03-05-11, 02:38 PM
|
#1
|
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 209
|
Boomerang sterzo rovesciato su GS CLX
Ciao ragazzi,
chiedo un informazione a coloro che posseggono o che magari comunque hanno sentito parlare di:
- un consiglio datomi dai piloti ufficiali della GS è di montare al contrario (rovesciarlo in senso verticale) il boomerang dello sterzo della CLX, ovviamente anche i tiranti dello sterzo vanno invertiti, ovvero montati da sotto e non più da sopra.
Io questa modifica l'ho provata, e se è vero che mantiene costante la campanatura durante tutta l'escursione dell'anteriore (da ammo compressi a completamente estesi) mi peggiora la convergenza, ovvero in piena accelerazzione (quindi a muso alto) l'anteriore rimane aperto come da taratura, ma in frenata (ovvero a molle compresse) la convergenza aumenta in maniera mostruosa, che se si imposta la curva in anticipo una ruota gira e l'altra sembra rimanere quasi dritta..... propio a causa della meccanica della machinetta che così modificata fa lavorare in maniera veramente strana l'anteriore...
c'è qualcuno che sa fare luce su questo tema.... del perchè della modifica e se effetivamente vi ha portato risultati positivi...
thanks...
|
|
|
03-05-11, 02:54 PM
|
#2
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da memox1
Ciao ragazzi,
chiedo un informazione a coloro che posseggono o che magari comunque hanno sentito parlare di:
- un consiglio datomi dai piloti ufficiali della GS è di montare al contrario (rovesciarlo in senso verticale) il boomerang dello sterzo della CLX, ovviamente anche i tiranti dello sterzo vanno invertiti, ovvero montati da sotto e non più da sopra.
Io questa modifica l'ho provata, e se è vero che mantiene costante la campanatura durante tutta l'escursione dell'anteriore (da ammo compressi a completamente estesi) mi peggiora la convergenza, ovvero in piena accelerazzione (quindi a muso alto) l'anteriore rimane aperto come da taratura, ma in frenata (ovvero a molle compresse) la convergenza aumenta in maniera mostruosa, che se si imposta la curva in anticipo una ruota gira e l'altra sembra rimanere quasi dritta..... propio a causa della meccanica della machinetta che così modificata fa lavorare in maniera veramente strana l'anteriore...
c'è qualcuno che sa fare luce su questo tema.... del perchè della modifica e se effetivamente vi ha portato risultati positivi...
thanks...
|
io non ha la Gs, pero se quello che mi hai raccontato é vero che vuoi di più dalla vita? ti inserisce da paura perche in frenata ti aumenta l'ackermann ed in uscita a muso alto ti ritrovi con poca convergenza che é l'ideale per uscire forte sotto gas perché la ruota esterna (dove appoggia il carico dell'auto) riesce ad avere un maggior angolo di curvatura!
|
|
|
03-05-11, 08:58 PM
|
#3
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Govone Cuneo
Messaggi: 2,869
|
io ho i setup di baruffolo salvati ma di questo non se ne parla..
sinceramente non lo mai provato e non mi è mai neanche venuto in mente di farlo..
so che l'annizio della sua uscita si usava l'avantreno della cl1 con reltivo boomerang e salva servo e so di alcuni che usano ancora quel sistema (boomerang- salvaservo) perchè punta meno e stressa meno il servo..
se realmente funziona così comunque si può provare..
__________________
Grandamodel RC Team HB D812 PLus 4C team //Tekin Rx8 Gen2
|
|
|
03-05-11, 11:21 PM
|
#4
|
|
Utente
Registrato dal: Aug 2009
residenza: como
Messaggi: 786
|
Quote:
Originariamente inviata da Barba Suba
io ho i setup di baruffolo salvati ma di questo non se ne parla..
sinceramente non lo mai provato e non mi è mai neanche venuto in mente di farlo..
so che l'annizio della sua uscita si usava l'avantreno della cl1 con reltivo boomerang e salva servo e so di alcuni che usano ancora quel sistema (boomerang- salvaservo) perchè punta meno e stressa meno il servo..
se realmente funziona così comunque si può provare..
|
io sapevo che si usava il salvaservo della cl1 perchè è rovesciato e quindi non tende a bloccarsi con la polvere... non so dove l'ho letto e sinceramente non mi è neanche mai capitato che si bloccasse il salvaservo!
ps: vero che mi mandi i setup in pm??
__________________
-gs storm clx!
- KYOSHO MP 7.5 KANAY EDITION (LA SAGGIA)
-LOSI MICRO ROCK CRAWLER (L'ANTI STRESS)
|
|
|
04-05-11, 12:55 AM
|
#5
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Govone Cuneo
Messaggi: 2,869
|
ho i setup generali diciamo, scritti a mano, diciamo una grossata sulla base della pista bucata o piatta..
comunque si il salvaservo tende a bloccarsi perchè la punta è troppo pronunciata, mentre nella cl1 meno..
io comunque mai avuto problemi, perfetto il suo di serie..
il discorso boomerang direi che si può provare..
__________________
Grandamodel RC Team HB D812 PLus 4C team //Tekin Rx8 Gen2
|
|
|
04-05-11, 02:16 AM
|
#6
|
|
Utente
Registrato dal: Sep 2010
residenza: belluno e oltre...
Messaggi: 202
|
sembra strano ma se vuoi far andare forte la tua clx devi fare una campanatura anteriore al contrario !! cioè le ruote non devono essere piegate verso l interno ...ma verso l esterno . !!! così gira un ragazzo che non ricordo più il nome , ma che vince sempre in F1 amcsi quà dalle mie parti . se vuoi mi informo....
|
|
|
04-05-11, 09:21 AM
|
#7
|
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 209
|
