![]() |
Delucidazioni 1/8 pista
Salve a tutti,
volevo avere delle infomazioni magiori su questa categoria. insieme a mio fratello, abbiamo incominciato a girare con una tunder tiger 1/10 rally la ssb. Vorremmo incominciare con qualcosa di più importante, e pensano anche a l'agonismo, volevo info. Mi hanno sconsigliato le 1/8 pista, per la loro potenza, e manutenione (mi hanno fatto l'esempio che bisogna avere un tornio per le gomme, ma non so il motivo), e mi hanno consigliato le 1/8 GT (ex rally game). Voi che ne dite? Mi ero innamorato della 1/8 on road motonica. |
Quote:
La GT mi piace molto infatti ne posseggo una; dicono però che non avendo il cambio si consumano troppo in fretta i motori. Io con il mio faccio solo divertimento per cui non faccio testo, sono a neanche due litri.Per ora tutto ok. Se volete qualcosa di più rispetto a quello che avete vi consiglio innanzitutto di decidere per bene che categoria frequentare dopo di che scegliere il modello. Se touring buona sarebbe la TS4N o G4, il top serpent, kyosho, mugen. Per quanto riguarda l'1/8 è praticamente possibile scegliere solo il top quindi motonica, kyosho, serpent, mugen. Nel rally game ci sono sia rtr che kit. Altro consiglio dopo aver capito in che categoria "giocare" è quello di scegliere, se possibile, una pista di riferimento quindi un negozio.Ciao! |
Quote:
la g4 io la annovererei decisamente tra i top:Ok: cmq sia la 1/8 pista se fatta come si deve richiede ottime capacità di guida, da considerare ke sono anke relativamente fragili rispetto ad altre, velocissime ma se sbatti nn perdonano se ci si vuole avvicinare abbastanza alle prestazoni delle 1/8 pista io consiglio la 1/10 touring montano dei motori 2.1cc ad alte prestazioni ke stranno tranquillamente a passo di motori 3.5cc nn estremi |
Quote:
|
bene!!!
|
Quote:
|
Quote:
|
Jhon
La dificoltà della 1/8 one road è un po costosa,
ma una volta ke ci entri dentro nn la lasci + le gomme se vai su pista e vuoi ottenere degli ottimi risultati allora ci vuole un piccolo tornio x abbassare le gomme, io sono molto appassionato e tante cose nn le vedo.........Ciao:asd: |
piccolo chiarimento
Ragazzi da quello che leggo vedo che le idee sono molto confuse. Premetto che non sono qui per aprire polemiche ma per confrontarmi civilmente. La situazione del modellismo italiano attuamente non è delle migliori. Infatti, in Italia il modellista medio è fortemente influenzato da ciò che il mercato gli impone. Proprio per questo motivo l'ITALIA è l'unica nazione dove il RALLY GAME ha preso piede. Entrando nel merito questa è la categoria dove c'è più spreco di materiale rispetto alle altre, perchè tutto è estremanete portato al limite. Basti pensare che in una competizione sei costretto ad utilizzare dai 2 ai 3 treni gomme per non parlare dello sfruttamento dei motori dato che l'utilizzo del cambio è vietato. Non trascuriamo il costo del mezzo e l'usura del mezzo stesso che è nettamente superiore rispetto all'1/8 e all'1/10. Per riguarda l'1/10 è vero che il materaile costa di meno ma è anche vero che la macchina è più complessa perchè ha i differenziali, ha possibilita di montare il palo con o senza scatto libero, per non parlare del costo dei motori che sta raggiungendo quello dell'1/8 pista o rally. Un'altro grave problema dell'1/10 e che gli attuali telai per girare bene hanno bisogno di una gomma che abbia una spalla bassa quindi il più delle volte si è costretti ad usare circa 3 treni di gomme per una manifestazone senza contare che tornendole certe volte il cerchio si deforma e sei costretto a buttare un treno perchè le gomme si sono ovalizzate. Per quanto riguarda l'1/8 pista riconosco che è la categoria più difficile dal punto di vista della preparazione del mezzo proprio perchè la configurazione stessa del telaio necessita di una buona conoscenza della meccanica ma ti assicuro che attualmente dopo aver affrontato la spesa iniziale, se non rompi e se hai la fortuna di aver qualcuno che ti segue nei primi passi diventa economica rispetto alla prime due categoria o almeno comparabile alla 1/10. Un aspetto negativo della 1/8 rispetto alla 1/10 