![]() |
Info sul mondo on-road
Ciao ragazzi, solitamente non scrivo in questa categoria perche faccio parte ancora del mondo off-road. Sono un po di giorni pero che penso a questa categoria, la 1/8 pista. sicuramente la F1 del modellismo. Adesso senza che vi dico che voglio fare il passaggio di categoria o cose del genere vorrei solo avere qualche informazione sui modelli e i costi.
Allora, i modelli so benissimo quali sono e cmq se dovessi iniziare porenderei la nuova motonica visto che uno dei soci fondatori è un amico di famiglia, per cui la potrei avere ad un prezzo davvero competitivo. Altro discorso sono i motori. Mi sono fatto un giro in rete e mi è preso un colpo! ma quanto cavolo costano?! Mi dite un po che motori avete e quanto li avete pagati? Un'altra domanda specifica che vorrei farvi è quanto costa un treno di gomme completo? quanto dura in pista? Dal punto di vista della manutenzione le macchine hanno bisogno di molta attenzione, nel senso che le parti si usurano molto facilmente? Grazie! |
Premesso che io sono un quasi un novizio, però qualcosa credo di potertela accennare.
Intanto le gomme, ne esistono di due tipi SPUGNA e PVC(gomma per farla breve) e per entrambe esiste la possibilità di scegleire la durezza/morbidezza in base all'asfalto della pista su cui intendi correre. chiaramente valgono le regole delle gomme vere cioè puù sono dure meno si consumano minire è la tenuta, più sono morbide maggio e è la tenuta ma si consumano più velocemente. Un'altra cosa è la largezza del battistrada, macchine come Mugen/Motonica/varie G4 hanno la possibilità di montare gomme più larghe dietro e più strette d'avanti, ma questo dipende sempre da come guidi tu e dall'assetto che fai. Prezzi dalle 20 euro i su. Veniamo alle parti meccaniche, generalmente quello che sostituirai di più sono le corone come sempre :nonloso3ce1cr: .... ma con un buon accoppiamento non dovresti cambiarle poi così spesso. Cmq la manutenzioe è abbastanza delicata nel senso che vanno pulite a modino a fine corsa, magari dare una controllata alle corone,alle cinghie, agli ammortizzatori... diciamo dargli una controllata generale ma senza esagerare a meno che tu non abbia sbattuto. Una delle cose fondamentali in questa categoria è l'assetto, più di ogni altra cosa... altrimento sul rettilinio vai a ziz zag senza poter dave fonso al gas :lookahsisi5ih: ... (te lo dico per esperienza personale e per i muretti di protezione di bordo pista " accidenti se sono duri" ). Per i motori concordo con te sul prezzo molto alto ma dovresti vedere come vanno... schegge. Su questo non so cosa consigliarti, in tutta sincerità dipende da come vuoi usare la macchina (competizioni/girare in pista e basta/girare nei piazzali) da questo dipende la scelta del motore. Cmq le marche migliori sono le solite Sirio/Novarossi/Boss/OS/Picco... Io dareuna uno sguardo al Sirio Evo12 non male e neppure tanto costoso... tanto per iniziare. Ma aspetta la risposta di qualcuno più anziano di me. Spero di esserti stato utile... |
Quote:
scusa ma si stà parlando di 1/8 e la g4 è un 1/10,non credo che esistano gomme in lattice x le 1/8 pista.....girare nei piazzali con 1/8 è un suicidio e basta poi sinceramente non ho mai sentito parlare di sirio evo12.....non x l'1/8 almeno,cmq se non si è sicuri di quello che si dice non confondiamo le idee a chi ha bisogno di iniziare una nuova categoria:smilese:mi sembra che tu abbia fatto un bel minestrone!!!! |
Quote:
Chiedo consiglio a gente davvero esperta, che magari ha anche gareggiato. Grazie! |
:nonloso3ce1cr::bowdown::nonloso3ce1cr: Sorry....
|
ciao numeratore, io non o gareggiato ma qualche info te la do, le gomme se giri forte, e quando dico forte indendo gare o qualifiche durano una mezz'ora, se giri piano anche un'ora, i motori sono costosissimi, e non durano come quelli da off che ci fai 30 litri, ma se arrivi a 10 litri sei fortunatissimo, questo perchè sono motori che contano sull'allungo e non sulla potenza, tieni presente che con questi motori sulla pista di cassino arrivano anche 120 km/h
spero di esserti stato utile e che queste info non li sappia pure.. |
se posso vorrei darti un paio di info.dunque quello che ti preme di più è il consumo/costo delle gomme.un treno di gomme buone può costare dai 18 ai 20 euro(ovviamente cerchio e spugna già incollata,preciso visto che tu vieni dall'off e so che possono essere venduti anche separatamente),un treno di gomme eccellenti dai 23 ai 50 euro al treno.come consumo dipende molto dal tipo di pista,dallo stile di guida e dal set up del modello.se becchi male e sei uno che va forte in 20 minuti sei al cerchio all'esterno.punto.
i motori:ce ne sono a decine,non li conosco tutti ma ho esperienza diretta di MAX e SIRIO.ottimi motori entrambi,ora sono in sirio e mi trovo benissimo sia come performances sia come assistenza. manutenzione:ovviamente un modello ben tenuto e sempre revisionato va meglio.come usura principalmente ci sono i pignoni,le corone,le cinghie,le puleggie e le spine degli omocinetici e dei semiassi.per il resto se non sbatti sei a posto.io faccio manutenzione totale ogni 3 uscite di allenamento,ovvero circa ogni 5 litri. se hai altre domande,chiedi.ciao. |
Quote:
Grazie mille! sei stato davvero chiarissimo! un ultima domanda mi potresti dire che motore eventualmente potrei mettere su una macchina competitiva? che importo dovrei spendere? |
come dicevo prima,io sono molto contento dei SIRIO per cui mi sento di consigliarteli.prenderei un CL7R in ottone,con marmitta 2013.i prezzi sinceramente non li so,se fai una ricerca in rete trovi sicuramente qualcosa.se poi non ho capito male tu prenderesti la P81,con i SIRIO è la morte sua.:looksisi3gy:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19 PM. |