![]() |
Ammortizzatori in alluminio
Mi sono arrivati sabato 8 ammo in alluminio (proprio belli) con all'interno del pacchetto delle specie di calzette in gomma, io le ho inserite ma volevo sapere se è meglio con o senza.
Altre domanda...voi che olio utilizzate per riempirli?, e fino a che livello? con che molle, quelle standard? ciao |
Re:Ammortizzatori in alluminio
Ciao ragazzo sono proprio contento. Io ho provato domenica il trucks con l'olio che abbiamo preso, il trinity 30. Ammortizzatori molto più morbidi. Il mio in accellerazione adesso ha il posteriore che si abbassa molto rispetto a prima. Li ho rempiti fino quasi al limite.
|
Re:Ammortizzatori in alluminio
ottimo raga, avete notato che differenza?? io ho notato un bel cambiamento.
io personalmente ho messo un 30 davanti e un 50 dietro perche mi piace avere il post un pò più frenato, comunque ho lasciato 2-3 mm senza riempirli. inoltre ho avuto cura di eliminare le bolle d'aria, facendo correre il pistone ad ammo aperto. ciao! |
Re:Ammortizzatori in alluminio
Ma torna su meglio al posteriore o è ancora un po' lento e non va fino in fondo?
Quelli in alluminio con le mie molle a doppio stadio sembrano troppo rigidi, non so se lasciare le molle con cui sono arrivati. Troppo forti le calzette, credo siano per non sporcarli. ciao |
Re:Ammortizzatori in alluminio
Torna su meglio l'anteriore. è molto rapido. Il posteriore torna su bene ma con meno velocità. Per sabato dovrei pulirlo benissimo e poi ti faccio vedere. Ora fa davvero schifo!!!! Buona settimana a tutti.
|
Re:Ammortizzatori in alluminio
Forse dipende dal fatto che il posteriore è più pesante rispetto all'anteriore!!! Lo stesso lo fa con me,con l'e-maxx, ti conviene utilizzare un olio più denso dietro e uno più fluido avanti.
ciaoooooooooooooo |
Re:Ammortizzatori in alluminio
Io avrei detto il contrario, perchè essendo + fluido oppone meno resistenza alla molla e torna su + velocemente, mentre uno + denso fa lavorare con + fatica l'ammortizzatore...però posso dire cavolate io :) , non sono un espertone.
Ciao |
Re:Ammortizzatori in alluminio
mi sa che siete daccordo entrambi. un olio più viscoso frena di più l'ammortizzatore. ho scelto un assetto più duro dietro proprio per questioni di peso, visto che iol peso maggiore è al post.
|
Re:Ammortizzatori in alluminio
Alura non ho sbagliato a dire!! sul mio e-maxx questa è la configurazione, in curva è meglios econdo un mio aprere avere le gomme posteriori azzeccate al suolo.
ciao e buon divertimento |
Re:Ammortizzatori in alluminio
Ma a voi con un posteriore più denso gli ammortizzatori salgono sino a ritornare alla msssima estensione o si fermano qualche millimetro prima (parlo di ammo stock)?
ciao |
Re:Ammortizzatori in alluminio
In verità avendo l'olio più denso al posteriore, il pistone non va mai a finere alla massima estensione, il fatto degli ammo stock (risalita)è dovuto anche dalla scarsa qualità della molla!!Il mio e-maxx monta delle molle rosse molto morbide, quindi son stato costretto a cambiare l'olio, per aiutare asmorzare gli urti alla moll.L'olio già c'è l'avevo, ho usato (gradazione 500).
ciao Andrea |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25 AM. |