e che la guida è molto meno intuitiva perchè non freni sulle 4 ruote ma solo sulle ruote posteriori e quindi sei costretto ad impostare la frenata in anticipo rispetto alla 1/10. La grande differenza nell'1/8 a parità di materiali e la capacità di mettere a punto il mezzo ed infatti, il più delle volte in questa categoria viene premiato non chi spende di più ma chi sa quello che sta fecendo. Con ciò non sto dicendo che chi si dedica ad altre categorie non è all'altezza ma voglio solamente precisare che per divertirsi con un modello 1/8 da pista si può cercare di limitare la spesa a patto che si sappia come intervenire. C'è anche un aspetto da non sottovalutare ed è quello che l'esperienza e le impostazioni di guida che acquisti guidando un modello 1/8 sono di riferimento rispetto alle altre categorie. Attulamente esistono modelli in commercio, per la categoria 1/8 a cui non devi apportare nessuna modifica per essere competitivo al contrario dell'1/10 dove a volte si costretti ad acquistare degli optional after market per poter rendere competitiva la macchina. Inoltre vorrei sottolineare che il costo dei modelli 1/10 e rally game si sono affiancati a quelli dell'1/8. Faccio modellismo da più di 20 anni e a dire la verità sono particolarmente deluso dalla situazione attuale, perchè vedo sempre più persone iniziare e dopo solo un paio di uscite le stesse persone smettono all'improvviso perchè deluse a loro volta da chi cerca di speculare su di loro propronendo un materiale al posto di un altro e garantendo prestazioni esorbitanti senza poi spiegare che la vera differenza la fa il modellista. Con ciò voglio solo dirti di fare ciò che più ti piace e se vuoi avvicinarti a questo mondo non lasciare che gli altri prendano decisioni per te ma affronta qualsiasi problema con spirito critico domandandoti il perchè delle cose. Se inizi così, sei sulla buona strada :approve::bohk7ar:. Da parte mia se proprio devo darti un consiglio inizia con la 1/8 2 ruote motrici. I costi sono veramente ridotti all'osso e grazie alla semplicità del mezzo e alle prestazioni uniformi puoi concentrarti maggiormente sulla guida.
Quote:
|
Quote:
Un riassunto? |
Quote:
neanke nei post dove mi impegno riesco a scrivere tanto cosi:beer: |
fatti non pugnette
Non è per alzar su una polemica ma vivo questo ambiente da anni e di puttanate ne sento e ne ho sentite tante. Cerco solo di fare delle critiche costruttive mettendo in risalto pregi e difetti delle cose. Immaginavo che il mio intervento avrebbe suscitato il sarcasmo di alcuni. Ad ogni modo tutte le critiche sono ben accette a patto che abbiano un senso! :D:lookahsisi5ih::rolleyese:
|
Quote:
|
Quote:
figurati...:D me lo sono letto tutto il tuo post, la mia era solo una battutina messa li cosi per simpatia:D:winker: |
...bhè abbiamo iniziato con i modello che avevamo, una rally 1/10, ritarata per la pista on road.
Ora stiamo girando con un modello, più adatto all'on road la tsn4 commprata usata a molto poco, pochissimo. Sicuramente passereremo alle 1/8, ed anche dietro consiglio del mio negozio di fiducia, la mongolfiera di Terni, con le 2wd rigida, per IMPARARE. Daltronde, come nell'automobilismo, si inizia con il karting, la base dell'automobilismo, senza regolazini, per affinare la sensibilità e poi passare a livelli superiori. GIAMPY79 sono daccordo con il tuo modo di vedere le cose, e ti dico che: l'unico che mi ha consigliato di iniziare dalle 2wd rigida è stato solo un venditore, per il resto mi hanno tutti sconsigliao le 1/8 pista, a detta loro: i costi sono alevati, sia di acquisto del modello, sia della gestione, che ci vogliono piste adatte e dalle mie zone non ci sono.......... Un neofita, di qualsasi campo, chiede sempre pareri e consigli ai negozianti, sperando di avere un parere-consiglio sincero. Purtroppo, si è vero, consigliano sempre le loro tasche, ma oggi come oggi, qualc'uno è rimasto, che da consigli sinceri e spassionati, (ripeto l'unico della mia zona è stata la mongolfiera di terni :bowdown:), poi c'è internet che allarga gli orizzonti.............. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46 PM. |