piste apposite vari tipi di terreno...
monster invece sono strutturalmente diversi, più alti dei truggy e delle buggy e si usano maggiormente per cazzeggio e divertimento un pò dappertutto però non adatti all'uso della pista... 
|
allora meglio un monster...
__________________
COMPAGNIA A NAPOLI E PROVINCIA?
SKYPE: marco_na1
TEL:3774156043
|
|
|
21-02-11, 04:47 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
come monster truck ti consiglio vivamente mta4 s50, io lo possiedo e nn ho mai avuto problemi di affidabilità, i pezzi di ricambio li trovi con poco, e gli hpo-up sono infiniti e nn costano una follia, poi ha alcune chicche come ad esempio trasmissione e cambio completamente in acciaio e motore da 8cc, e l'ultimo modello uscito ha migliorie da altre parti, se nn sbaglio cardani rinforzati ecc. 
c'è anche il savage x, ma nn dico niente nn avendolo mai visto.
tutti e 2 sui 400-450 euro.
se vuoi risparmiare qualcosina c'è l'mta4 s28, è identico al s50 e differenza per il motore e qualcosina, ma nn mi convince, son convinto che dopo un po' sostituisci alcuni pezzi con quelli dell's50!
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
|
|
|
21-02-11, 09:21 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Modena
Messaggi: 504
|
Off-road è la categoria, Monster un tipo di modello...
nell'Off-road ci sono monster, stadium, truggy, buggy, Short Corse, moto e altri...
|
|
|
21-02-11, 10:45 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Napoli
Messaggi: 195
|
credo che aquisto un savage 3,5 non cerco nulla di speciale...
lo visto che costa 385 euro e un buon prezzo per questo modello???
__________________
COMPAGNIA A NAPOLI E PROVINCIA?
SKYPE: marco_na1
TEL:3774156043
|
|
|
21-02-11, 11:37 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: montignoso (MASSA)
Messaggi: 212
|
Quote:
Originariamente inviata da marco_na
credo che aquisto un savage 3,5 non cerco nulla di speciale...
lo visto che costa 385 euro e un buon prezzo per questo modello??? 
|
su questo sito lo trovi a 340 PieroniModellismo Store ma a questo punto mi sa tanto che ti conviene prendere un mta s28 o se ti piace il savage mettiti qualche soldino da parte e prendi quello con il motore da 4.6
Ultima modifica di joiss2009; 21-02-11 a 11:39 PM
|
|
|
21-02-11, 11:57 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Modena
Messaggi: 504
|
ciao!
io ho il savage 3.5 e c'è da spenderci molto per risolvere i problemi con cui esce di fabbrica... io fossi in te prenderei un savage Xss che è in kit così ti diverti anche a montarlo... se no un savage X4.6 che sta uscendo l'ultima versione, o un savage X4.6 winth reverse, ma il 3.5 lo laserei stare (no dico che non sia un bel modello non lo darò via per nulla al mondo ma rispetto ai fratelli ha molta strada da fare...)
|
|
|
22-02-11, 12:09 AM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Napoli
Messaggi: 195
|
Quote:
Originariamente inviata da Guingia-91
ciao!
io ho il savage 3.5 e c'è da spenderci molto per risolvere i problemi con cui esce di fabbrica... io fossi in te prenderei un savage Xss che è in kit così ti diverti anche a montarlo... se no un savage X4.6 che sta uscendo l'ultima versione, o un savage X4.6 winth reverse, ma il 3.5 lo laserei stare (no dico che non sia un bel modello non lo darò via per nulla al mondo ma rispetto ai fratelli ha molta strada da fare...)
|
cioè cose che dovrei risolvere???? 
__________________
COMPAGNIA A NAPOLI E PROVINCIA?
SKYPE: marco_na1
TEL:3774156043
|
|
|
22-02-11, 12:36 AM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Modena
Messaggi: 504
|
nei differenziali ci sono da cambiare le casse...
sono da smontare e rimontare perchè in casa hpi non li montano bene così che si finisce per sgranarli
i servi fanno pena
la radio è in AM 27MHz
devi mettere il file safe
i bicchierini centrali sono di burro...
il motore ha l'avviamento a strappo che o si rompe o si fonde la cordicella
(e dopo la prima volta entri in un tunnel di smonta ripara e monta infinito)
la marmitta è di plastica
gli esagoni sono da 14 e se non si presta la dovuta attenzione si frullano le sedi nei cerchi...
poi va beh cose che non sono proprio ma aggiornamenti presenti nelle versioni X sono:
motore F4.6
il telaio con baricentro più basso,
cellule diff con accesso rapido
scatola cambio con accesso rapido
box radio con accesso facilitato, con predisposizione per segnalatore di carica e attacco per la ricarica
braccetti rivisitati (con possibilità di montare le barre antirollio)
skidplate rivisitati
rollbar con protezzione per il motore
torrette con 3 posizioni per variare l'assetto del modello
avviamento rotostart
regolazione del toe (convergenza) facilitata
e probabilmente altri dettagli che mi sono dimenticato
poi nella versione Xss
motore k4.6
una meccanica più robusta
la marmitta in alluminio (a risonanza)
la regolazione del camber
ruote più prestazionali per lo sterrato...
la possibilità di montare con le proprie mani il modello
|
|
|
22-02-11, 01:40 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Napoli
Messaggi: 195
|
Quote:
Originariamente inviata da Guingia-91
nei differenziali ci sono da cambiare le casse...
sono da smontare e rimontare perchè in casa hpi non li montano bene così che si finisce per sgranarli
i servi fanno pena
la radio è in AM 27MHz
devi mettere il file safe
i bicchierini centrali sono di burro...
il motore ha l'avviamento a strappo che o si rompe o si fonde la cordicella
(e dopo la prima volta entri in un tunnel di smonta ripara e monta infinito)
la marmitta è di plastica
gli esagoni sono da 14 e se non si presta la dovuta attenzione si frullano le sedi nei cerchi...
poi va beh cose che non sono proprio ma aggiornamenti presenti nelle versioni X sono:
motore F4.6
il telaio con baricentro più basso,
cellule diff con accesso rapido
scatola cambio con accesso rapido
box radio con accesso facilitato, con predisposizione per segnalatore di carica e attacco per la ricarica
braccetti rivisitati (con possibilità di montare le barre antirollio)
skidplate rivisitati
rollbar con protezzione per il motore
torrette con 3 posizioni per variare l'assetto del modello
avviamento rotostart
regolazione del toe (convergenza) facilitata
e probabilmente altri dettagli che mi sono dimenticato
poi nella versione Xss
motore k4.6
una meccanica più robusta
la marmitta in alluminio (a risonanza)
la regolazione del camber
ruote più prestazionali per lo sterrato...
la possibilità di montare con le proprie mani il modello
|
  
un modello da scartare...
__________________
COMPAGNIA A NAPOLI E PROVINCIA?
SKYPE: marco_na1
TEL:3774156043
|
|
|
22-02-11, 05:51 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
beh, devi pensare che ogni mezzo ha i suoi difetti, nn esistono esenti, la migliore soluzione è sempre fargli una buona manutenzione, in modo da trovare difetti prima di combinare casini e ripararli...
per quanto riguarda prima nn avevo letto che te l'hanno regalato...
buon divertimento allora
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21 AM.
| |