![]() |
Mescheratura scocca
Ragazzi allora mi serve un rotolo di carta adesiva da carrozziere..ho visto su dei video in youtube, che per alcune mascherature si usa sta specie di scotch ma è un rotolo grande tipo uno scottex, io non riesco a trovarlo non so nemmeno come si chiama, mi serve assolutamente per poter fare un lavoro che ho in testa...qualcuno sa di cosa parlo?
Grazie a tutti Saluti Alessandro |
ragazzi buonasera!
è da un'ora che provo ad accendere la macchina ma non va le ho provate tutte dal riscaldamento motore con phon,a scaldare la candela per bene,fino al tentativo di soffiare nel tubicino per far arrivare nitro al carburatore e li mi sono accorto che non arriva...soffiando sento come uno sfiato nel filtro dell'aria...come posso risolvere questo enigma?grazie:confused: ed inoltre volevo chidervi voi quanto lasciate in carica la cassetta di avviamento???io ne ho una della radiosistemi! |
1 allegato(i)
il gx21 e un motore sensibilissimo ed il carburatore a una vite in piu e quella vite in piu rompe (vedi foto)
Allegato 67500 |
Ciao
Sono nuovo del forum, spero che ci troveremeo bene insieme :) Avevo una domanda...... per incollare le gomme ai cerchioni va bene anche la colla attack o è preferibile usarne una specifica per questo scopo? Grazie Leo. |
volevo sapere la pulizia del motore come si faaaaaaaa!???!?!??!? vi prego aiutooooooooo..
|
Quote:
|
Consiglio acquisto
Salve a tutti !
Sono nuovo e volevo avere un consiglio per l'acquisto della mia prima RC a scoppio. Ho guardato su vari siti e poi ho visto questo: Modellismo.it I vostri pareri su questo modello ? sennò cosa mi consigliate (entro i 300 euro) ??? grazie mlle |
ciao a tutti. è il mio primo post, ma sicuramente ce ne saranno moltissimi. volevo comperare un motorino a scoppio da pochi cc pochissimi cavalli.
il mio obiettivo e quello del mio amico è riuscire ad accenderlo, e casomai con metodi rudimentali, costruire un mezzo che si muove, e al radio comando, eventualmente prevvederò io, dato che in elettronica me la cavo. volevo rimanere sotto i 60 euro. ho visto che i motorini degli aerei costano anche meno, va mi sembrano adatti per molto più giri al minuti. Per me andrebbe bene, conosco persino un mio amico che ha inventato un brevetto per la costruzione di un particolare telaio per gli areoplani quelli con due fili. io avrei visto tali: AP06 AERO ENGINE JP4480030 SC12 AEREO con scarico JP4480100 cosa potete dirmi a proposito? |
Aiuto al piu presto!!
ho appena comprato un cen fun factor mt 2 volevo sapere quali sono le viti del minimo, del massimo e di un'altra che c'e sul carburatore:confused:, nn so il nome. grazie ciao!!:beer:http://www.rc-monster-trucks.com/cen-mt2.jpg
|
[QUOTE=Simo97;757950]ho appena comprato un cen fun factor mt 2 volevo sapere quali sono le viti del minimo, del massimo e di un'altra che c'e sul carburatore:confused:, nn so il nome. grazie ciao!! :beer:[QUOTE/]
come regolo le viti se consuma troppo carburante e fa molto fumo? |
aiuto consiglio x favore
CIAO HO UNA CORVETTE RTR E NN SO COSA FARE X VELOCIZZARLA O PER ABBELLIRLA ... E SAPETE SE CI SN DEI SITI PER DELLE SIMULAZIONI DI GUIDA ^?? DA SCARICARE GRATIS??:lookahsisi5ih::D:D:confuseds:
|
riacimento motore
Ciao sono nuovo, volevo chiedere a qualche esperto quando sarebbe il momento per sostituire la biella e il pistone, in poche parole il mio motore che sarebbe gx21 ha fatto all'incirca 12 litri, mai fatto gare giro solo nella mia pista cosa dite di fare? grazie
|
Quote:
non ci spendere soldi sul gx21....lo usi finchè va...e poi lo sostituisci....ma attenzione che per montare dei motori decenti sulla 7.5 rtr devi modificare tutta la trasmissione e far fronte ad un pò di spese..... cerca nei vari post queste modifiche che il forum è pieno :Ok: |
salve a tutti voi
