Quote:
Originariamente inviata da Barba Suba
io potrei anche sbagliare però la squadretta io la metto sempre il più robusta possibilie.., di modo che non fletta, ne in lunghezza ne su se stessa..
Se hai dei servi "giusti" il problema della lunghezza della squadretta è relativo in quando è il servo che deve lavorare..
la squadra è solo un "tramite" che però come dicevo, deve per lo meno non flettere altrimenti addio lavoro del servo..
|
Ti do ragione riguardo la robustezza, è essenziale e non a caso taluni la mettono in ergal.
Tuttavia la distanza dal centro di rotazione a cui viene fissata la vite del rinvio penso abbia una discreta importanza nella dinamica della guida, indipendentemente dal fine corsa o dalla velocità di rotazione del servo, perchè con una leva più lunga (come dicevo) si ha una reazione più veloce e quindi un maggior nervosismo dello sterzo.
Mi chiedevo appunto se esite una proporzione "da manuale" fra questa lunghezza e quella del braccino del salvaservo - altro fattore che determina il comportamento dello sterzo.