![]() |
Viti spanate!
Ragazzi come dice il titolo mi potreste dare le varie soluzioni su come rimuovere le viti spanate.
Quella che non conosco e che tutti dicono sia utile è quella di forare la vite.....non ho mai capito come fare Conosco già la tecnica di fare con il dremel l'intacco per il cacciavite a spacco per poi rimuovere la vite..:Ok: |
Quote:
|
Quote:
|
anch'io uso la seconda, ma nn sempre è agevole, magari per colpa dello spazio si deve smontare tutto...
mi piacerebbe anche a me sapere altre soluzioni per togliere le viti spanate. |
in certe situazioni, tipo quando una vite si trancia, io ho messo sotto al trapano a colonna con una punta di diametro leggermente inferiore a quello della vite e l' ho forata con calma e attenzione, stando attento a non rovinare la filettatura del foro, il risultato è che resta integra una minima parte di vite (il filetto) che si rimuove facilmente staccandola dalle pareti del foro con un piccolo punteruolo.
non so se mi sono spiegato bene:icon_smile_drop: |
Quote:
|
Quote:
|
Io uso quei metodi che avete citato... ma secondo in che punto della macchina è spanata faccio diversamente..
ad esempio se è spanata sotto al telaio prendo una punta grande quanto la vite e "rompo" la testa della vite lasciando la filettatura della vite sana x dopo levarla a mano o con delle pinze... nn so se mi sono spiegato bene :brig::brig: |
Scusate l'ignoranza ma non capisco ancora quella di forare la vite
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48 AM. |