![]() |
Ennesimo niubbo in cerca di consigli
Salve a tutti,
prima le presentazioni: mi chiamo Carmine e vi lurko dalla provincia di CE. Informatico per professione, appassionato di meccanica e soprattutto di moto. So perfettamente che di domande come quelle che vi porrò ne ricevete almeno 2 al giorno, e infatti me ne sono lette un bel po'. Ma ho tantissima confusione al punto di gettare la spugna. :alien: Vi chiedo quindi di pazientare un po' e ringrazio chi mi aiuterà. Insomma, giunto quasi alla soglia della pensione (scherzo :D) sto decidendo di togliermi uno sfizio che mi è rimasto appeso dall'epoca dell'infanzia: prendere una r/c. So bene che oggi l'elettrico forse è la strada più semplice e per certi aspetti più razionale, e non vi nascondo che sono tentato. Ma io ho sempre avuto il sogno di avere un auto a scoppio, che faccia tanto rumore e che magari mi faccia divertire anche quando non è cosa di usarla semplicemente facendo manutenzione. Insomma, ho un debole per lo scoppio se non si è capito. Che usi ne farei? Cazzeggio. Io vivo in campagna, ho una villa con 30.000 mq di giardino-parco. Io sono uno molto pericoloso, perché quando mi "azzecco" mi "azzecco". Anni fa ho cominciato ad andare in moto e a momenti mi vedevate in SBK:D Però per il momento escludo gare, piste, ecc (il tempo è quello che è e ora come ora non conosco nessuno con la stessa passione). Quindi, considerando che il pistino in casa l'avrei, ma niente di dedicato pensavo ad un truggy. Ho letto un po' in giro, e so bene che alla fine non è niente di specialistico come una buggy, però sui fondi che la userei io (sterrato, erba, sottobosco) finisce che non me ne faccio niente. Cosa ne pensate? So già la domanda successiva: budget. Non molto, anzi poco. Tuttavia non voglio prendere un prodotto per cui non si trovano ricambi, ecc. Insomma, non voglio una cosa una e getta. Ho visto alcune cose, ma ho le idee molto confuse e non ho elementi per valutare. Non ne capisco nulla. A dirla tutta ho visto una HPI Trophy 4.6, ma non so se valga tutti quei soldi e non so manco se li spenderei. Esteticamente nulla da eccepire :cools: Che cosa mi potete consigliare? Grazie :D |
Azz sto post è stato un successo :D
|
a mio modesto parere per il caxxeggio l'ideale è il monster
truggy e buggy son divertenti solo in pista, perchè son concepiti solo per li :rolleyese: per il budget, tieni conto di minimo 3-400 euro se vuoi avere qualcosa di decente |
che budget hai? per l'utilizzo che vuoi farne la scelta ideale mi sembra un truggy come dicevi... su erba e sottobosco un buggy farebbe piu fatica secondo me, o al limite potresti pensare a un monster...
tutto dipende da quanto vuoi spenderci :winker: |
Quote:
il budget quanto è? p.s 0 messaggi in un giorno e 3 in 1 minuto...:D |
Grazie ragazzi.
Allora, come budget inizialmente mi ero proposto un 300 euro, ma capisco che forse ci sto troppo stretto. Potrei spingermi fino a 400, ma oltre non me la sento proprio. P.S. come vi avevo detto nel primo post, leggendo il forum sono arrivato a considerare le HPI Trophy, o nel modello buggy o truggy, anche se vi sono differenze di prezzo. |
Se vuoi ti guardo dove prendo i ricambi io, a quel prezzo mi pareza di aver vistou n truggy della hobao... ti faccio sapere!
|
con 400 euro, se cerchi bene ti esce roba buona...io il mio losi elettrico l'ho montato, completo di batteria (ma senza radio) per poco piu di 450 euro...lo scoppio all'inizio è piu economico, per me ci stai, almeno ti dimentichi dei ricambi, ci ho fatto di tutto, è a prova di bomba:D basta cercare un buon usato:lookahsisi5ih:
|
Allora, capisco bene che se uno ha esperienza, l'usato può essere un bacino molto appetibile. Ma mettetevi nella condizione di uno che comincia ed è a zero di tutto: secondo me c'è il forte rischio di prendere sole e di non capire cosa realmente gli serve. :looksisi3gy:
|
Quote:
|
CASTER RACING K8T AFFIDABILISSIMO E OTTIMO , RICAMBI COSTANO POCHISSIMO , LO ROMPI DIFFICILMENTE ....
tienilo in considerazione..... |
Quote:
|
Allora come sempre grazie.
Vi prego: non uccidetemi :D Mi ero focalizzato sulle HPI perché esteticamente mi piacciano moltissimo. Lo so che non significa niente, ma sarà. Il Caster esteticamente non mi dice nulla, ma cerchiamo di mettere da parte questo punto. Se ho capito bene questo truggy Caster ha dalla sua le sospensioni (big bore) e il fatto che ha un servo che può sopportare fino a 9kg. Per HPI, ho provato a cercare ma non sono riuscito a trovare nulla di specifico a riguardo. l'HPI ha dalla sua il motore 4.6. Ci sto capendo qualcosa? Almeno mi sforzo :D Dite proprio che HPI è una ciofega? P.S: l'idea del kit è intrigante di suo, ma essendo niubbo ho puara di fare casini e poi francamente so bene come cominciano ste cose: si sa dove si parte ma non dove si finisce (parlo economicamente) |
Quote:
|
Quote:
il motore della caster inoltre è un .25, contro il .28 della hpi, questo significa che perderà poco in coppia, ma guadagnerà nettamente in consumi, inoltre ha dei servi che non sono malaccio, ma che comunque lasciano pur sempre il tempo che trovano:ahsisi: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08 PM. |