Grazie raga delle tante risposte... è la prima gara che faccio con la GS perchè prima avevo un altro modello, purtroppo non ho potuto provare le due configurazioni.... per dare un riscontro sull'efficacia... posso solo dire che per farla andare dritta in rettilineo (perdevo un po troppo il posteriore), ho dovuto aprire leggermente l'anteriore (taratura fatta con auto appoggiata sul pianale), con auto a ruote a terra la convergenza era ben evidente credo attorno ai 4 gradi (forse era troppo ma non avevo tempo di ritarare), ed è qui che poi mi è nato il dubbio per cui ho scritto questo post...
Non avevo provato a vedere cosa succedeva con la configurazione di cui sopra, sterzando le ruote con l'anteriore compresso.... (che in dinamica corrisponderebbe a quando freni prima di inserire in curva) bhe il risultato è questo.
-ruota interna completamente sterzata...
-ruota esterna dritta o quasi...
Ciò succede (ho fatto delle prove ierisera) perchè con questa configurazione per come è fatta la CLX lo sterzo a muso compresso e ruote girate lavora sulla ruota esterna non più da destra verso sx ma dall'alto verso il basso.... (cavolo è difficile da spegare..)
Se qualcuno ha la CLX provi a girare il boomerang e a dare molta convergenza all'anteriore e provi a sterzare le ruote (anche con le mani) e poi ditemi cosa notate....
Spero di non avere problemi io... anche perchè ho verificato ma non mi sembra di avere nulla di rotto...
|
|
|
04-05-11, 02:07 PM
|
#8
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Govone Cuneo
Messaggi: 2,869
|
a io provo poi ti faccio sapere..
__________________
Grandamodel RC Team HB D812 PLus 4C team //Tekin Rx8 Gen2
|
|
|
04-05-11, 02:17 PM
|
#9
|
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 209
|
Quote:
Originariamente inviata da Barba Suba
a io provo poi ti faccio sapere..
|
certo certo.. grazie.. poi mi dici l'esito...
|
|
|
04-05-11, 07:04 PM
|
#10
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da weerpool
sembra strano ma se vuoi far andare forte la tua clx devi fare una campanatura anteriore al contrario !! cioè le ruote non devono essere piegate verso l interno ...ma verso l esterno . !!! così gira un ragazzo che non ricordo più il nome , ma che vince sempre in F1 amcsi quà dalle mie parti . se vuoi mi informo....
|
Zanchettin
|
|
|
|
04-05-11, 07:49 PM
|
#11
|
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 209
|
Quote:
Originariamente inviata da nitrofuel
Zanchettin
|
conosco....
ma forse ci deve essere un po di confusione... io parlo di convergenza ovvero l'apertura delle ruote con l'auto vista dall'alto ...
invece la campanatura si c'è chi la usa come zanca... poi li dipende dalla pista...
__________________
Losi eight 3.0 Altri modelli:E-REVO VXL
|
|
|
05-05-11, 02:05 AM
|
#12
|
|
Utente
Registrato dal: Sep 2010
residenza: belluno e oltre...
Messaggi: 202
|
Quote:
Originariamente inviata da nitrofuel
Zanchettin
|
yessssssssss !!! proprio lù !!!!
|
|
|
05-05-11, 08:37 PM
|
#13
|
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 209
|
Quote:
Originariamente inviata da Barba Suba
a io provo poi ti faccio sapere..
|
hai qulache news....
__________________
Losi eight 3.0 Altri modelli:E-REVO VXL
|
|
|
06-05-11, 02:05 PM
|
#14
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Govone Cuneo
Messaggi: 2,869
|
allora io non lo ancora provato, però proprio ieri sera ho guardato quella del president della nostra pista, che propripo leggendo questa discussione ha provato..
noi l'unica cosa che abbiamo notato è la maggior costanza della convergenza sia in compressione che in estensione.. e non il contrario come dici tu..
con convergenza a zero a bracci piatti e poi sia in compressione che in estensione rimangono in pratica a zero.., mentre normalmente in compressione chiude e in estensione apre, in questo modo la mantene sempre più o mneo a zero..
per il discorso ackerman non cambia molto, almeno per quello che ho potuto vedere io..
l'unica cosa e che gli unibal a bracci paralleli a terra lavorano un pò meglio del sistema classico, questo visto da statico..
domani la proviamo in pista e so dirti come si comporta..
__________________
Grandamodel RC Team HB D812 PLus 4C team //Tekin Rx8 Gen2
Ultima modifica di Barba Suba; 06-05-11 a 02:09 PM
|
|
|
06-05-11, 07:52 PM
|
#15
|
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 209
|
vediamo se riesco ad inserire le foto per far capire meglio la cosa...
questa è la foto con il modello appoggiato sul cubo (a ruote alzate per intendersi)
questa invece è la foto con modello su cubo e sterzo girato, dove tutto sembra normale

Uploaded with ImageShack.us
di seguito modello a terra compresso all'anteriore a ruote dritte

Uploaded with ImageShack.us
ed infine modello compresso all'anteriore con sterzo girato

Uploaded with ImageShack.us
ora ditemi se la cosa diventa più chiara. come vedete comprimendo il modello la convergenza aumenta e la differenza fra gli angoli di sterzata delle due ruote si accentua quando l'anteriore viene compresso....
ora non so se ciò sia normale o dipenda dall'eccessiva convergenza aperta che ho dato , però sugli altri modelli che avevo non ho mai visto una cosa del genere... e non capisco se è vantaggiosa o peggiorativa... in quanto prima di inserire in curva la ruota esterna è praticamente dritta...
__________________
Losi eight 3.0 Altri modelli:E-REVO VXL
Ultima modifica di memox1; 06-05-11 a 07:54 PM
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20 AM.
| |