dovrei sostituire i miei cerchi e gomme sul modello top speed ora viene il bello il trascinatore ha l'esagono da 15 e i cerchi di adesso hanno tutti minimo il 17 il foro del trascinatore è da 6mm quelli di ora da 8mm come comportarmi?? dove reperisco dei trascinatori adatti?? o dei cerchi adatti? oppure che ne so un trucco consiglio per sistemare sti cerchi? |
Ciao a tutti sono nuovo nel forum e innanzitutto volevo fare i complimenti agli admin per il grande lavoro che fanno. :tunz6rh:
Il motivo per cui mi sono registrato è che volevo avvicinarmi all'automodellismo e volevo chiedervi un consiglio: Premettendo che parto da 0, non sapendo nulla di meccanica volevo sapere qual'è una buona auto a scoppio che sia adatta per i principianti :confuseds: Grazie in anticipo. |
Quote:
benvenuto,ti consiglio,se hai già un idea su cosa ti piace ( off road,on road,rallygame )di postare nelle sezioni didicate :sisi: |
consiglio
ciao a tutti volevo farvi una domanda da inesperto in questo campo ma se io cambio il telaio alla mia fazer mettendo quello in aluminio cambia qual cosa?
gli si può cambiare il telaio? che conseguenze può avere sulla macchina? grazie in anticipo:Ok: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Fuorigiri
Salve a tutti ho una carson specter ho finito da poco il rodaggio: oggi prima uscita in piazzale ed a motore caldo noto il minimo un po' accellerato( ma l'auto sta ferma e la frizione non attacca) ed al massimo il rumore sembra un po' fuorigiri...è normale? Al minimo la carburazione sembra un filo grassa mentre al masismo non esce molto fumo
|
Ciao ragazzi sono nuovo e ho bisogno di consigli
Ho appena acquistato una himoto con radiocomando 2.4 però per farla avviare mi hanno detto che ha bisogno di carburazione?? come và fatta?? ha anche bisogno di un accendicandela e non lo sapevo vbb cmq vi ringrazio già in anticipo e accetto vostri consigli...ps. dimenticavo hanno detto che le prime accensioni vanno fatte con nitro al 10% e poi dopo un pò con quella da 16% ha il motore da 3,00 e il cambio a 2 marce vi ho detto tutto adesso accetto i vostri consigli...
|
caricabatterie
1 allegato(i)
Ciao a tutti,sono un novellino,e come penso un pò tutti siamo rimasti una volta (fregati)per ignoranza,ho comprato in un negozio ebey un caricabatteria,ma ha le istruzioni in inglese ed io purtroppo non lo sò,chiedevo se qualcuno di voi le aveva,il carica é questo
grazie |
Quote:
http://www.simplyflying.it/files/manuale_sfb6.pdf :winker: :winker: |
proteggi alette
raga...... dovo compro le alette per proteggere il motore che non le trovo
ma si possono fare? grazie:bowdown: |
Quote:
|
quelle che metti sopra la testata:nuova0um:
|
Quote:
|
Quote:
|
Spero di non sbagliare ancora sezione , qui ho trovato domande e risposte varie , formulo anche la mia :
ho da poco acquistato una Team magic g4 usata , è normale che la vite svasata che tiene , da sotto il telaio , il salva servo-sterzo giri a vuoto ? il tutto si muove con un leggero gioco che mi ha fatto pensare . Oggi l'ho un pò smontata e rimontata per cambio servi , inserimento ricevente , modifiche varie e mi sono accorto di questo presunto o probabile difetto a fine giornata quando ormai avevo messo via tutto l'occorrente per ''operare'' . Non voglio rismontare mezza macchina per niente quindi chiedo agli esperti se è normale ... dovrebbe essere il salvaservo originale a molla ...:confused::beer: |
Compatibilita' componenti per rtr
Buon Giorno,
io ho una RTR 1:10 e nonostante mi abbiamo consigliato di abbandonare l'idea sono intenzionato a modificare il mio automodello, sopratutto a scopo didattico. QUindi mi chiedevo: come faccio a verificare la compatibilità tra i componenti che voglio acquistare e il mio automodello? ad esempio per quanto riguarda l'accoppiamento tra motore frizione e trasmissione? E' tutto standardizzato? Grazie Andrea |
Differenziale - olio o grasso?
