12-03-05, 07:14 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Torino
Messaggi: 185
|
Revo capriccioso
Ragazzi il Revo del mio amico non solo fa andare in bestia il proprietario, ma manda in crisi anche me perchè non capisco proprio che C abbia!
E' nuovo, ha fatto il rodaggio e basta... 5 serbatoi come da istruzioni, poi al sesto pieno a detta del mio amico si è spento in modo anomalo, solo che poi non è più riuscito a farlo ripartire dato che aveva l'avviatore scarico.
Oggi ci siamo trovati e sopresa... non c'è stato verso di farlo camminare!! All'inizio si accendeva ma poi si spegneva subito dopo, poi non è più partito. Poi dopo un po' di verifiche ci siam resi conto che era strapieno di miscela e olio, così lo abbiamo svuotato. Poi dinuovo, partiva ma stava accesso pochi secondi girando male e poi si spegneva. Poi nuovamente non è più ripartito. Lo abbiamo quindi smontato ed era dinuovo strapieno... In poche parole si riempiva fino ad ingolfarsi ma in modo strano, nel senso che pareva che la miscela si accumulasse nel carburatore e poi arrivasse di colpo alla camera di scoppio... Non ho mai visto un motore così strapieno di roba, quando lo abbiamo aperto... ripeto, pare proprio che accumulasse tutto nel carburatore (infatti togliendo la candela non spruzzava fuori nulla) e poi di colpo riversasse tutto dentro (infatti senza candela sputava di tutto)... prima niente, poi di tutto, non so se mi riesco a spiegare! In 2 ore oggi non siam riusciti a capire che cavolo abbia... per un motore nuovo mi pare proprio un comportamento del tutto anomalo!
La carburazione non è stata toccata... pareva carburarsi da solo nel rodaggio però perchè al primo pieno borbottava poi gradualmente sembrava già carburato.. finchè al sesto si è poi spento. E oggi non è più partito... può essere la carburazione il problema?
|
|
|
12-03-05, 07:44 PM
|
#2
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2003
residenza: italy
Messaggi: 28
|
Re:Revo capriccioso
se cambiate il motore parte
purtroppo il motore è sempre il solito capriccioso e non ci fai nulla
|
|
|
12-03-05, 08:31 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 517
|
Re:Revo capriccioso
ma scusa come se cambiate il motore parte, e ti credo, ci mancherebbe!!!
Luca se è tutto a posto non so che dirti, fallo giocare col tuo savage 
no scherzi a parte se è tutto a posto, guarnizioni ecc deve essere per forza carburazione, controlla magari che la candela sia ok e prova con una pipetta, magari il sistema che ha non scalda abbastanza la candela.
Sto sparando a caso perche non lo conosco il revo
ciao
|
|
|
12-03-05, 10:01 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Mar 2004
Messaggi: 238
|
Re:Revo capriccioso
Io ho un REVO e ho avuto un problema simile che ho risolto utilizzando la pipetta e cambiando la candela, quella che metto con il motore non funzionava bene anzi faceva proprio schifo.
|
|
|
13-03-05, 02:27 AM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2005
Messaggi: 58
|
Re:Revo capriccioso
Potrebbe non entrarci nulla ma se hai fatto tutti i vari tentativi sula carburazione controlla la frizione se è lenta o troppo stretta....
|
|
|
13-03-05, 08:37 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Torino
Messaggi: 185
|
Re:Revo capriccioso
Allora:
- il sistema accendi candela del Revo è una solenne cagata e non ha funzionato fin dall'inizio, infatti usiamo l'accendi candela classico. Il quale era perfettamente carico e anche la candela fungeva perfettamente. Scanso equivoci abbiamo provato a cambiare anche candela, ma senza successo.
- la frizione non l'abbiamo controllata, vedremo anche se non penso sia lei.
- la carburazione non l'abbiamo toccata, o meglio, ho provato dapprima a chiudere poi ad aprire il minimo ma non cambiava assolutamente nulla. Proveremo col massimo se non si riesce proprio a farlo partire.
Cambiare motore non lo vedo cosa fattibile al momento... sfido chiunque di voi a comprare un REVO (che poco non costa) e a cambiarci il motore nuovo, appena rodato. Almeno lo si sfrutta un po' prima... e poi il mio amico non è il tipo che spende un sacco di soldi per cose non strettamente necessarie, quindi dobbiamo assolutamente far camminare sto TRX 2.5!
|
|
|
13-03-05, 08:42 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Torino
Messaggi: 185
|
Re:Revo capriccioso
Sempre a proposito della carburazione cmq, aggiungo che da come si comporta il probelma non sembra lei... un motore in perfette condizioni, ma scarburato non fa così.. gira irregolare, fuma tanto o poco, perde in prestazioni ecc., ma non fa tutto questo casino...
Se lo vedeste non direste mai che si tratta di un motore pressochè nuovo... sembra che abbia l'accoppiamento partito o che abbia almeno 10 litri e invece è tutto ok, solo che non si capisce per qual motivo si comporti così...
Bello lucido, perfetto a vedersi, dentro e fuori e poi fa i capricci come un motore strausato... mah!
|
|
|
13-03-05, 09:03 AM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Torino
Messaggi: 185
|
Re:Revo capriccioso
Dimenticavo: mi direste a quanti giri tenete gli spilli? tnx
Ps ma perchè non si è comprato un Savage??
|
|
|
13-03-05, 09:50 AM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Apr 2004
residenza: roma
Messaggi: 207
|
Re:Revo capriccioso
secondo me hai il minimo (non quello di battuta, l'altro!!) troppo grasso, prova a smagrire di 1/2 giro e poi ricarbura.
ti dò comunque i settaggi di default:
hsn: chiudi tutto e poi apri di 4 giri;
lsn: la vite deve essere a livello con l'occhiello che la contiene;
minimo della battuta: 0,7--1mm.
ciao!!
|
|
|
13-03-05, 06:22 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2005
Messaggi: 58
|
Re:Revo capriccioso
Quote:
Luca610 (13-03-2005 08:37 a.m.):
Allora:
- la carburazione non l'abbiamo toccata, o meglio, ho provato dapprima a chiudere poi ad aprire il minimo ma non cambiava assolutamente nulla. Proveremo col massimo se non si riesce proprio a farlo partire.
|
Attenzione però, quando la situazione è così drastica...tra una prova di carburazione e l'altra devi sempre spurgare la mondezza che si forma nel cilindro con l'apposita procedura indicata nel manuale... alla fine ti parte fidati.. (ricordati di tappare la marmitta all'avvio.... dopo lo spurgo!)
|
|
|
13-03-05, 08:39 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Torino
Messaggi: 185
|
Re:Revo capriccioso
Problema risolto, era il cuscinetto unidirezionale che si era bloccato!
Oggi ha rotto ancora un po' le scatole, visto che si spegneva in continuazione, ma dopo una bella carburata è andato a posto e finalmente il mio amico ha potuto girare per un bel po'! Io invece son rimasto fermo dopo 10 minuti, visto che ho perso un pezzo del salvaservo! >(
Che pizza, è una vita che aspetto di girare con sto mio amico e quando finalmente potevamo farlo son rimasto fermo... :-o E va beh...
Cmq a prima impressione il Revo va di più del mio Savage... ha lo stesso scatto ma in lungo tira di più!  E io ho pure marmitta ths e filtro motor saver...
Ma non solo, il mio Savage va quasi meno del 21... 
Mah...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44 AM.
| |