Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio Monster Truck (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-monster-truck/)
-   -   Ma quanto costa mantenere un nitro? (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-monster-truck/104835-ma-quanto-costa-mantenere-un-nitro.html)

teuzzolo 05-01-13 02:00 PM

Ma quanto costa mantenere un nitro?
 
ciao a tutti....
sto per acquistare un HPI mt2 3.0 nuovo a 200 euro...
lo so non è il massimo ma a quella cifra completo di tutto e con radio 2,4 mi sembrava una buona cifra...
Sono comunque indeciso tra nitro e batterie...pero' il fatto di avere un motorino vero mi entusiasma!
detto questo..usandolo senza gare ma per divertimento ma quanto costa mantenerlo?è davvero un dispendio enorme rispetto a una rc a batterie? (che cmq necessita di almeno 2-3 lipo, poi magare un bruschless decente, caricatore non da supermercato).
Non so cosa fare....

tarponauta 05-01-13 04:30 PM

Allora 1l di nitro ti costa 10 euro circa,un serbatoio tiene 100-150 che ti dura sui 8 minuti.Un modello elettrico a batteria lipo ci fai 10 minuti circa,poi la devi ricaricare.Se vuoi girare tanto ti devi portare tante batterie che costano almeno 30 euro l'una.:Ok:

franci98(2) 05-01-13 04:37 PM

Quote:

Originariamente inviata da tarponauta (Messaggio 1086571)
Allora 1l di nitro ti costa 10 euro circa,un serbatoio tiene 100-150 che ti dura sui 8 minuti.Un modello elettrico a batteria lipo ci fai 10 minuti circa,poi la devi ricaricare.Se vuoi girare tanto ti devi portare tante batterie che costano almeno 30 euro l'una.:Ok:

direi che sei un po' impreciso...
1l di nitro, prima di tutto, costa 12 euro o piu, il pieno di benzina può durare dai 5 o più minuti, e un modello elettrico non dura 10 minuti con una lipo, poiche dipende da che lipo si parla e da che motore si tratta...
all'inzio, con l'elettrico si spende di più, ma a lungo andare si risparmia più con l'elettrico che con lo scoppio...

teuzzolo 05-01-13 05:46 PM

ok...grazie...mentre invece come manutenzione motore!?è molto caro?o è solo questione di settaggi carburazione e altro!?percheè in quel caso mi stimola più il nitro che l elettrico...mi sembra più vivo:)...
sul discorso nitro...a lungo andare è vero peró non devo tirare fuori subito i soldi x 3 lipo, caricatore eccecc....ora nn posso permettermelo....

ps.cmq ieri abbiamo girato con una hpi trophy per circa 20 min in piazzale e il serbatorio nn era ancora finito (da 100)

franci98(2) 05-01-13 05:49 PM

Quote:

Originariamente inviata da teuzzolo (Messaggio 1086602)
ok...grazie...mentre invece come manutenzione motore!?è molto caro?o è solo questione di settaggi carburazione e altro!?percheè in quel caso mi stimola più il nitro che l elettrico...mi sembra più vivo:)...
sul discorso nitro...a lungo andare è vero peró non devo tirare fuori subito i soldi x 3 lipo, caricatore eccecc....ora nn posso permettermelo....

ps.cmq ieri abbiamo girato con una hpi trophy per circa 20 min in piazzale e il serbatorio nn era ancora finito (da 100)

fare manutenzione richiede un po' di soldi... dopo 7-8 litri vanno controllati cuscinetti, biella, camicia, ecc... va smontato tutto insomma...
poi ovvio il motore va carburato, cambiate candele, controllare anche la frizione (anche quella si consuma)... poi dopo 20 litri circa il motore è alla frutta e va cambiato

20 minuti con una trophy è moooooooooolto relativo... magari non la spingevate neanche al massimo...

teuzzolo 05-01-13 06:45 PM

pero' se sono spese diluite nel tempo...e subentra poi la passione uno le fa....
le candele stanno a 3-4 euro ho visto...un motore intero (magari anche un po' scrauso tanto gare non ne faccio per ora) ho visto viene sui 70 euri...completo con carburatore...
20 litri di nitro considerando di usarlo il weekend...vuol dire quasi 100 uscite...2 anni!!!(conti proprio spannometrici)
quindi che faccio?? mi prendo sto HPI mt2 a 200 euro RTR
oppure mi butto su un tamiya tt01 oppure nascada oppure lrp (insomma robe cosi') intorno ai 150, sempre RTR....
Voi, che ne sapete piu' di me....che fareste?

franci98(2) 05-01-13 06:52 PM

Quote:

Originariamente inviata da teuzzolo (Messaggio 1086640)
pero' se sono spese diluite nel tempo...e subentra poi la passione uno le fa....
le candele stanno a 3-4 euro ho visto...un motore intero (magari anche un po' scrauso tanto gare non ne faccio per ora) ho visto viene sui 70 euri...completo con carburatore...
20 litri di nitro considerando di usarlo il weekend...vuol dire quasi 100 uscite...2 anni!!!(conti proprio spannometrici)
quindi che faccio?? mi prendo sto HPI mt2 a 200 euro RTR
oppure mi butto su un tamiya tt01 oppure nascada oppure lrp (insomma robe cosi') intorno ai 150, sempre RTR....
Voi, che ne sapete piu' di me....che fareste?

se il budget è quello... direi di aspettare...
poi , 3-4 euro le candele scadenti...
motore intero 70 euro scadente...

tarponauta 05-01-13 07:55 PM

Quote:

Originariamente inviata da franci98(2) (Messaggio 1086605)
fare manutenzione richiede un po' di soldi... dopo 7-8 litri vanno controllati cuscinetti, biella, camicia, ecc... va smontato tutto insomma...
poi ovvio il motore va carburato, cambiate candele, controllare anche la frizione (anche quella si consuma)... poi dopo 20 litri circa il motore è alla frutta e va cambiato

20 minuti con una trophy è moooooooooolto relativo... magari non la spingevate neanche al massimo...


