![]() |
Giornata alla Bolognina!!!!Ottima direi!!!
Il 2Giugno ha portato con se la possibilità di godersi una giornata full immersion alla Bolognina!!
Che dire: divertentissima!!! La giornata incomincia sotto i migliori auspici per me e per il mio fido compagno Gianlu (giainos per il forum), ma dopo poco sgrano il differenziale posteriore!Smonto tutto il retro e via di aggiustamenti vari!Sembre reggere!!!Ma finisce la mattina...E quindi si parte con il pranzo a base di castrato alla brace.Non lo commento neanche!BUONISSIMO! Cmq si riparte....sgrano differenziale anteriore...Apro tutto e mi metto le mani nei capelli!Accoppiamento completamente errato!E grazie al pio aiuto di un signore (il quale aveva con se 3macchinine NDR)cerco di sitemare(o meglio sistema lui)...riparto. Dopo un pò di giri parte anche il differenziale centrale!!! Alchè vorrei prendere e lanciare sulle rotaie della ferrovia il mio modello!Ma grazie a Mauro gestore della pista rimedio un differenzile centrale!!!Los istema e mi spiaga ben bene tutto l'accoppiamento.... Riparto; che dire la macchina è una bomba!!!Va che è una meraviglia!!!Ma alla fine un frontale contro un muretto che delimita la corsia mi fa schiantare l'omocinetico anteriore.... Morale 3differenziali cambiati un omocinetico rotto... Ma quanto ho imparato e quanto mi sono divertito!!!! Ah cmq il Giainos RB andato...Non ha più compressione.... In questa giornata ho imparato che:GRAZIE A DIO ho una RTR che mi fa imparare sbagliando! I gestori della Bolognina (Mauro e Ciccio) e le loro famiglie sono delle persone eccezionali, così come tutte le persone alla pista martedì!!! Veramente una giornata da incorniciare!!!(modello a parte:brig:) |
ciao. ma dov'è la pista bolognina? questo succede se hai una rtr.. io ho cominciato con rtr poi sono andato subito ai kit e li davvero per rompere è davvero difficile..
ciao:cools: |
Quote:
Cmq rimane a crevalcore circa 40Km da Bologna più precisamente in via del Bottazzo --> Automodellismo Off-Road Bolognina <- |
Quote:
|
Quote:
|
pega! ma almeno finalmente hai capito come si accoppiano gli ingranaggi? io dico di no :p :p :rovatfl: :rovatfl: :rovatfl: :rovatfl: :rovatfl:
|
io la cosa la guardo così:
sicuramente non è stato un problema derivante dal fatto che fosse una RTR, ma dalla mia inesperienza...Perchè gli accoppiamenti li ho fatti male io sicuramente.Penso solo se avessi avuto un KIT quanto avrei sofferto a spaccare tutto e quanto avrei speso sopratutto... Quindi grazie a Dio ho una RTR su cui fare esperienza. @Angelo adesso ho imparato!!!:look::look::look::look::look: Speriamo :lookahsisi5ih::lookahsisi5ih::lookahsisi5ih::look ahsisi5ih: a parte tutto mi hanno ben spiegato come si fa, quindi con il mio prossimo modello non sgarra sicuro! |
Quote:
|
Quote:
come te pure io sono partito con una RtR.. e ogni 2 per 3 ero dietro a sistemare perchè si rompeva o una o l'altra cosa.. Dopo 3 uscite in pista la ho lanciata e sono andato a prendermi una bel kit (CLX). Da li ho risolto i miei problemi. Oltre 15 litri di auto e ho rotto solo 1 bichierino, un braccetto superiore (quello si rompeva in tutte.. poi fiorono ha fatto la modifica monobraccio) e la torre ammortizzatori perchè in una gara ho preso una buca (era più un cratere) e mi è finita l'auto contro un muro di piatto!! e considera che con sta auto ci sto imparando ad andare quindi fidati che di botte ne ha prese:approve: Sarò stato anche fortunato.. ma con la mia vecchia rtr però me lo sognavo di prendere ste botte e non rompere nulla.. |
Comunque che rtr hai?
Io con la mia jamara non ho mai rotto nulla solo C e barilotto una volta. Fai bene ad imparare con le rtr sono fatte per quello e poi io sono sempre dell'idea che anche le rtr possono affrontare la pista. Si rompono spesso perchè come o detto sono fatte per imparare. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45 AM. |