Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli a scoppio 1/8 Off Road (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/)
-   -   carrozzerie fai da te...... (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-1-8-off-road/83580-carrozzerie-fai-da-te.html)

gundkurt 28-08-10 05:25 PM

carrozzerie fai da te......
 
Ciao a tutti,

c`e` qualcuno che si realizza le carrozzerie da se?
pensavo di fare uno stampo con la prima carrozzeria..... come cnsigliate di farlo senza rovinare l`originale?

un mio amico per lavoro utilizza una macchina, e` una specie di piattaforma, sulla quale viene riscaldato in qualche modo e poi adagiato sullo stampo, un certo materiale che poi ne prendera` la forma.... devo andare da lui a vederla quando rientro, termoformatrice?

visto il costo di una carrozzeria penso ne valga la pena o sbaglio?

C.

anspeed 28-08-10 05:30 PM

http://www.modellismo.net/forum/rece...rrozzeria.html

Spero possa esserti utile :smilese:

gundkurt 28-08-10 05:54 PM

Quote:

Originariamente inviata da anspeed (Messaggio 777955)
http://www.modellismo.net/forum/rece...rrozzeria.html

Spero possa esserti utile :smilese:


Utilissimo!:bowdown:
grazie mille,
C.

amon 28-08-10 05:57 PM

non ne vale assolutamente la pena come costi, una scocca costa da 15, a 25 euro, non molto alla fine.

poi serve un lexan buono di 1mm che resista, e non pesi una tonnellata
ma la parte difficile è lo stampo
li fanno in legno, o in alluminio, e costano parecchio che io sappia.

se poi si fa per passione, e ci si accontenta di qualcosa MOLTO lontano da quello ke si axquista, penso vada bene tutto, ma secondo me fare uno stampo GIUSTO non è nè economico in termini di lavoro e tutto nè cfacile.

poi magari mi sbaglio. ma vedendo quanto le case impiegano a rifare una scocca, non penso di essere lontano dalla realta

gundkurt 28-08-10 06:35 PM

una carrozzeria trasparente, nel mio caso, costa non meno di 30 e......

di certo non faccio lo stampo in legno o addirittura alluminio..... non sono devo fare una produzione di massa.

per fare lo stampo in gesso versando "il preparato" nella scocca originale....... ad occhio, tempi di essicazione a parte e recupero materiali, due/tre ore ed altrettante per il sistema di aspirazione. a mio parere!

poi al costo di 3 euro, con un tempo di 15 minuti, puoi fare tutti gli esperimenti di colorazione che vuoi...........

pui farti anche quella carrozzeria marrone/amaranto/viola che ai sempre voluto provare.:asd:

C.

sirio76 28-08-10 07:47 PM

Anche le carrozze per la mia costano sui 30€... Comunque di certo se ne devi fare una o due non vale la pena( a parte il divertimento di farsela da se!), però in prospettiva, fatta la spesa iniziale se uno ogni volta che si compra un modello, si può fare tutte le carrozze al costo di un decimo delle originali, un pensierino magari ce lo fai!

gundkurt 28-08-10 07:58 PM

il video piu` esplicativo che mi e` stato suggerito e` questo....

YouTube - vacuum forming

amon 29-08-10 12:13 AM

con stampo in gesso....

ma come fate a fare la colata di materiale? e poi che materiale usate? secondo me resta difficile ottenere un prodotto decente, ma magari sbaglio.

gundkurt 29-08-10 12:26 PM

secondo me due/tre ore ed e` fatto........ non so come.... bisogna metterci un po di testa come in tutto..... comunque il tempo e` quello, secondo me.


addirittura non escludo la possibilita` di fare la prima carrozzeria sopra quella originale :hmm:.
non ho ancora una macchina pertanto......... ma :

- giri la carrozzeria originale
- versi del gesso o altro all`interno per migliorare la compressibilita` del tutto
- rigiri il tutto
- metti del distaccante direttamente sopra alla carrozzeria originale

pronto per termoformare :brig:

il tutto se il materiale originario resite al calore di quello nuovo! la differenza delle dimensioni del clone penso si piu che tollerabile.

quindi per il master 15 minuti.........
e` un`idea sollecitata al momento dal post precedente va presa con le pinze :confused:

Ciao, C.

tamburino 30-08-10 10:57 AM

l'esperto a mio parere e il mitico technos:ahsisi::ahsisi::ahsisi:
forse è tornato dalle vacanze......potete chiedere a lui (bravissimo:rolleyese:)
però....ora che ci penso non l'ho ancora sentito in forum:rolleyese:
comunque stampa carrozze ...in proprio....molto bene:looksisi3gy:

pegasus.82 30-08-10 12:00 PM

secondo me lo stampo non è così difficile da creare...Basta prendere i materiali giusti e sei a posto...Poi io credo che se puoi fartele anche se non "scadenti" te ne rifai subito un altra...Poi non so..Io solo per il gusto di farmela da solo mi ci metterei...

P.S cmq di quei filmati ne trovi mille credo tu debba cercare termoformatura...Ce ne sono quanti ne vuoi!!!

Ghirus7 30-08-10 07:23 PM

ciao,

parlo solo pe la mia poca esperienza: la termoformatrice l'ho costruita, lo stampo lo fatto, la carrozza pure...:looksisi3gy:
Quindi potrei dire tranquillamente:
- la termoformatrice si pùò fare senza troppe spese, se poi uno usa il forno ancora meglio, un pezzo in meno da fare;
- lo stampo si ricava abbastanza bene da una carrozzeria originale non tagliata, se è già utilizzata la faccenda è un pò macchinosa ma si riesce.
Un particolare è fermare bene la carrozza quando è sottosopra perchè il gesso (o altro materiale simile) è pesante e deforma facilmente la carrozza che è fine ...e quindi poi bisogna rifare tutto... occhio quindi :lookahsisi5ih::lookahsisi5ih::lookahsisi5ih:
- il lexan (o più semplicemtente policarbonato): per me, qui dove abito io, è la cosa più difficile se non impossibile da trovare, sia come spessore (1,5mm) sia come quantitavi (solo lastre emormi) con prezzi proibitivi...

Detto questo ho fatto prima a comprarmi la carrozza... :o:o
Ciauzzz
Alex

gundkurt 30-08-10 07:25 PM

ho visto la termoformatrice di technos :eek:!
spettacolare, di certo i tempi da me stimati non sono quelli :dissapprove:
e` una macchina quasi (ma anche senza quasi) professionale!

io, per l`uso che ho in mente, devo rientrare in quei tempi, con il "sistema spagnolo" del precedente video: utilizzando il forno della cucina (se non e` troppo piccolo; realizzando solo il banco di aspirazione.

secondo voi si riesce ad usare la carrozzeria originale trasparente per la prima termoformazione? ovvero: resisterebbe alla temperatura del plexiglass scaldato in forno senza rovinarsi?

C.

Ghirus7 30-08-10 07:28 PM

Quote:

Originariamente inviata da gundkurt (Messaggio 778643)
.....
secondo voi si riesce ad usare la carrozzeria originale trasparente per la prima termoformazione? ovvero: resisterebbe alla temperatura del plexiglass scaldato in forno senza rovinarsi?

C.


Pessima idea, lascia perdere, la rovineresti...:icon_smile_drop::icon_smile_drop:

sirio76 30-08-10 07:31 PM

Quote:

Originariamente inviata da Ghirus7 (Messaggio 778646)
Pessima idea, lascia perdere, la rovineresti...:icon_smile_drop::icon_smile_drop:

Ciao! Hai qualche foto di una carrozza fatta da te per caso?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47 PM.