Adesso stai esagerando,io dopo 7 litri non lo smonto il motore perche e' ancora nuovo.Basta stringere le viti della testa.Poi se e' trattato bene,dura anche 30 litri.:Ok:

gabri500 05-01-13 08:01 PM

Quote:

Originariamente inviata da tarponauta (Messaggio 1086671)
Adesso stai esagerando,io dopo 7 litri non lo smonto il motore perche e' ancora nuovo.Basta stringere le viti della testa.Poi se e' trattato bene,dura anche 30 litri.:Ok:

30 litri senza cambiar nulla??? Ma che film hai visto tarpo:confused:

teuzzolo 05-01-13 09:22 PM

come vi sembra sto hpi mt2 3.0 a 200 euro in versione RTR?!? lo prendo?

tarponauta 05-01-13 09:43 PM

Il mio vecchio traxxas jato ne ha fatti almeno 25 litri.:Ok:

hero_94 05-01-13 09:50 PM

qui chi fa elettrico consiglia elettrico e chi fa scoppio consiglia lo scoppio
io faccio principalmente scoppio, l'elettrico l'ho fatto con i mini e micro :ahsisi:
e parlo secondo la mia esperienza

allora a cominciare dai prezzi, l'elettrico all'inizio costa di più e pian piano vai ad ammortizzare, mentre lo scoppio è una spesa più sostenuta (solo la mix)
i motori elettrici in teoria son eterni se si cambiano i cuscinetti, ma nn lo sono
un motore dura circa 20-25l senza cambiare nulla, anche 30l, ma parliamo di motori che son stati trattati benissimo, se son motori di alta qualità da gara cambiando cuscinetti e biella arrivano anche a 60l ma nn è il tuo caso

la manutenzione di un motore a scoppio nn costa, aprilo ogni 10l al max per vedere se ha giochi e parti usurate e lo pulisci, e se lo tratti bene i 20l senza spaccare nulla li fa tranquillamente
una cosa che tutti sottovalutano è il filtro, sempre pulito e ben oliato, se lo cambiate durante i giri nn fate male :ahsisi:
la rogna più grande che incontrerai è carburare, le vespe son molto meno sensibili e rognose, ma una volta capito il divertimento è assicurato

se vuoi un consiglio aspetta di racimolare altri soldi, la mt2 nn è un gran modello, poco diffuso e difficile trovare i ricambi

one road one rc 06-01-13 09:03 AM

io faccio elettrrico..
i motori elettrici son eterni se trattati bene..il motore elettrico uno lo cambia per "voglia",magari perchè si è stufato o vuole provarne un'altro..certo,c'è anche quello nato storto..:immagine6gi:dopo un po' si devono cambiare i cuscinetti,poca roba,con meno di 10euro te la cavi:Ok:
l'elettrico all'inizio devi avere un budget più sostanzioso,perchè tra lipo e caricabatteria ti vanno via minimo 100-130euro..e parlo di roba presa da hobbyking..:sisi:
vedi te,vai con quello che più ti piace..ma poi scusa eh,ma lrp,nascada e tt01 son touring,il bullet è fuoristrada..:look:
dove lo useresti?così escludiamo la strada/off

teuzzolo 06-01-13 12:30 PM

Allora la mia macchina ideale sarebbe il deltone:)...ricordi da bambino indimenticabili....
solo che alla fine va solo su strada o comunque terra battuta...è tutta scena.
io abito in periferia quindi prati, sterrati e piazzali a volontà per questo mi sono poi orientato su bugghy/trugghy anche se esteticamente mi piace meno ma sono sicuro che mi farà divertire di piu'.
poi un paio di amici vicino casa han preso il trophy hpi per cui se volessi divertirmi con loro ho pensato a un offroad.

se andassi di elettrico prenderei un onroad tipo nascada e la trasformerei un po' in rally car, pero' 130 euro di nascada RTR + lipo caricabatterie (120) + scocca delta perche' quelle di serie sono terribili (50 euro) insomma arrivo facile a 300 euro se non di piu'....

l'hpi mt2 me lo vendono nuovo e completo a 200...e quindi sono tentato..anche perche' se prendessi elettrico rimarrei sempre con il dubbio di non aver provato uno scoppio.....mentre se parto con scoppio e poi per gestione, carburazione ecc ecc mi stufo e passo ad elettrico...posso sempre dire di averlo provato:) (forse è un ragionamento stupido).....

detto questo 200 euro li posso spendere per un nitro a cui devo mettere benza e fare un po' di manutenzione....di piu' nn posso nè oggi nè domani....
grazie a tutti per i consigli!

ale98 06-01-13 12:54 PM

Buggy e truggy si scrivono senza H


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33 AM.