Buon Giorno,
ho finalmente deciso di dare una bella lubrificata ai differenziali. Tuttavia non ho ancora capito se i differenziali a satelliti e planetari per modellismo sono lubrificati ad olio o con grasso. Penso che si usi il secondo in quanto non mi sembrano ermetiche le chiusure della scatola differenziale e l'olio probabilmente uscirebbe dalla scatola stessa. Se si utilizza il grasso, posso utilizzare del normalissimo grasso da officina al posto di quello apposta per modellismo? Grazie Andrea |
Quote:
|
Proteggere servi da terra e umidita'
Buon giorno a tutti,
sapreste dirmi quali sono i metodi più comuni per proteggere i servi da terra e umidita' nell'utilizzo offroad dell'automodello? Grazie |
problemi s 28
salve a tutti... ecco a voi il tutto!!
A: non so carburare il modello, sembra buono ma ad alta velocità o si spegne o fa uno strano rumore e perde grinta!!! ( cosa sarà??) B: da appena acceso,ma fatto riscaldare a minimo... qualsiasi graduazione di accellerata, cioè, a colpetti, o gradualmente, o di colpo... si spegne il modello... e così anche dopo che sta a minimo per un pò.. per esempio per fare benza!! farlo ripartire è critica!! cosa sarà?? C: accetto spiegazioni più che elementari senza termini tecnici. . .purtroppo non capisco "un tubo di motori" :)... nè di spilli...e nè di nulla...ho il modello da pochissimo usato dopo il rodaggio due volte..!! di zzoni mia si dici... parrati terra terra!!:) grazie a tutti... (cercasi esperto che mi dia supporto quasi in diretta. . .):smilese: |
che tipo di auto è?
1 allegato(i)
Cerco aiuto per sapere che tipo di auto è, qualsiasi aiuto per cercare pezzi di ricambio.
Inoltre chi mi spiega le differenze tra auto 1/8 e auto 1/10? |
la tua dovrebbe essere una mitika della mantua model 4wd....
se vai sul sito della mantua model puoi acquistare qualsiasi ricambio... |
ho deciso a mezzogiorno di andare a girare oggi pomeriggio, come bisogna comportarsi con le batterie???
dispongo di un caricabatterie normale da casa, di un caricatore rapido entrambi di alto livello... al momento ho messo a caricare lo scaldacandela, che comunque era gia carico, la batteria dell'avviatore che era gia carica ma mi servira anche per il caricatore rapido, e il radiocomando a 500 mhz/h. ho attaccato tutto verso le 12 e credo di partire da casa per le 2:30, durante il viaggio caricherò con il caricatore rapido le batterie della macchina, con un ciclo che le caricherà in mezz'ora per pacco...... che ne dite?? |
ciao a tutti
io sono nuovo di questo forum ed essendo un principiante vorrei capire se forse è meglio un buggy o un monster io non vado su piste quindi lo usero (il buggy o il monster) solo per andare su piazzali e su sterrati. la mia paura è che il buggy è troppo basso per poter affrontare percorsi troppo "off road" mentre il monster è sicuro che va da per tutto però c'è da dire che il monster si ribalta molto facilmente in curva sull'asfalto voi cosa mi consigliate o almeno quali sono le differenze principali???? rispondetemi con un linguaggio semplice e non tecnico poichè sono ancora agli inizi :look::smilese: ps so che questa domanda è gia stata fatta ma non sono soddisfatto dalle risposte date e quindi mi sento ancora indeciso!!!!!!!!!!!!! |
scusate ancora ma su youtube mi è capitato di vedere modelli a motore a scoppio i traxxas 25 (credo) se nn sbaglio ma come si comportano sullo sterrato e sono4wd???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20 AM. |